

Trova informazioni a seconda delle regioni
In Scozia esistono attualmente due sistemi per determinare il mantenimento: il Child Support Act 1991 (legge relativa al mantenimento dei figli del 1991) è divenuta in generale prioritaria rispetto al Family Law (Scotland) Act 1985 (legge sul diritto di famiglia (Scozia) del 1985) trasferendo la materia dall'ambito del diritto privato e della competenza giurisdizionale dei giudici alla sfera pubblica.
Tuttavia, la legge relativa al mantenimento dei figli del 1991 si applica di norma solo nei casi in cui il soggetto affidatario, il genitore non convivente e il figlio risiedono abitualmente nel Regno Unito. Nei casi in cui la legge del 1991 non trova applicazione, si ricorre al regime precedente di cui alla legge sul diritto di famiglia (Scozia) del 1985.
In base alla legge relativa al mantenimento dei figli del 1991, solo un figlio "qualificato" (con almeno un genitore non convivente) ha il diritto di beneficiare di una decisione in materia di alimenti del Child Maintenance Service (in appresso, il CMS). Il genitore (o un altro avente diritto) affidatario del figlio può richiedere gli alimenti al genitore non convivente.
In base alla legge sul diritto di famiglia (Scozia) del 1985, l'obbligo del mantenimento grava esclusivamente:
Anche un ex partner di un'unione civile può essere chiamato a versare gli alimenti all'altro ex partner.
In base alla legge relativa al mantenimento dei figli del 1991, il figlio deve essere:
Secondo la legge sul diritto di famiglia (Scozia) del 1985, per figlio s'intende:
Se entrambi i genitori si trovano in Scozia o in un'altra parte del Regno Unito, la domanda è presentata al CMS. Se uno dei genitori risiede al di fuori della Scozia, l'altro genitore può rivolgersi al tribunale di primo grado (Sheriff Court) per ottenere un provvedimento in materia di alimenti, ma necessita di consulenza legale sulle azioni da intraprendere.
Gli alimenti possono essere chiesti da un genitore o da un altro soggetto qualificato.
Di norma è competente il tribunale di primo grado (Sheriff Court) del luogo di residenza del figlio. È possibile reperire informazioni dettagliate sui giudici scozzesi consultando la pagina Internet degli organi giurisdizionali scozzesi.
Sì, occorre chiedere l'assistenza legale da parte di un avvocato che esercita nel settore del diritto di famiglia.
Sono dovute spese di giudizio e spese legali, ma è possibile chiedere l'ammissione al gratuito patrocinio rivolgendosi allo Scottish Legal Aid Board (Ufficio scozzese per il patrocinio a spese dello Stato).
Il giudice può emettere un provvedimento in materia di alimenti a favore del figlio o del coniuge. L'importo degli alimenti è determinato sulla base di una serie di fattori, compreso il reddito del debitore. Ciascuna delle parti può chiedere una modifica del suddetto provvedimento mediante ricorso al giudice.
Gli alimenti a favore dei figli sono di norma versati mediante pagamento a mani del genitore convivente.
In Scozia sono disponibili diversi mezzi di esecuzione, compresi:
L'azione esecutiva è di norma svolta da ufficiali giudiziari, che sono funzionari indipendenti del tribunale.
In Scozia le procedure esecutive sono disciplinate dalla legge sui debitori: Debtors (Scotland) Act 1987. Quest'ultima contiene disposizioni in materia di procedure esecutive e fissa misure a tutela del debitore. Essa limita, ad esempio, l'importo che può essere trattenuto dallo stipendio del debitore.
In Scozia non è previsto alcun termine di prescrizione per il recupero di un credito alimentare. È possibile procedere al recupero del credito fintantoché il debitore si trova in Scozia o ha beni aggredibili in tale paese. Tuttavia, se il giudice scozzese ha applicato le norme di un altro Stato in materia di crediti alimentari, sarà chiamato ad applicare le disposizioni pertinenti della legge di tale paese.
Il Child Maintenance Service, quando entrambi i genitori risiedono nel Regno Unito, e l'autorità centrale per la Scozia quando uno dei genitori è all'estero. Dettagli in merito all'autorità centrale per la Scozia sono indicati nel prosieguo.
No.
È necessario rivolgersi all'autorità centrale per la Scozia.
Scottish Government Justice Directorate
Central Authority and International Law Team
St Andrew's House (GW15)
Regent Road
Edimburgo EH1 3DG
Scozia
Tel.: 00 44 131 244 3570
00 44 131 244 4829
00 44 131 244 2417
Fax: 00 44 131 244 4848
Occorre rivolgersi all'autorità centrale dello Stato membro interessato. Ogni autorità può essere contattata direttamente.
V. sopra.
No.
La legge sul diritto di famiglia (Scozia) del 1985 si applica al regolamento sulle obbligazioni alimentari. Norme corrispondenti di diritto internazionale privato sono contenute nel Child Care and Maintenance Rules 1997 (regolamento in materia di affidamento e mantenimento dei figli), come modificato.
Le domande proposte dai creditori ai sensi dell'articolo 56 del regolamento sono automaticamente ammesse al gratuito patrocinio, salvo che la domanda sia ritenuta manifestamente infondata.
Sono state adottate ulteriori misure per garantire l'assistenza nel rispetto dell'articolo 51, comprese modifiche alla normativa, ai regolamenti giudiziali e alle disposizioni in materia di patrocinio a spese dello Stato.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.