Elenco delle strutture responsabili della formazione del personale giudiziario negli Stati membri dell'UE.
- Belgio
(147 Kb)
:
La formazione è organizzata dal Ministero federale della giustizia, ma viene svolta da due strutture del settore pubblico. - Bulgaria
(148 Kb)
:
Il Consiglio superiore della magistratura e la Commissione statale sulla sicurezza dell'informazione sono responsabili dell'organizzazione della formazione. La formazione viene svolta da strutture che sono al tempo stesso statali, private ed europee. - Repubblica ceca:
Gli organi giudiziari, l'Ufficio del pubblico ministero e il Ministero della giustizia sono responsabili per la formazione degli assistenti giudiziari(148 Kb)
, dei cancellieri
(147 Kb)
e dei tirocinanti giudiziari
(147 Kb)
. La formazione viene svolta dall' Accademia giudiziaria.
- Danimarca
(138 Kb)
:
L' amministrazione giudiziaria danese è responsabile per l'organizzazione della formazione che viene svolta dal Domstolsstyrelsen. - Germania:
In Baviera, il Ministero della giustizia regionale è responsabile per l'organizzazione della formazione degli ufficiali giudiziari(145 Kb)
e il personale della sicurezza
(150 Kb)
. La formazione viene svolta da uffici di formazione regionali e dagli organi giudiziari. D'altra parte, a Berlino
(144 Kb)
, l'organizzazione e lo svolgimento della formazione viene svolta dalla Corte d'appello. A Brandenburgo
(142 Kb)
, il tribunale amministrativo regionale è responsabile dell'organizzazione della formazione. Esso è inoltre responsabile della formazione in collaborazione con l' Accademia giudiziaria regionale.
- Estonia
(141 Kb)
:
Il Ministero della giustizia estone è responsabile dell'organizzazione della formazione che viene svolta in collaborazione con gli organi giudiziari. - Irlanda
(145 Kb)
:
Gli Uffici giudiziari sono responsabili dell'organizzazione della formazione giudiziaria che viene svolta da strutture che sono al tempo stesso statali, private ed europee. - Grecia
(143 Kb)
:
La formazione viene svolta da una struttura pubblica. - Spagna
(147 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario è organizzata dal Ministero della giustizia , da parte del servizio per la formazione statale e da altri enti. - Francia:
La formazione di capo cancelliere(146 Kb)
, assistenti
(144 Kb)
, segretari
(144 Kb)
, impiegati di cancelleria
(146 Kb)
e ausiliari tecnici
(144 Kb)
viene organizzata dal Ministero della giustizia e viene svolta dall' "Ecole Nationale des Greffes".
- Croazia
(147 Kb)
:
Il Consiglio giudiziario dello Stato è responsabile per l'organizzazione della formazione che viene svolta dall' Accademia giudiziaria di Croazia. - Italia
(145 Kb)
:
Il Ministero della giustizia è responsabile per l'organizzazione e lo svolgimento della formazione. - Lettonia
(145 Kb)
:
L'amministrazione giudiziaria organizza la formazione del personale giudiziario, che viene svolta in collaborazione con il Centro di formazione lettone. - Lituania
(155 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata dal dipartimento della funzione pubblica e dal Ministero dell'interno. Gli organi giudiziari nazionali provvedono a incaricare i relativi formatori. - Lussemburgo
(144 Kb)
:
L'ufficio della procura è incaricato di organizzare la formazione che viene svolta dall' ufficio nazionale della formazione. - Ungheria:
L' Ufficio nazionale per l'amministrazione giudiziaria e gli organi giudiziari preposti sono responsabili per l'organizzazione della formazione di impiegati di cancelleria(144 Kb)
, segretari giudiziari
(138 Kb)
, operatori
(138 Kb)
e uditori giudiziari
(141 Kb)
. Talvolta l' Accademia giudiziaria ungherese, in collaborazione con gli organi giudiziari preposti recluta i formatori.
- Malta
(160 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata dagli organi giudiziari locali e svolta da strutture pubbliche. - Paesi Bassi
(141 Kb)
:
Il Consiglio giudiziario è responsabile per l'organizzazione della formazione che viene svolta dal servizio per la formazione nazionale in collaborazione con gli organi giudiziari locali. - Austria
(144 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata dal Ministero federale della giustizia e viene svolta da quest'ultimo in collaborazione con le Presidenze di quattro Corti d'Appello. - Polonia
(157 Kb)
:
La formazione del personale viene organizzata dagli organi giudiziari e viene svolta da strutture pubbliche: dagli organi giudiziari nazionali, dalla Scuola nazionale giudiziaria e dall'ufficio del pubblico ministero. - Portogallo
(144 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata e svolta dal Ministero della giustizia. - Romania
(617 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata dal Ministero della giustizia, dall'ufficio della Procura, dal Consiglio superiore della magistratura e dalla Scuola nazionale degli impiegati di cancelleria. La formazione viene svolta da diverse strutture pubbliche. - Slovenia
(149 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata e svolta dal Centro di formazione giudiziaria. - Slovacchia
(152 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata e svolta dal Ministero della giustizia attraverso l'Accademia giudiziaria. - Finlandia
(139 Kb)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata e svolta dal Ministero della giustizia in collaborazione con gli organi giudiziari. - Svezia
(441 KB)
:
La formazione del personale giudiziario viene organizzata dagli organi giudiziari locali e dal servizio di formazione nazionale. Gli organi giudiziari locali sono responsabili per lo svolgimento della formazione.
Ultimo aggiornamento:
01/02/2020
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.