Titolo esecutivo europeo

Slovacchia

Contenuto fornito da
Slovacchia

1. Procedure per la rettifica o la revoca (articolo 10, paragrafo 2)

La versione originale in lingua slovacco di questa pagina è stata modificata di recente. La versione linguistica visualizzata è attualmente in fase di traduzione.
Il nuovo testo è stato già tradotto nelle lingue seguenti: inglesefrancese.

Conformemente all'articolo 21 della legge n. 160/2015 Racc. (in prosieguo: il "Codice di procedura civile"), il giudice che ha emesso la decisione o il giudice che ha approvato la transazione dinanzi al quale la transazione è stata conclusa è altresì competente per la rettifica e la revoca del certificato. I giudici rettificano il certificato ai sensi dell'articolo 224 del Codice di procedura civile.

2. Procedure per il riesame (articolo 19, paragrafo 1)

Per quanto riguarda l'articolo 19, paragrafo 1, lettera a), del regolamento i giudici della Repubblica slovacca sono autorizzati a esaminare le decisioni ai sensi degli articoli 355-457 del Codice di procedura civile. Ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 1, lettera b), del regolamento, i giudici esaminano la decisione ai sensi dell'articolo 122 del Codice di procedura civile (proroga del termine da parte del giudice).

Negli articoli 355 - 457 è contenuta la procedura applicabile ai diversi mezzi di ricorso (ricorso, domanda di riesame e appello). Le varie disposizioni disciplinano le condizioni di ricevibilità dei mezzi di ricorso, gli elementi che i mezzi di ricorso depositati devono contenere, gli atti che sono svolti dai giudici e le modalità secondo le quali i giudici statuiscono sui motivi di ricorso.

Le varie disposizioni del Codice di procedura civile possono essere consultate sulla pagina web Slov-lex.sk

3. Lingue accettate (articolo 20, paragrafo 2, lettera c)

Nella Repubblica slovacca, la lingua accettata di cui all'articolo 20, paragrafo 2, lettera c), del regolamento è lo slovacco.

4. Autorità designate al fine di certificare gli atti pubblici (articolo 25)

Conformemente all'articolo 21, comma 2, del Codice di procedura civile, l'autorità competente per rilasciare, modificare o annullare un certificato conformemente alla legislazione speciale che si riferisce all'atto autentico è l'organo giurisdizionale regionale (krajský súd) che è competente per l'autentificazione degli atti ai sensi dell'articolo 62 della legge n. 97/1963 Racc. sul diritto privato internazionale e processuale come modificata.

L'organo giurisdizionale è competente per l'autenticazione o il rilascio di una postilla se si tratta di atti emessi dal tribunale circondariale, dai notai o dagli ufficiali giudiziari la cui sede si trova nel distretto dell'organo giurisdizionale regionale, di atti la cui conformità è stata certificata dai suddetti tribunali, notai o ufficiali giudiziari, di atti la cui firma è stata autenticata dagli stessi tribunali, notai o ufficiali giudiziari, di traduzioni realizzate da traduttori o di pareri emessi da esperti.

La legge n. 97/1963 Racc. può essere consultata sulla pagina web Slov-lex.sk

Ultimo aggiornamento: 25/07/2022

La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.