

Trova informazioni a seconda delle regioni
Un genitore può legittimamente trasferire il figlio in un altro stato senza il consenso dell'altro genitore, solo se ha l'affidamento del figlio.
È necessario il consenso dell'altro genitore per il trasferimento del figlio in un altro Stato se i genitori hanno l'affidamento congiunto del figlio.
Se è necessario il trasferimento del figlio in un altro Stato, ma l'altro genitore avente l'affidamento congiunto non consente, può essere chiesta al giudice l'autorizzazione (articolo 253A, Libro I del codice civile olandese (Nederlands Burgerlijk Wetboek)).
Sì, nei Paesi Bassi si applicano le stesse norme in caso di trasferimento temporaneo o permanente. Clicca qui per il relativo modulo: 'toestemming om te reizen' (in Dutch) (288 Kb)
"domanda di consenso per minori viaggianti all'estero" (in inglese)
(298 Kb)
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.