- Cosa offre il registro di commercio lussemburghese?
- La consultazione del registro è un servizio a pagamento?
- Come effettuare una ricerca nel registro lussemburghese?
- Quale affidabilità hanno i documenti che figurano nel registro?
- Periodo in cui sono stati tenuti i registri di commercio lussemburghesi.
Trova informazioni a seconda delle regioni
- In ambito internazionaleii
- Belgiobe
- Bulgariabg
- Repubblica cecacz
- Danimarcadk
- Germaniade
- Estoniaee
- Irlandaie
- Greciael
- Spagnaes
- Franciafr
- Croaziahr
- Italiait
- Ciprocy
- Lettonialv
- Lituanialt
- Lussemburgolu
- Ungheriahu
- Maltamt
- Paesi Bassinl
- Austriaat
- Poloniapl
- Portogallopt
- Romaniaro
- Sloveniasi
- Slovacchiask
- Finlandiafi
- Sveziase
Cosa offre il registro di commercio lussemburghese?
Il registro di commercio e delle società (RCS) costituisce un elenco ufficiale di tutte le persone fisiche e giuridiche che esercitano un'attività commerciale nonché di tutte le altre entità di cui alla legge modificata del 19 dicembre 2002.
Il registro è posto sotto l'autorità del ministero della giustizia. La sua gestione è affidata dal ministro della giustizia a un gruppo di interesse economico, il Luxembourg Business Registers (ex GIE RCSL), che comprende lo Stato, la camera di commercio e la camera dei mestieri.
Obiettivo del registro è:
- garantire l'identificazione delle persone la cui immatricolazione o iscrizione è richiesta dalla legge, stilandone un inventario permanente,
- conferire una maggior sicurezza alle operazioni,
- informare i terzi.
Il registro raccoglie due tipi di dati:
- i dati segnaletici e giuridici, quali la denominazione sociale o la ragione sociale, l'oggetto sociale, il capitale sociale, la composizione del consiglio d'amministrazione, il revisore esterno, i poteri di firma e altri dati analoghi,
- i conti annuali.
Contatti
Indirizzo degli uffici |
Indirizzo postale |
Giorni e orario d'apertura |
14, rue Erasme Telefono (+352) 26 428-1 Fax: (+352) 26 42 85 55 E-Mail: helpdesk@lbr.lu |
LUXEMBOURG BUSINESS REGISTERS |
da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 13:30 alle 16 |
La consultazione del registro è un servizio a pagamento?
La consultazione presso i locali del registro è gratuita.
Un determinato numero di informazioni è disponibile a titolo gratuito sul sito web del Luxembourg Business Registers:
- numero di registro,
- data d'immatricolazione,
- denominazione
- forma giuridica,
- indirizzo della sede sociale,
- elenco dei documenti depositati da febbraio 2006.
Mediante pagamento è possibili ottenere:
- un estratto aggiornato e fedele dei dati che gli iscritti al registro sono tenuti a depositare,
- una copia certificata conforme in formato elettronico dei documenti depositati presso il registro.
Il tariffario applicabile è accessibile in linea alla rubrica "informations générales-Tarifs".
Come effettuare una ricerca nel registro lussemburghese?
Si può effettuare una ricerca attraverso il sito internet del Luxembourg Business Registers, sull'apposito portale del registro di commercio e delle società in base a:
- del nome (o di una parte del nome) o
- del numero di matricola della persona iscritta.
Il motore di ricerca del sito visualizza l'elenco dei nomi corrispondenti alla ricerca effettuata.
Cliccando sul nome di una delle persone visualizzate, si ottengono gratuitamente le seguenti informazioni:
- numero di registro,
- data d'immatricolazione,
- denominazione
- forma giuridica,
- indirizzo della sede sociale.
Quale affidabilità hanno i documenti che figurano nel registro?
Ai sensi dell'articolo 19, terzo comma, della legge modificata del 19 dicembre 2002 relativa al registro di commercio e delle società nonché la contabilità e i conti annuali delle imprese, gli atti o gli estratti di atti sono opponibili ai terzi unicamente dal giorno della loro pubblicazione sul Recueil électronique des sociétés et associations (RESA, elenco elettronico delle società e associazioni), a meno che la società non dimostri che ne avevano avuto conoscenza anteriormente. I terzi possono tuttavia far valere gli atti o gli estratti di atti non ancora pubblicati.
Per le operazioni avvenute prima del sedicesimo giorno successivo alla pubblicazione, gli atti e gli estratti non sono opponibili ai terzi che provino di essere stati nell'impossibilità di averne conoscenza.
In caso di discordanza fra il testo depositato e quello pubblicato sul RESA, quest'ultimo non è opponibile ai terzi. Essi possono tuttavia farlo valere, salvo nel caso in cui la società non dimostri che essi abbiano avuto conoscenza del testo depositato.
Periodo in cui sono stati tenuti i registri di commercio lussemburghesi.
Il registro di commercio e delle società esiste dal 1909 e dal 2003 è posto sotto l'autorità del ministro della giustizia e la gestione è affidata a un gruppo di interesse economico, il Luxembourg Business Registers. Da allora è stato oggetto di un'operazione di informatizzazione integrale.
I documenti depositati al registro dal 1° gennaio 2006 sono sistematicamente digitalizzati e pubblicati per consultazione elettronica sul sito internet.
I documenti depositati dalla creazione del registro nel 1909 sono stati digitalizzati e messi a disposizione del pubblico mano a mano che sono stati digitalizzati.
Il registro è quindi consultabile integralmente per via elettronica.
Link collegati
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.