

Trova informazioni a seconda delle regioni
a) I termini di legge – sono fissati dalla legge.
b) I termini giudiziari – un giudice, su istanza della parte interessata, può prorogare il termine.
I giorni non lavorativi sono i giorni di riposo ininterrotto dei lavoratori nel corso della settimana e i giorni festivi.
a) Giorni non lavorativi in Slovacchia: 6 gennaio, Venerdì santo, Domenica di Pasqua, Lunedì di Pasqua, 1° maggio, 8 maggio, 15 settembre, 1° novembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre.
b) Giorni festivi in Slovacchia: 1° gennaio, 5 luglio, 29. agosto, 1° settembre, 17 novembre.
a) In base alla legge n. 160/2015 (zákon č. 160/2015 Z.z. Civilný sporový poriadok), salvo disposizioni contrarie , il termine impartito per effettuare un atto viene fissato dal giudice. Un termine espresso in giorni non include il giorno in cui si è verificato l'evento che determina il decorso del termine.
b) Il termine non decorre per colui che ha perso la capacità processuale nel procedimento in oggetto oppure la capacità a stare in giudizio in generale (articolo 119 del codice di procedura civile).
c) Nel caso in cui un'altra parte, un rappresentante legale o il curatore di una parte intervenga nel procedimento, un nuovo termine comincia a decorrere per queste parti a partire dal momento in cui sono intervenute nel procedimento (articolo 120 del codice di procedura civile).
d) Qualora nell'ultimo giorno del termine un atto venga depositato o svolto in tribunale oppure alcuni documenti siano presentati presso l'autorità che è tenuta a notificarli, tale termine è considerato come rispettato. (articolo 121, quinto comma del codice di procedura civile).
Il termine inizia a decorrere il giorno successivo al giorno in cui si è verificato l'evento che determina l'inizio del termine.
No.
No.
I termini vengono calcolati in base ai giorni di un anno civile.
Il termine è calcolato anche in base ai giorni di un anno civile nel caso in cui sia espresso in settimane, in mesi o in anni.
I termini espressi in settimane, in mesi o in anni scadono nel giorno che corrisponde (per come è stato designato), al giorno in cui si è verificato l'evento che determina l'inizio del decorso del termine e qualora il mese in questione non contenga tale giorno, l'ultimo giorno del suddetto mese. Qualora un termine scada di sabato, di domenica o in un giorno festivo, l'ultimo giorno del termine è il primo giorno lavorativo seguente (articolo 121 del codice di procedura civile).
Sì.
Qualora la legge non fissi il termine per il compimento di un atto il giudice lo fissa nel caso in cui lo ritenga necessario. Il giudice può anche prorogare il termine che ha fissato (articolo 118, secondo comma, del codice di procedura civile).
Si può presentare ricorso nei 15 giorni seguenti la notifica o la comunicazione della decisione presso il tribunale la cui decisione è stata impugnata (articolo 362 del codice di procedura civile).
Sì, ma per il termine relativo alle udienze a carattere informativo.
Il fatto di aver superato il termine comporta il mancato rispetto del termine stesso.
Il tribunale può giustificare il mancato rispetto di un termine qualora la parte o il suo rappresentante non l'abbia considerato come motivo valido e perciò non abbia svolto l'atto che doveva effettuare. La domanda dev'essere depositata entro i 15 giorni successivi alla rimozione dell'impedimento e dev'essere accompagnata dall'atto non effettuato (articolo 122 del codice di procedura civile). La valutazione della validità del motivo di mancato rispetto del termine spetta integralmente al tribunale.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.