Trova informazioni a seconda delle regioni
Giurisdizione ordinaria - Introduzione
In Lettonia il potere giudiziario è esercitato dai tribunali municipali e distrettuali, dai tribunali regionali e dalla Corte suprema.
Le cause civili e penali in Lettonia possono essere esaminate da 40 organi giurisdizionali, ripartiti su tre livelli: 34 rajonu vai pilsētu tiesas (tribunali municipali o distrettuali), 5 apgabaltiesas (tribunali regionali) e l'Augstākā tiesa (Corte suprema).
I tribunali municipali o distrettuali e i tribunali regionali della Lettonia sono:
No. | Tribunali municipali e distrettuali | Nell'area di competenza del tribunale regionale |
1. | 1.1. Kuldīgas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Kuldīga) | Kurzemes apgabaltiesa (tribunale regionale di Kurzeme) |
1.2. Liepājas tiesa (tribunale municipale di Liepāja) | ||
1.3. Saldus rajona tiesa (tribunale distrettuale di Saldus) | ||
1.4. Talsu rajona tiesa (tribunale distrettuale di Talsu) | ||
1.5. Ventspils tiesa (tribunale municipale di Ventspils) | ||
2. | 2.1. Daugavpils tiesa (tribunale municipale di Daugavpils) | Latgales apgabaltiesa (tribunale regionale di Latgale) |
2.2. Rēzeknes tiesa (tribunale municipale di Rēzekne) | ||
3. | 3.1. Ogres rajona tiesa (tribunale distrettuale di Ogre) | Rīgas apgabaltiesa (tribunale regionale di Riga) |
3.2. Rīgas pilsētas Kurzemes rajona tiesa (tribunale distrettuale centrale di Kurzeme, città di Riga) | ||
3.3. Rīgas pilsētas Latgales priekšpilsētas tiesa (tribunale periferico di Latgales, città di Riga) | ||
3.4. Rīgas pilsētas Vidzemes priekšpilsētas tiesa (tribunale periferico di Vidzeme, città di Riga) | ||
3.5. Rīgas pilsētas Zemgales priekšpilsētas tiesa (tribunale periferico di Zemgales, città di Riga) | ||
3.6. Rīgas pilsētas Ziemeļu rajona tiesa (tribunale distrettuale settentrionale, città di Riga) | ||
3.7. Rīgas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Riga) 1 | ||
4. | 4.1. Alūksnes rajona tiesa (tribunale distrettuale di Alūksne) | Vidzemes apgabaltiesa (tribunale regionale di Vidzeme) 2 |
4.2. Cēsu rajona tiesa (tribunale distrettuale di Cēsis) | ||
4.3. Gulbenes rajona tiesa(tribunale distrettuale di Gulbene) | ||
4.4. Limbažu rajona tiesa (tribunale distrettuale di Limbaži) | ||
4.5. Madonas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Madona) | ||
4.6. Valkas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Valka) | ||
4.7. Valmieras rajona tiesa (tribunale distrettuale di Valmiera) | ||
5. | 5.1. Aizkraukles rajona tiesa (tribunale distrettuale di Aizkraukle) | Zemgales apgabaltiesa (tribunale distrettuale di Zemgale) 3 |
5.2. Bauskas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Bauska) | ||
5.3. Dobeles rajona tiesa (tribunale distrettuale di Dobele) | ||
5.4. Jelgavas tiesa (tribunale municipale di Jelgava) | ||
5.5. Jēkabpils rajona tiesa (tribunale distrettuale di Jēkabpils) | ||
5.6. Tukuma rajona tiesa (tribunale distrettuale di Tukums) | ||
6. | 6.1. Administratīvā rajona tiesa (tribunale amministrativo distrettuale) | Administratīvā apgabaltiesa (tribunale amministrativo regionale) |
1 Il tribunale distrettuale di Riga ha sede a Jūrmala, con competenza territoriale equivalente a quella del tribunale distrettuale di Riga.
2 Il tribunale regionale di Vidzeme ha sede a Madona e la competenza territoriale corrisponde a quella dei tribunali distrettuali di Alūksne, Gulbene e Madona.
3 Il tribunale regionale di Zemgale ha una sede ad Aizkraukle, la cui competenza territoriale coincide con quella dei tribunali distrettuali di Bauska, Aizkraukle e Jēkabpils.
I procedimenti amministrativi sono esaminati dai seguenti organi:
- Administratīvā rajona tiesa (tribunale amministrativo distrettuale),
- Administratīvā apgabaltiesa (tribunale amministrativo regionale),
- Augstākās tiesas Administratīvo lietu departaments (sezione del contenzioso amministrativo della Corte suprema).
La competenza territoriale del tribunale amministrativo regionale e del tribunale amministrativo distrettuale si estende in entrambe i casi all'intero territorio amministrativo della Lettonia. Il tribunale amministrativo distrettuale ha cinque sedi, una in ogni circoscrizione giudiziaria, ossia a Riga, Jelgava, Rēzekne, Valmiera e Liepāja.
La competenza territoriale degli organi giurisdizionali è disciplinata dal regolamento sui tribunali municipali e distrettuali, sui tribunali regionali e sulle rispettive competenze territoriali.
