Siti web disponibili
Il sito internet JURIDAT permette di effettuare una ricerca nella giurisprudenza belga.
Presentazione delle decisioni, sommari
In generale le decisioni vengono presentate con un elenco di parole chiave o « estratto » seguito da un sommario (o riassunto) dei punti di diritto più importanti e dei riferimenti alla legge o a decisioni precedenti.
Esempio:
Elenco di parole chiave o « estratto »: Competizioni sportive - Partite di calcio - Sicurezza – Infrazione – Sanzione amministrativa – Ricorso dinanzi al tribunal de police – Diritti della difesa - Violazione - Eccezione – Rigetto della domanda - Riapertura del dibattimento – Compito del giudice
Sommario: Il giudice deve ordinare la riapertura del dibattimento prima di respingere, integralmente o in parte, una domanda in base a un'eccezione che le parti non hanno invocato dinanzi a lui, come la violazione dei diritti della difesa in un procedimento che mira a imporre una sanzione amministrativa ai sensi della legge del 21 dicembre 1998 relativa alla sicurezza in occasione delle partite di calcio (1) (2). (1) V. Cass., 26 dicembre 1986, RG 5176, Pas., 1987, n. 258; Cass., 3 aprile 1998, RG C.97.0087.F, Pas., 1998, n. 191 e Cass., 17 maggio 2002, RG C.01.0330.F, Pas., 2002, n. 303. (2) art. 26, primo e secondo comma della legge del 21 dicembre 1998, come era in vigore prima della modifica intervenuta con la legge del 25 aprile 2007.
Organi giurisdizionali la cui giurisprudenza è inclusa
- Corte suprema
- Giudici ordinari
- Giudici speciali
Monitoraggio dei procedimenti pendenti
Corte suprema |
Altri organi giurisdizionali |
|
Informazioni disponibili su: L’esistenza di un ricorso? |
Si |
Si |
Il fatto che la causa sia tuttora pendente |
Si |
No |
Risultato di un ricorso |
Si |
No |
Carattere irrevocabile e definitivo di una decisione |
No |
No |
Il fatto che il procedimento possa proseguire dinanzi a Un' altro organo giurisdizionale (Corte costituzionale…)? La Corte europea di giustizia? La Corte europea dei diritti dell'uomo? |
Si Si Si /No |
Si /No Si /No Si /No |
Norme per la pubblicazione
Al livello nazionale? |
Per le decisioni di taluni organi giurisdizionali? |
|
Esistono norme imperative in materia di pubblicazione delle pronunce dei giudici? |
No |
No |
Esistono regole di condotta non vincolanti.
Corte suprema |
Altri organi giurisdizionali |
|
Viene pubblicato il testo integrale o un estratto? |
Una selezione |
Una selezione |
Nel caso in cui venga pubblicato un estratto, in base a quali criteri? |
L’interesse sociale e giuridico |
L’interesse sociale e giuridico |
Link correlati
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.