

Trova informazioni a seconda delle regioni
La Rețeaua de corespondenți locali în domeniul asistenţei judiciare internaţionale (rete di corrispondenti locali per l'assistenza giudiziaria internazionale) è stata istituita nel 2001 in virtù di un decreto del ministro della Giustizia, in base al modello della rete giudiziaria europea. Nel marzo 2004, a seguito di due decreti del ministro della Giustizia, la rete è stata riorganizzata in due reti specializzate: la Reţeaua Judiciară Română în materie penală (rete giudiziaria rumena in materia penale), corrispondente alla rete giudiziaria europea, e la Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială (rete giudiziaria rumena in materia civile e commerciale), corrispondente alla rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale. Le due reti sono state riorganizzate in diverse occasioni (nel 2005, 2007, 2010, 2014, 2016 e 2019), a seguito delle modifiche alla legge UE pertinente e dei cambiamenti nel personale che lavora nel sistema giudiziario nazionale.
L'ultimo aggiornamento è stato realizzato tramite il decreto n. 1929/C del ministro della Giustizia del 29 maggio 2014, conforme alla decisione n. 568/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, che modifica la decisione 2001/470/CE del 28 maggio 2001. Il decreto è stato preparato in conformità con il decreto del governo n. 123/2007, recante misure per il rafforzamento della cooperazione giudiziaria con gli Stati membri dell'Unione europea, approvato, con modificazioni, dalla legge n. 85/2008.
La Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială corrisponde alla rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale, a livello nazionale.
La Romania ha designato due punti di contatto per la rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale. I punti di contatto per la rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale operano all'interno del ministero della Giustizia. Ciò assicura che vengano soddisfatti i compiti della rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale.
A norma dell'articolo 6 (della decisione 2001/470/CE del Consiglio), la Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială comprende un giudice della Sezione I- Materia civile e un giudice della Sezione II - Materia civile (ex Materia commerciale) all'interno dell'Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie (Alta Corte di cassazione e giustizia), un giudice per ogni Sezione I - Materia civile e Sezione II - Materia civile (ex Materia commerciale) all'interno delle corti d'appello, un giudice per ogni corte/sezione specializzata per i minori e le questioni familiari specializzata in materia civile legata alla sottrazione internazionale di minori e alla concessione di indennizzi alle vittime di reati, funzionari della direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria che svolgono anche compiti del ministero della Giustizia in qualità di autorità centrale nel settore della cooperazione giudiziaria internazionale in materia civile e commerciale, nonché un rappresentante designato da ciascuna delle associazioni professionali dei notai (notari), degli ufficiali giudiziari (executori judecătoreşti) e degli avvocati (avocaţi) in Romania. I punti di contatto nazionali per la rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale sono membri a pieno titolo della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială.
I giudici che fanno parte della Reţeaua Judiciară Română sono stati designati con decisione del Consiliul Superior al Magistraturii (Consiglio superiore della magistratura).
Dal 2001, la direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria all'interno del ministero della Giustizia ha organizzato un gran numero di seminari e incontri di lavoro per i membri delle reti utilizzando risorse proprie (il bilancio del ministero della Giustizia). Dal 2007, in particolare, tali eventi sono stati organizzati nell'ambito di più di 15 programmi europei finanziati dalla Commissione europea. Inoltre, i rappresentanti della Reţeaua Judiciară Română partecipano regolarmente alle riunioni delle reti giudiziarie europee.
I membri della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială sono elencati nell'allegato al decreto n. 4008/C del 09/10/2019. L'allegato è parte integrante del decreto.
