Trova informazioni a seconda delle regioni
Sintesi del procedimento penale
Si riporta di seguito una sintesi delle fasi ordinarie del procedimento penale.
1. Fase istruttoria
L’istruttoria è la prima fase del procedimento penale, e comprende due parti:
- le procedure svolte dalle autorità responsabili del procedimento penale prima dell’inizio di un’azione penale, note come fase di esame;
- la fase investigativa, ovvero la parte dell’azione penale che va dal suo avvio fino alla formulazione dell’accusa o alla sua chiusura in altro modo (cfr. Nota informativa 2).
2. Discussione preliminare delle accuse
Durante la discussione preliminare, il tribunale verifica se i fatti sono stati adeguatamente chiariti nella fase istruttoria e se le accuse forniscono una base idonea per proseguire la causa. Decide inoltre se il tribunale è competente a emettere una sentenza al riguardo.
3. Il processo vero e proprio
È la parte più importante del procedimento penale. Vengono esaminate le prove e viene emessa una sentenza. Durante tale fase del procedimento penale, l’imputato o gli imputati ed eventuali testimoni e parti lese vengono sentiti in tribunale. Il processo è pubblico, orale e si svolge in lingua ceca. Se non parlate ceco, avete diritto a un interprete.
4. Procedure di ricorso
L’imputato, la sua famiglia, l’avvocato, il pubblico ministero o la parte lesa hanno il diritto di presentare ricorso entro 8 giorni. Se viene proposto un ricorso, la Corte d’appello riesamina la sentenza emessa in primo grado.
Il ruolo della Commissione europea
Occorre osservare che la Commissione europea non ha alcun ruolo nei procedimenti penali all'interno degli Stati membri e pertanto non vi può assistere nel caso dobbiate sporgere denuncia. Le informazioni fornite in queste note informative servono per sapere come potete sporgere una denuncia e a chi rivolgervi.
Cliccate sui collegamenti sottostanti per trovare le informazioni di cui avete bisogno
1 – Come ottenere una consulenza legale
2 – I miei diritti durante le indagini su un reato e prima che la causa sia portata in tribunale
- Esame
- Indagini
- Custodia cautelare
- Decisione nella fase istruttoria, accusa
- Fase istruttoria abbreviata
3 – I miei diritti durante il processo
- Processo in tribunale
- Sentenze; diritti della vittima
4 – I miei diritti dopo l’emissione della sentenza
5 – Violazioni al Codice della strada e altri reati minori
Link correlati
Ministero della Giustizia ceco
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.