

No, ai sensi del diritto lussemburghese gli atti introduttivi di un procedimento giudiziario devono essere redatti su carta.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
Non pertinente.
No.
No, a seconda dei casi possono essere notificati da un ufficiale giudiziario (brevi manu o a mezzo posta) oppure notificati dal cancelliere (per posta).
No, le parti vengono informate delle decisioni giudiziarie attraverso i loro rispettivi avvocati. Di norma, tale notifica avviene quando il cancelliere deposita la decisione nella "casella postale" (in francese, case) dello studio legale interessato. Tutti gli studi legali possiedono una "casella postale" sotto forma di buca delle lettere chiusa a chiave all'interno del complesso della Cité Judiciaire. Le decisioni possono essere notificate alle parti direttamente a mezzo posta.
No.
No.
No.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.