

Trova informazioni a seconda delle regioni
In linea di principio la legge lo ammette. Tuttavia, in pratica, ciò non è ancora possibile ovunque, in tutti gli Stati federali e per tutte le tipologie di procedimento. La possibilità di depositare elettronicamente atti e documenti dipende da se e in che misura lo Stato interessato ha scelto di adottare le normative che lo prevedono. Maggiori informazioni sono reperibili presso l'amministrazione giudiziaria (Landesjustizverwaltungen) degli Stati federali.
La possibilità di depositare elettronicamente atti e documenti dipende da se e in che misura lo Stato interessato ha scelto di adottare le normative che lo prevedono. Maggiori informazioni sono reperibili presso l'amministrazione giudiziaria (Landesjustizverwaltungen) degli Stati federali. Taluni procedimenti possono essere svolti interamente in via elettronica. È il caso, ad esempio, dei procedimenti in materia di registrazione, dei ricorsi per decreto ingiuntivo (Mahnverfahren) e, in taluni casi, dei procedimenti in materia di contravvenzioni (Ordnungswiedrigkeiten).
Se gli Stati federali hanno adottato la normativa che prevede la procedura giudiziaria per via elettronica (v. domanda 1), i documenti in formato elettronico possono essere inoltrati in ogni momento.
I requisiti tecnici sono specificati nella normativa dello Stato federale (v. domanda 1).
I requisiti tecnici sono specificati nella normativa dello Stato federale (v. domanda 1). Di norma, essa richiede che i documenti siano inviati utilizzando il formato OSCI (online services computer interface) che è una componente della soluzione software utilizzata, denominata EGVP (Elektronisches Gerichts- und Verwaltungspostfach, casella di posta elettronica degli organi amministrativi e giurisdizionali).
Il messaggio in sé non deve necessariamente essere firmato. Le domande individuali presentate richiedono la tipologia di firma indicata nelle disposizioni processuali applicabili. Di norma, si tratta di una firma elettronica qualificata.
Possono essere previste delle spese di giudizio; dipende dalla tipologia del caso. Esistono varie modalità di pagamento: fattura, addebito diretto o pagamento elettronico.
È possibile. Si applicano le regole ordinarie.
Non è obbligatorio usare Internet. Si applicano le regole ordinarie.
Si applicano le regole ordinarie.
Si applicano le regole ordinarie.
In linea di principio la legge lo ammette. Tuttavia, in pratica, ciò non è ancora possibile ovunque, in tutti gli Stati federali e per tutte le tipologie di procedimento. La possibilità di depositare elettronicamente atti e documenti dipende da se e in che misura lo Stato interessato ha scelto di adottare le normative che lo prevedono. Maggiori informazioni sono reperibili presso l'amministrazione giudiziaria (Landesjustizverwaltungen) degli Stati federali.
L'articolo 174, paragrafo 3, primo periodo, del codice di procedura civile (Zivilprozessordnung) prevede che le decisioni possano essere notificate ad avvocati, notai, ufficiali giudiziari e consulenti fiscali in forma elettronica. Le decisioni possono essere notificate alle altre parti in via elettronica soltanto se hanno espressamente acconsentito a ricevere i documenti in tale forma.
In pratica, ciò accade principalmente nelle procedure di registrazione.
Sì, l'inoltro di una sentenza al giudice in formato elettronico è di norma possibile. In pratica, ciò accade principalmente nelle procedure di registrazione.
È possibile proporre impugnazione con tali modalità se la normativa dello Stato federale ha previsto delle procedure giudiziarie per via elettronica dinanzi al giudice di cui trattasi. L'articolo 174, paragrafo 3, primo periodo, del codice di procedura civile (Zivilprozessordnung) prevede che le decisioni possano essere notificate ad avvocati, notai, ufficiali giudiziari e consulenti fiscali in forma elettronica. Le decisioni possono essere notificate alle altre parti in via elettronica soltanto se hanno espressamente acconsentito a ricevere i documenti in tale forma.
No, non è possibile.
Di norma non è possibile. Alcuni Stati federali lo hanno però previsto quantomeno nelle controversie pendenti dinanzi ai tribunali amministrativi e tributari (Verwaltungsgerichte, Finanzgerichte). Taluni Stati federali lo prevedono anche per le fattispecie relative ai registri fondiari e agli altri registri. Nei procedimenti civili, talvolta le date delle udienze possono essere consultate per via elettronica.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.