

Trova informazioni a seconda delle regioni
Presso il Consiglio di Stato, nonché presso il tribunale di primo grado di Atene è stata realizzata un'applicazione per il deposito elettronico dei documenti processuali. Continuano ad essere disponibili i seguenti elementi: a) gli elementi per il seguito dei documenti processuali depositati in via elettronica e tradizionalmente presso tribunale di primo grado di Atene, b) la possibilità di seguire in modo elettronico l'iter della domanda, depositata secondo i mezzi tradizionali, sui siti Internet del tribunale di primo grado del Pireo e del tribunale di primo grado di Tessalonica. Inoltre è stata realizzata un'applicazione per il deposito elettronico di documenti processuali dinanzi ai tribunali amministrativi e la stessa dovrebbe molto rapidamente trovare applicazione anche per la Corte dei conti.
Il deposito elettronico di documenti processuali è relativo a tutte le cause di diritto processuale civile che progressivamente sono integrate ai servizi on-line. Il seguito dell'iter processuale elettronico degli atti processuali è relativo a tutti i procedimenti. Non esiste attualmente nessuno procedimento che non può essere avviato tramite Internet.
Il servizio di monitoraggio elettronico dei documenti processuali è disponibile 24 h/24. Il deposito elettronico dei documenti processuali presso il tribunale di primo grado di Atene avviene per il momento durante le ore e i giorni feriali ma presto sarà possibile anche 7 giorni/7 e 24 h/24.
Al momento dell'introduzione elettronica dei documenti processuali, l'utente del sistema (l'avvocato) completa un formulario elettronico che invia in seguito al tribunale accompagnato dal testo integrale della richiesta in formato Word. Quando la procedura di presentazione della domanda è terminata, essa è rinviata al suo mittente nella sua forma iniziale, non modificabile, recante la dicitura che essa è stata registrata correttamente.
L'accesso al sistema attuale e a tutte le sue funzionalità è protetto mediante l'utilizzo di parole chiave speciali e della firma elettronica.
La firma elettronica è stata integrata all'utilizzo del sistema.
Mediante pagamento elettronico costituente una fase della presentazione elettronica di una domanda sono riscosse e pagate le spese di giustizia. Esse corrispondono a quelle dovute nel caso di domanda presentata in modo tradizionale.
No. La rinuncia a una domanda è possibile alle stesse condizioni di quelle applicabili alle domande introdotte in via tradizionale, conformemente alle norme del codice di procedura civile.
L'introduzione per via elettronica delle conclusioni e di altri atti processuali innanzi ai tribunali civili è disciplinata dal decreto presidenziale n. 142/2013. Attualmente questo servizio non è ancora disponibile da un punto di vista tecnico. È stato costituito un gruppo di lavoro per sviluppare un supporto tecnico idoneo. La risposta del convenuto esclusivamente mediante Internet non è obbligatoria.
Tutti i documenti e gli atti relativi alla procedura sono a disposizione del tribunale durante il la trattazione della causa.
Qualora il convenuto non presenti in qualsiasi modo determinate conclusioni, sarà giudicato per contumacia.
Il decreto presidenziale 142/2013 ha fissato (oltre alla presentazione per via elettronica delle conclusioni) la presentazione elettronica dei documenti relativi alla procedura dinnanzi ai tribunali civili.
Non ancora, ma ciò è previsto.
Non ancora, ma ciò è previsto.
Non ancora, ma ciò è previsto.
No.
Si veda la risposta alla domanda 1.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.