Competenza per materia
Conformemente al diritto processuale penale, il tribunale municipale o distrettuale è competente in primo grado in tutte le cause penali. Il tribunale distrettuale di Vidzeme della città di Riga è competente quale organo giurisdizionale di primo grado per i procedimenti penali i cui fascicoli riguardano questioni connesse al segreto di Stato. Le sentenze di un tribunale distrettuale o municipale impugnate con la procedura dell'apelācija (appello completo) sono esaminate dai tribunali regionali quali organi giurisdizionali competenti in sede di impugnazione. Le sentenze di un organo giurisdizionale di grado inferiore possono essere impugnate per kasācija (motivi di diritto) soltanto dinanzi alla Augstākās tiesas Krimināllietu departaments (sezione penale della Corte suprema). Nei tribunali municipali o distrettuali, le cause penali sono giudicate da giudici monocratici. Nel caso in cui una causa penale sia particolarmente complessa, il presidente del tribunale di primo grado può decidere che sia giudicata da un collegio di tre giudici. Le cause penali in appello, sia nel caso di appello completo che di appello per motivi di diritto, sono giudicate in composizione collegiale.
Conformemente al diritto processuale civile, i procedimenti sono esaminati in primo grado da un tribunale distrettuale o municipale, ad eccezione dei procedimenti che, per legge, sono di competenza dei tribunali regionali. Le cause in materia di bezstrīdus piespiedu izpildīšana (esecuzione non contestata di un'obbligazione) e di saistību piespiedu izpildīšana brīdinājuma kārtība (esecuzione di obbligazioni su notificazione giudiziaria) sono di competenza del registro del catasto e del tribunale distrettuale o municipale interessato. I tribunali regionali sono giudici di primo grado per i seguenti procedimenti:
- procedimenti relativi a controversie sul diritto di proprietà di un bene immobile, ad eccezione delle separazioni dei beni tra coniugi;
- procedimenti relativi alla tutela dei diritti di brevetto, di marchio e di indicazione di origine geografica;
- procedimenti in materia di insolvenza e liquidazione di istituti di credito.
Conformemente al diritto processuale civile, in caso di istanze cumulate, in cui alcune domande sono di competenza di un tribunale distrettuale o municipale e altre di un tribunale regionale, oppure qualora un tribunale distrettuale o municipale abbia accolto una domanda ricondizionale di competenza di un tribunale regionale, la causa sarà sentita dinanzi al tribunale regionale. Il tribunale regionale di Riga è competente in primo grado per le cause civili aventi ad oggetto questioni relative al segreto di Stato. Nei procedimenti di primo grado le cause civili sono decise in composizione monocratica, mentre in sede di impugnazione (appello completo o appello per motivi di diritto) sono decise in composizione collegiale.
I procedimenti relativi alle infrazioni amministrative sono giudicati dai tribunali distrettuali o municipali e dai tribunali regionali competenti in materia civile e penale. Ai sensi del codice delle infrazioni amministrative lettone, una decisione adottata da un'autorità superiore può essere impugnata da un tribunale distrettuale o municipale. Le sentenze emesse dai giudici dei tribunali distrettuali o municipali possono essere impugnate dinanzi a un tribunale regionale, se espressamente previsto dal codice delle infrazioni amministrative lettone. Le sentenze pronunciate da un organo giurisdizionale in sede di impugnazione nell'ambito di un procedimento amministrativo sono impugnabili ed esecutive dal giorno stesso in cui sono emesse.
Conformemente al diritto processuale amministrativo, i procedimenti amministrativi sono esaminati in primo grado in una sede del tribunale amministrativo distrettuale, a meno che la legge non preveda altrimenti. Se i procedimenti sono giudicati dal tribunale amministrativo distrettuale quale organo giurisdizionale di primo grado e qualora questi ritenga necessario verificare le informazioni concernenti questioni sottoposte al segreto di Stato, il procedimento sarà deferito al tribunale amministrativo distrettuale della città di Riga. Laddove la legge disponga che i procedimenti amministrativi debbano essere giudicati in primo grado dal tribunale amministrativo regionale o dalla sezione del contenzioso amministrativo della Corte suprema piuttosto che dal tribunale amministrativo distrettuale, la domanda deve essere presentata al tribunale amministrativo regionale o alla sezione del contenzioso amministrativo della Corte suprema, in funzione del caso. Le parti di un procedimento amministrativo possono proporre un'impugnazione completa avverso una sentenza o una decisione accessoria del tribunale di primo grado, a meno che la legge non ne stabilisca la non impugnabilità oppure se l'impugnazione è possibile soltanto per motivi di diritto. Una decisione del tribunale amministrativo distrettuale che non abbia ancora preso effetto può essere impugnata dinanzi al tribunale amministrativo regionale Le parti di un procedimento amministrativo possono proporre un'impugnazione per motivi di diritto contro una sentenza o una decisione accessoria dell'organo giurisdizionale di secondo grado, laddove tale organo abbia violato regole sostanziali o procedurali o abbia, nel corso del procedimento, oltrepassato le proprie competenze. Dinanzi al tribunale di primo grado le cause amministrative sono giudicate da un giudice monocratico o da un giudice collegiale, mentre in sede di impugnazione, sia nel caso di appello completo che di appello per motivi di diritto, sono decise da un giudice collegiale.
