- Articolo 2, paragrafo 1 – Autorità che possono essere considerate autorità giudiziarie
- Articolo 3, paragrafo 2 – Autorità giudiziarie richieste
- Articolo 4 - Organo centrale
- Articolo 6 – Lingue accettate per la compilazione dei moduli
- Articolo 7 – Mezzi accettati per la trasmissione di richieste e altre comunicazioni
- Articolo 19 – Organo centrale o autorità competente/i incaricata/e di prendere decisioni in merito alle richieste di assunzione diretta delle prove
- Articolo 29 – Accordi o intese di cui gli Stati membri sono parte e che soddisfano le condizioni di cui all'articolo 29, paragrafo 2
- Articolo 31, paragrafo 4 – Notifica relativa all'uso precoce del sistema informatico decentrato
Articolo 2, paragrafo 1 – Autorità che possono essere considerate autorità giudiziarie
A Cipro non esistono autorità diverse dagli organi giurisdizionali, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 1, competenti per l'assunzione di prove in materia civile e commerciale.
Articolo 3, paragrafo 2 – Autorità giudiziarie richieste
Gli organi giurisdizionali competenti ai fini dell'assunzione di prove conformemente al regolamento (in appresso "autorità richieste") sono i tribunali distrettuali ("Επαρχιακά Δικαστήρια") della Repubblica, ossia il tribunale di Nicosia, il tribunale di Limassol, il tribunale di Larnaca, il tribunale di Famagosta e il tribunale di Paphos. La competenza territoriale è limitata alla provincia nella quale sono stabiliti.
Articolo 4 - Organo centrale
L'autorità centrale della Repubblica è il ministero della Giustizia e dell'ordine pubblico (Υπουργείο Δικαιοσύνης και Δημοσίας Τάξεως), che dispone di competenza sull'intero territorio della Repubblica. Il ministero svolge inoltre il ruolo di autorità centrale per decidere in merito alle domande di esecuzione diretta di una misura di istruzione. L'indirizzo dell'autorità centrale è il seguente:
Leoforos Athalassas 125
1461 Nicosia
Articolo 6 – Lingue accettate per la compilazione dei moduli
I formulari che figurano nell'allegato I sono accettati in greco e in inglese.
Articolo 7 – Mezzi accettati per la trasmissione di richieste e altre comunicazioni
In caso di problemi tecnici o di interruzione del sistema contemplato all'articolo 7, paragrafo 4, del regolamento, le domande possono essere inviate e trasmesse per posta elettronica, posta ordinaria e fax.
Articolo 19 – Organo centrale o autorità competente/i incaricata/e di prendere decisioni in merito alle richieste di assunzione diretta delle prove
L'autorità centrale che decide in merito all'assunzione diretta delle prove è il ministero della Giustizia e dell'ordine pubblico che dispone di competenza sull'intero territorio della Repubblica. L'indirizzo dell'autorità centrale è il seguente:
Leoforos Athalassas 125
1461 Nicosia
Articolo 29 – Accordi o intese di cui gli Stati membri sono parte e che soddisfano le condizioni di cui all'articolo 29, paragrafo 2
Cipro è parte contraente della convenzione dell'Aia sull'assunzione delle prove all'estero in materia civile e commerciale del 1970. Cipro non intende concludere accordi ai sensi dell'articolo 29, paragrafo 2, del regolamento.
Articolo 31, paragrafo 4 – Notifica relativa all'uso precoce del sistema informatico decentrato
Cipro non intende avvalersi del sistema informatico decentrato prima della data prevista.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.