- Dove si terrà il processo?
- Le accuse possono essere cambiate durante il processo?
- Quali sono i miei diritti durante il processo?
- Quali sono i miei diritti riguardo alle prove contro di me?
- Durante il processo possono essere fornite informazioni relative al mio certificato penale?
- Che cosa succede alla fine del processo?
- Qual è il ruolo della vittima durante il processo?
Dove si terrà il processo?
Il processo si terrà nel tribunale presso cui le autorità giudiziarie hanno presentato i capi d’accusa definitivi. Si tratta di norma del tribunale che ha competenza nel luogo in cui è stato commesso il reato penale. I processi sono pubblici, con rare eccezioni.
A seconda della natura della sanzione, la decisione viene presa da un unico giudice, da una corte di giudici popolari o da una giuria. Le corti di giudici popolari o le giurie sono composte anche da giudici laici.
Le accuse possono essere cambiate durante il processo?
Se siete accusati di un altro reato durante il processo, le autorità giudiziarie possono ampliare le accuse a vostro carico e il processo può includere i nuovi capi d’accusa, a condizione che non prevedano una pena più severa di quanto previsto dalle accuse iniziali.
Nella sentenza, il tribunale si basa solo sui fatti descritti nei capi d’accusa e non su valutazioni giuridiche fornite dal pubblico ministero. Il tribunale può classificare il reato di cui siete accusati in modo diverso rispetto alla classificazione fornita dal pubblico ministero nei capi d’accusa.
Quali sono i miei diritti durante il processo?
Durante il processo, così come durante l’intero procedimento penale, avete il diritto di non rispondere. Non siete obbligati a rilasciare commenti sulle accuse a vostro carico.
L’ammissione di colpevolezza durante il processo ha un effetto attenuante sulla determinazione della pena, ma non ha effetti sul corso del processo. Non verrete condannati se non dichiarate il vero.
Le corti di giudici popolari e le giurie non possono condurre procedimenti in vostra assenza. Inoltre, durante il procedimento dovete sempre essere rappresentati da un difensore. Non esistono disposizioni in materia di partecipazione al processo in videoconferenza.
Se non conoscete a sufficienza il tedesco, deve esservi assegnato un interprete, che tradurrà i fatti principali in una lingua di vostra comprensione.
Durante il processo avete il diritto di presentare richieste, specialmente per l’acquisizione di prove.
Se il processo si svolge davanti a una corte di giudici popolari o a una giuria, dovete essere rappresentati da un difensore, mentre per altri tipi di procedimento la nomina di un avvocato è opzionale.
Avete diritto a cambiare difensore in qualsiasi momento, a condizione però che questo non influisca sulla durata del procedimento.
Quali sono i miei diritti riguardo alle prove contro di me?
Solo le prove acquisite direttamente durante il processo costituiscono la base per la decisione del tribunale. Avete il diritto di deporre in relazione a qualsiasi elemento di prova acquisito.
I testimoni devono essere interrogati di persona. La loro deposizione non può essere letta senza il consenso dell’accusa e della difesa. Avete il diritto di interrogare i coimputati e i testimoni o di chiedere alla vostra difesa di sottoporli a interrogatorio.
Non sono consentite prove esplorative, ovvero prove di cui non si conoscano a priori i risultati. In caso di richiesta di acquisizione di prove, dovete essere in grado di spiegare le conseguenze di tali prove o i fatti che dimostrano.
Potete inoltre presentare prove direttamente durante il processo, per esempio prove ottenute da investigatori privati. Spetta al tribunale valutarne la validità.
Durante il processo possono essere fornite informazioni relative al mio certificato penale?
Il Codice di procedura penale stabilisce che le informazioni relative ai certificati penali possono essere ottenute anche da paesi esteri. Tali informazioni verranno lette durante il processo.
In caso di condanna e in presenza di precedenti condanne dello stesso tipo, la pena comminata può essere più severa.
Che cosa succede alla fine del processo?
Dopo che sono state acquisite tutte le prove e che l’accusa e la difesa hanno effettuato le dichiarazioni conclusive, il tribunale emette la sentenza, che segna la conclusione del giudizio di primo grado.
Qualora vi siano le condizioni, il tribunale può disporre una forma di commutazione. In tutti gli altri casi, il tribunale vi dichiara colpevoli o vi assolve.
In caso di condanna, il tribunale deve inoltre decidere la pena da comminare, che può essere un’ammenda o una pena detentiva. La sentenza può essere sospesa per un periodo di libertà condizionata.
Qual è il ruolo della vittima durante il processo?
La vittima di un reato penale ha il diritto di essere presente durante il processo e può essere rappresentata da un avvocato. La vittima ha il diritto di interrogare l’imputato, i testimoni e i periti durante il processo, nonché di essere ascoltata in relazione alle sue richieste.
Anche la vittima, come l’imputato, può essere assistita da un interprete durante il processo, qualora non conosca a sufficienza la lingua tedesca.
Qualora la vittima, a causa del reato subito, sia stata soggetta a forte stress, può ricevere assistenza legale e socio-psicologica, se necessario per tutelare i suoi diritti procedurali.
Le vittime che fanno richiesta di risarcimento per i danni subiti o per la violazione dei loro diritti si definiscono parti civili. Se le vittime partecipano al procedimento in qualità di parti civili hanno il diritto di richiedere l’acquisizione di prove.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.