Membri della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială, giudici dell'Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie, delle corti d'appello, delle corti/sezioni specializzate per i minori e le questioni familiari, del Tribunale di Bucarest (giudici di collegamento nella rete internazionale dell'Aia per la Convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori e un giudice designato dalla Commissione per l'assegnazione di indennità alle vittime di reati):
Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie (Alta Corte di cassazione e giustizia)
Nina-Ecaterina GRIGORAȘ, Sezione I - Materia civile
Andreia-Liana CONSTANDA, Sezione I - Materia civile
Roxana POPA, Sezione II - Materia civile
Curtea de Apel (Corte d'appello di Alba Iulia)
Cristina Gheorghina NICOARĂ, Sezione I - Materia civile
Nicolae DURBACĂ, Sezione II - Materia civile
Corte d'appello di Bacău
Cristina-Mădălina RADU, Sezione I - Materia civile
Loredana ALBESCU, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Braşov
Cristina ȘTEFĂNIȚĂ, Sezione civile, cause riguardanti minori e questioni familiari e controversie sul posto di lavoro e sulla sicurezza sociale
Elena-Clara CIAPĂ, sezione civile
Simona Petrina GAVRILĂ, sezione civile
Gabriel ȘTEFĂNIȚĂ, Sezione civile, cause riguardanti minori e questioni familiari e controversie sul posto di lavoro e sulla sicurezza sociale
Tribunalul pentru Minori şi Familie (Tribunale per i minori e le questioni familiari) di Braşov
Andrei IACUBA
Corte d'appello di Bucarest
Antonela BRĂTUIANU, Sezione IV - Materia civile
Ştefan CMECIU, Sezione V - Materia civile
Felix Lucian ȘALAR, Sezione VI - Materia civile
Romeo GLODEANU, Sezione V - Materia civile
Bogdan CRISTEA, Sezione VIII - Contenzioso amministrativo e fiscale
Tribunale di Bucarest
Andreea Florina MATEESCU, Sezione V - Materia civile (giudice di collegamento nella rete internazionale dell'Aia per la Convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori)
Anca Magda VOICULESCU, Sezione IV - Materia civile (giudice di collegamento nella rete internazionale dell'Aia per la Convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori)
Luminița TÂRȚĂU, Sezione I - Materia penale, Commissione per l'assegnazione di indennità alle vittime di reati - Tribunale di Bucarest
Corte d'appello di Cluj
Denisa-Livia BĂLDEAN, presidente
Axente-Irinel ANDREI, presidente della Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Costanza
Daniela PETROVICI, Sezione I - Materia civile
Ecaterina GRIGORE, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Craiova
Adina-Georgeta PONEA, presidente
Lotus GHERGHINĂ, Sezione II - Materia civile
Corte d'appello di Galaţi
Aneta-Luminița CRISTEA, Sezione I - Materia civile
Cosmin-Răzvan MIHĂILĂ, Sezione II - Materia civile
Andreea ARHIP, Sezione II - Materia civile
Alexandru BLEOANCĂ, Sezione II - Materia civile
Corte d'appello di Iaşi
Claudia Antoanela SUSANU, sezione civile
Elena Crizantema PANAINTE, sezione per le controversie sul posto di lavoro e sulla sicurezza sociale
Alina Gianina PRELIPCEAN, sezione per il contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Oradea
Dorina Mihaela BEREȘ, Sezione I - Materia civile
Marcela FILIMON, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Piteşti
Corina PINCU IFRIM, Sezione I - Materia civile
Dumitru VĂDUVA, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Mariana VÂRGĂ, sezione civile, Tribunale di Argeș
Elena Cristina LUNGU, sezione civile, Tribunale di Vâlcea
Corte d'appello di Ploieşti
Andra Corina BOTEZ, presidente
Adriana Maria RADU, Sezione I - Materia civile
Aida Liliana STAN, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Suceava
Ştefania Fulga ANTON, Sezione I - Materia civile
Daniela MITREA MUNTEA, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Corte d'appello di Târgu Mureş
Andreea CIUCĂ, Sezione II - Materia civile - Contenzioso amministrativo e fiscale
Loredana BERINDEAN, presidente della Sezione I - Materia civile, Tribunale distrettuale di Târgu Mureș
Corte d'appello di Timişoara
Cristian PUP, Sezione I - Materia civile
Ștefan LUCACIUC, Sezione II - Materia civile
Florin MOŢIU, Sezione II - Materia civile
Membri della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială - punti di contatto nazionali per la rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale
Ministero della Giustizia
Viviana ONACA, Direttore, direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria
Ioana BURDUF (operatore della giustizia in veste di giudice o pubblico ministero), direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria
Membri della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială che svolgono gli incarichi del ministero della Giustizia in qualità di autorità centrale nel settore della cooperazione giudiziaria internazionale e che svolgono la funzione di segretariato della rete
Camelia TOBĂ (operatore della giustizia in veste di giudice o pubblico ministero), direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria
Flavius George PĂNCESCU (operatore della giustizia in veste di giudice o pubblico ministero), direzione per il diritto internazionale e la cooperazione giudiziaria
Membri della Reţeaua Judiciară Română în materie civilă şi comercială - un rappresentante designato da ciascuno dei Presidenti delle Unioni nazionali dei notai, degli ufficiali giudiziari e degli ordini degli avvocati in Romania
Octavian ROGOJANU, notaio (notar public), segretario del Consiglio dell'Unione nazionale rumena dei notai
Constantin Adrian STOICA, ufficiale giudiziario, Unione nazionale rumena degli ufficiali giudiziari (Uniunea Executorilor Judecătorești din România)
Costea-Corin C. DĂNESCU, avvocato, Ordine degli avvocati di Romania (Uniunea Națională a Barourilor din România)
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.