Ai sensi della legge sui brevetti, il tribunale regionale di Riga è competente in primo grado per la protezione giuridica delle invenzioni nell'ambito di un procedimento civile:
- cause relative al ripristino dei diritti di brevetto;
- cause concernenti la dichiarazione di invalidità di un brevetto;
- cause relative ai diritti di uso anteriore;
- cause riguardanti l'utilizzo illegittimo di un brevetto (violazione di un brevetto);
- cause per dichiarare nulla e priva di effetto l'utilizzazione illegale di un brevetto;
- cause riguardanti la concessione di una licenza, le relative disposizioni contrattuali e il rispetto di queste ultime;
- cause relative al diritto di risarcimento dei danni per l'impossibilità di utilizzare l'invenzione pubblicamente.
Ai sensi della legge sui disegni e sui modelli, il tribunale regionale di Riga giudica in primo grado le seguenti controversie in materia di protezione giuridica dei disegni e modelli:
- controversie sul riconoscimento dei diritti relativi a un disegno o a un modello;
- controversie in materia di annullamento della registrazione di un disegno o di un modello;
- controversie relative all'utilizzo illegittimo di un disegno (violazione di un disegno o di un modello);
- controversie riguardanti la concessione di una licenza, le relative disposizioni contrattuali e il rispetto di queste ultime.
La Corte suprema è composta dalla sezione civile, dalla sezione penale, dalla sezione relativa al contenzioso amministrativo e dalla camera delle cause civili. La camera delle cause civili giudica le impugnazioni avverso le sentenze pronunciate in primo grado dai tribunali regionali. Le sezioni civile, penale e del contenzioso amministrativo della Corte suprema sono gli organi giurisdizionali competenti a conoscere delle impugnazioni per motivi di diritto avverso le sentenze dei tribunali distrettuali o municipali e dei tribunali regionali, nonché gli organi giurisdizionali di primo grado nei processi relativi alle decisioni del Valsts kontroles padome (consiglio della Corte dei conti) adottate a norma della procedura di cui all'articolo 55 della legge sulla Corte dei conti. Le cause sono sentite da un collegio di tre giudici sia alla camera delle cause civili che nelle sezioni della Corte suprema, ad eccezione dei casi in cui, per legge, la Corte suprema si riunisce in composizione allargata.
I giudici degli zemesgrāmatu nodaļas (uffici del catasto) si occupano delle iscrizioni dei beni immobili nei registri del catasto e dell'attribuzione dei rispettivi titoli, dell'esame delle istanze di esecuzione non contestata di obbligazioni e dell'esecuzione di obbligazioni in seguito a notificazione giudiziaria. I giudici degli uffici del catasto hanno lo status giuridico di giudici dei tribunali municipali e distrettuali. Conformemente alla legge sul registro del catasto, la competenza territoriale degli uffici del catasto coincide con quella dei tribunali municipali e distrettuali, ad eccezione dell'ufficio del catasto della città di Riga, la cui competenza territoriale corrisponde a quella del tribunale distrettuale di Kurzeme della città di Riga, del tribunale distrettuale di Vidzeme della città di Riga, del tribunale distrettuale settentrionale della città di Riga, del tribunale distrettuale centrale della città di Riga, del tribunale distrettuale di Latgale della città di Riga e del tribunale distrettuale di Zemgale della città di Riga, mentre la competenza territoriale dell'ufficio del catasto del distretto di Riga include quella del Rīgas rajona tiesa (tribunale distrettuale di Riga) e del Siguldas tiesa (tribunale municipale di Sigulda).
Banche dati giuridiche
Denominazione e URL della banca dati
Portale degli organi giurisdizionali nazionali
eTiesas - Portale di servizi elettronici degli organi giurisdizionali nazionali
L'accesso alla banca dati è gratuito?
Sì, l'accesso è gratuito.
Breve descrizione dei contenuti
Il portale degli organi giurisdizionali nazionali contiene informazioni aggiornate sulle giurisdizioni in Lettonia.
Dal portale è possibile accedere a una banca dati di sentenze anonime, seguire i procedimenti giudiziari in formato elettronico, presentare domande elettroniche agli organi giurisdizionali, calcolare i costi di un procedimento e pagare i servizi utilizzando un calcolatore di tariffe e oneri, ricevere e completare moduli elettronici e accedere ad altri servizi.
Il portale della Corte suprema contiene un archivio della giurisprudenza che include sia le sentenze attuali della Corte suprema che raccolte giurisprudenziali. Tali informazioni sono presentate nella sezione Judikatūra ("Giurisprudenza").
Contesto
Le informazioni pubblicate sul portale degli organi giurisdizionali nazionali, le sentenze della Corte suprema e le raccolte di giurisprudenza pubblicate sul portale della Corte suprema sono attualmente disponibili solo in lingua lettone.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.