

Trova informazioni a seconda delle regioni
In generale i genitori hanno la responsabilità genitoriale congiunta, ciò significa che entrambi esercitano la responsabilità genitoriale congiuntamente e in sintonia alla luce del benessere complessivo del figlio. Un principio importante è che i genitori esercitano la responsabilità genitoriale in modo uguale, vale a dire essi dispongono degli stessi diritti e obbligazioni rispetto ai loro figli. La responsabilità genitoriale include il diritto di decidere la residenza del figlio e eventuali viaggi all'estero del minore.
Quindi, se i genitori dispongono della responsabilità genitoriale congiunta, entrambi hanno lo stesso diritto di decidere se il figlio può essere o meno trasferito in un altro paese. Di conseguenza, generalmente un figlio non può essere trasferito all'estero senza il consenso dell'altro genitore.
Se i genitori hanno la responsabilità genitoriale congiunta, è un principio generale che sia sempre necessario il consenso anche dell'altro genitore.
Qualora nell'esercizio della responsabilità genitoriale congiunta i genitori non raggiungono un accordo relativamente a una questione importante per il figlio - che può anche comprendere il trasferimento del figlio in un altro paese - l'autorità giudiziaria può attribuire a un genitore il diritto di decidere in materia.
Quindi se un genitore non acconsente al trasferimento del figlio in un altro paese è necessario che l'altro genitore si rivolga al giudice per l'autorizzazione, nel caso specifico, chiedendo di adottare una decisione indipendente relativa al trasferimento del figlio in un altro paese. A tal fine il giudice può imporre obblighi aggiuntivi al genitore cui è stato concesso il diritto di decidere in un caso specifico.
Se i genitori hanno la responsabilità genitoriale congiunta, si applica la stessa regola, indipendentemente dalla durata o dalle ragioni relative al luogo di residenza del figlio. Sino al termine dell'esercizio congiunto della responsabilità genitoriale o sino a quando il giudice concede a un genitore il diritto di decidere il luogo di residenza del figlio, entrambi i genitori continuano a disporre dello stesso diritto di decidere in materia di trasferimento temporaneo o permanente del figlio in un altro Stato.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.