Regolamento Bruxelles II ter – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale (rifusione)

Lussemburgo

Contenuto fornito da
Lussemburgo

RICERCA TRIBUNALI/AUTORITÀ COMPETENTI

Lo strumento di ricerca seguente aiuterà a identificare i tribunali/le autorità competenti per uno strumento giuridico europeo specifico. Attenzione: nonostante gli sforzi compiuti per verificare l'accuratezza dei risultati, in casi eccezionali non è stato possibile attribuire la competenza.

Lussemburgo

Diritto di famiglia - Regolamento Bruxelles II ter – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale (rifusione)


*campo obbligatorio

Articolo 103, paragrafo 1, lettera a) (prima parte) — Autorità pubbliche o altre autorità autorizzate a rilasciare un atto pubblico di cui all'articolo 2, paragrafo 2, punto 2, lettera b), e autorità pubbliche autorizzate a registrare un accordo di cui all'articolo 2, paragrafo 2, punto 3

Autorità abilitata alla stesura di un atto autentico di cui all'articolo 2, paragrafo 2, punto 2.b

Tutti i notai membri della Chambre des Notaires du Grand-Duché de Luxembourg (Consiglio notarile del Granducato di Lussemburgo).

Autorità abilitata alla registrazione di un atto di cui all'articolo 2, paragrafo 2, punto 3

Non pertinente.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera a) (seconda parte) – Autorità amministrative che concedono il patrocinio a spese dello Stato di cui all'articolo 74, paragrafo 2

Non pertinente.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera b) (prima parte) – Autorità giurisdizionali competenti a rilasciare i certificati relativamente a una decisione di cui all'articolo 36, paragrafo 1, e autorità giurisdizionali e autorità competenti a rilasciare un certificato per un atto pubblico o un accordo di cui all'articolo 66

Organo giurisdizionale competente per il rilascio di un certificato relativo a una decisione conformemente all'articolo 36, paragrafo 1

Presidente del Tribunal d'arrondissement (tribunale distrettuale)

Organo giurisdizionale o autorità competente per il rilascio di un certificato relativo a un atto autentico o a un accordo di cui all'articolo 66

Non pertinente.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera b) (seconda parte) – Autorità giurisdizionali competenti a rettificare i certificati di cui all'articolo 37, paragrafo 1, e all'articolo 48, paragrafo 1, e autorità giurisdizionali competenti a rilasciare un certificato che specifichi la sospensione o la limitazione di una decisione certificata di cui all'articolo 49; e autorità giurisdizionali o autorità competenti a rettificare il certificato di cui all'articolo 67, paragrafo 1, rilasciato ai sensi dell'articolo 66, paragrafo 1;

Organo giurisdizionale competente per la rettifica dei certificati di cui all'articolo 37, paragrafo 1

Organo giurisdizionale che emette il certificato

Organo giurisdizionale competente per la rettifica dei certificati di cui all'articolo 48, paragrafo 1

Organo giurisdizionale che emette il certificato

Organo giurisdizionale competente per il rilascio di un certificato indicante la sospensione o la limitazione di una decisione certificata di cui all'articolo 49

Organo giurisdizionale che emette il certificato

Organo giurisdizionale o autorità competente per la rettifica dei certificati di cui all'articolo 66, paragrafo 3, in combinato disposto con l'articolo 37, paragrafo 1

Non pertinente.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera c) – Autorità giurisdizionali competenti in materia di riconoscimento di una decisione (articolo 30, paragrafo 3) e di diniego del riconoscimento (articolo 40, paragrafo 2) e autorità giurisdizionali e autorità competenti in materia di diniego dell'esecuzione, di contestazione o impugnazione, e per ulteriori contestazioni o impugnazioni di cui all'articolo 58, paragrafo 1, all'articolo 61, paragrafo 2, e all'articolo 62

Organo giurisdizionale competente in materia di riconoscimento di una decisione (articolo 30, paragrafo 3)

Tribunal d'arrondissement (tribunale distrettuale), sezione civile

Organo giurisdizionale competente per l'esecuzione di cui all'articolo 52

Non pertinente.

Organo giurisdizionale competente in materia di diniego di riconoscimento (articolo 40, paragrafo 2)

Tribunal d'arrondissement (tribunale distrettuale), sezione civile

Organo giurisdizionale competente in materia di diniego di esecuzione di una decisione (articolo 58, paragrafo 1)

Tribunal d'arrondissement (tribunale distrettuale), sezione civile

Organo giurisdizionale competente per l'impugnazione avverso una decisione relativa a una domanda di diniego dell'esecuzione (articolo 61, paragrafo 2)

Cour d'appel (Corte d'appello), sezione civile

Organo giurisdizionale competente per una nuova impugnazione avverso una decisione relativa a un'impugnazione di cui all'articolo 61 (articolo 62)

Cour de cassation (Corte di cassazione)

Articolo 103, paragrafo 1, lettera d) – Autorità competenti per l'esecuzione di cui all'articolo 52

Tutti gli ufficiali giudiziari membri della Chambre des huissiers du Grand-Duché de Luxembourg (Consiglio degli ufficiali giudiziari del Granducato di Lussemburgo).

Articolo 103, paragrafo 1, lettera e) – Mezzi di impugnazione avverso una decisione relativa a una domanda di diniego dell'esecuzione di cui agli articoli 61 e 62

Mezzi di impugnazione avverso una decisione relativa a una domanda di diniego dell'esecuzione (articolo 61)

L'impugnazione di cui all'articolo 61 deve essere proposta dinanzi ai seguenti giudici:

- a Lussemburgo, dinanzi alla Cour d'appel (Corte d'appello), sezione civile

Mezzi di impugnazione avverso una decisione relativa a un'impugnazione di cui all'articolo 61 (articolo 62)

Le opposizioni di cui all'articolo 61 possono essere proposte soltanto:

- a Lussemburgo con un ricorso in cassazione.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera f) – Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate per prestare assistenza nell'applicazione del regolamento in materia di responsabilità genitoriale. Qualora siano state designate più autorità centrali, devono essere precisate le competenze territoriali e per materia di ogni autorità centrale conformemente all'articolo 76

Il Procureur Général d'Etat è designato autorità centrale:

Le Procureur Général d'Etat

Cité Judiciaire, Bâtiment CR

Plateau du Saint-Esprit

L-2080 Luxembourg

Telefono: (+352) 47 59 81 - 2393 / -2329

Fax: (+352) 47 05 50

Indirizzo di posta elettronica: parquet.general@justice.etat.lu

Articolo 103, paragrafo 1, lettera g) – Se del caso, le categorie dei prossimi congiunti, oltre ai genitori, presso i quali il minore può essere collocato nel territorio di uno Stato membro, senza il previo consenso di tale Stato membro di cui all'articolo 82

Non pertinente.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera h) – Le lingue delle istituzioni dell'Unione europea, diverse dalla lingua dello Stato membro, nelle quali le comunicazioni alle autorità centrali possono essere accettate, conformemente all'articolo 91, paragrafo 3

Francese, tedesco, inglese.

Articolo 103, paragrafo 1, lettera i) – Le lingue accettate per le traduzioni dei ricorsi e dei documenti di accompagnamento inviati ai sensi degli articoli 80, 81 e 82, e dei campi di testo libero dei certificati di cui all'articolo 91, paragrafo 2

Francese e tedesco.

Ultimo aggiornamento: 18/07/2023

La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.