

Trova informazioni a seconda delle regioni
In effetti, potrebbe essere più opportuno ricorrere ai modi alternativi di composizione delle controversie, quale la mediazione.
In alcuni casi è previsto che le azioni debbano essere introdotte in giudizio entro un certo periodo di tempo, a pena di non poter più chiedere, ad esempio, il pagamento di un debito. Il periodo di tempo concesso per introdurre un'azione in giudizio varia in funzione del tipo di controversia. Le risposte alle domande relative ai termini di ricorso possono essere fornite, ad esempio, da un consulente legale o da un consulente per la tutela dei consumatori.
Le informazioni sulla competenza giurisdizionale degli organi giudiziari sono disponibili qui.
Il luogo in cui si abita, il luogo in cui abita la controparte e altri fattori possono assumere rilevanza per stabilire dove debba essere introdotta l'azione in giudizio. Maggiori informazioni sono reperibili qui.
La natura della causa, l'importo della causa e altre circostanze possono assumere rilevanza per determinare il tipo di giurisdizione dinanzi alla quale deve essere introdotta l'azione. Maggiori informazioni sono reperibili qui.
I privati possono agire in giudizio da soli: in Svezia non è obbligatorio ricorrere a un procuratore legale o a un avvocato. Non esiste quindi un "monopolio" degli avvocati, nel senso che il rappresentante o patrocinatore legale non deve necessariamente essere un avvocato.
In breve, è possibile agire in giudizio da soli, senza bisogno di un avvocato.
È necessario presentare una citazione, che può essere depositata presso il cancelliere o nella cassetta delle lettere del tribunale, oppure consegnata a un ufficiale giudiziario o inviata al tribunale per posta.
In Svezia, la lingua processuale è lo svedese. Di conseguenza, la citazione va redatta in questa lingua. Tuttavia, se gli viene presentato un documento in un'altra lingua, in certi casi il giudice può ordinare alla parte interessata di farlo tradurre. In casi eccezionali, il giudice può provvedere esso stesso alla traduzione.
La citazione deve essere presentata per iscritto e recare la firma di chi adisce l'autorità giudiziaria. Se la citazione non è sottoscritta personalmente ma viene inviata, ad esempio, tramite fax o per posta elettronica, il giudice deve chiederne conferma mediante un documento originale firmato. Se il giudice non riceve tale conferma, la citazione viene respinta.
Non è obbligatorio servirsi di moduli speciali per introdurre una domanda in giudizio. Esiste un modulo di citazione per le cause civili, che può essere utilizzato indipendentemente dall'importo in causa. Il modulo è disponibile sul sito web della Domstolsverket (l'Amministrazione giudiziaria svedese) in svedese e inglese.
Nella citazione devono figurare i dati relativi alle parti, la domanda specifica, la motivazione della domanda, le informazioni sulle prove addotte e l'indicazione di che cosa ciascuna di esse costituirà la prova, e infine le circostanze pertinenti alla competenza del giudice a conoscere della controversia.
Le prove documentali devono essere presentate insieme alla citazione.
Se la citazione è incompleta, il giudice deve chiedere informazioni supplementari. Se queste non vengono fornite, la domanda è respinta.
Per le cause civili, chi presenta una citazione deve pagare un diritto al tingsrätt (tribunale distrettuale) presso il quale la deposita. Attualmente l'importo del diritto è di 450 SEK (circa 50 EUR). Se il diritto non viene versato, il tribunale invia un'intimazione di pagamento. Se l'interessato non procede al pagamento nonostante tale intimazione, la citazione viene respinta.
Il pagamento dell'onorario dell'avvocato è una questione tra l'avocato stesso e il cliente. Di solito si versa un anticipo e si paga il saldo alla fine, quando si riceve la fattura. Regole particolari si applicano se si è ottenuto il patrocinio gratuito.
Le informazioni sono reperibili qui.
In Svezia, una citazione è considerata effettiva alla data in cui è giunta al tribunale. Si considera che una citazione sia giunta al tribunale il giorno in cui il tribunale o un funzionario debitamente autorizzato ha ricevuto i documenti oppure un avviso postale relativo a un invio pagato, contenente i documenti.
Se si può presumere che i documenti o l'avviso ad essi relativo sono stati depositati a una certa data presso la cancelleria del tribunale oppure che i documenti inviati al tribunale si trovano a una certa data presso un ufficio postale, i documenti si considerano pervenuti in quella data se giungono il giorno successivo a un funzionario debitamente autorizzato.
Non viene inviata automaticamente la conferma che la citazione è stata presentata secondo le regole. Tuttavia, si può chiedere tale informazione prendendo contatto con il tribunale, ad esempio per telefono.
Secondo il rättegångsbalken (codice di procedura giudiziaria svedese), appena possibile il giudice deve fissare il calendario per la trattazione del procedimento. Per alcune cause, tuttavia, stabilire un calendario può essere inutile, mentre nella maggior parte dei casi è difficile definire un calendario fino a quando non sia stata ricevuta la reazione della controparte.
È possibile informarsi in qualsiasi momento sul procedimento in corso prendendo contatto con il giudice, ad esempio per telefono.
Ministero della Giustizia (Justitiedepartementet)
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.