

La materia è disciplinata nei Paesi Bassi dall'articolo 182, libro quarto, del codice civile (Burgerlijk Wetboek).
L'articolo 182 del codice civile dispone quanto segue:
Il principio della proprietà assoluta è d'applicazione nei Paesi Bassi e dispone che gli eredi subentrino di diritto nella posizione del defunto. La proprietà degli attivi e dei passivi della successione è trasmessa a titolo universale agli eredi che hanno accettato la successione.
In caso di divisione legittima degli immobili (wettelijke verdeling), se il defunto risulta intestatario al momento del decesso, il/la coniuge o partner legale subentra in tutti gli attivi e passivi e i discendenti ricevono solo un credito. I discendenti non sono responsabili dei debiti della successione. Unico responsabile dei debiti è il/la coniuge o partner legale nel caso in cui si applica la divisione legale degli immobili.
Il principio della proprietà assoluta prevede che dalla successione non derivino diritti di proprietà in rem né diritti di proprietà in sé. Nei Paesi Bassi gli immobili non costituiscono un attivo distinto. Non si applicano restrizioni per quanto riguarda la possibilità di disporre degli attivi immobiliari, che non possono essere vincolati. È possibile vincolare i beni all'immobile fra eredi.
Poiché l'immobile in sé non costituisce un attivo distinto, non è necessaria la registrazione in un registro.
Il certificato di successione o il certificato europeo di successione può essere registrato presso il catasto, cfr. articoli 27 e 27 bis della legge catastale (Kadasterwet). Questo consente agli eredi di portare a conoscenza il fatto che il proprietario è deceduto e che la proprietà è stata loro ceduta a titolo universale. La registrazione non è tuttavia un requisito costitutivo. La proprietà è comunque trasmessa di diritto anche in assenza di registrazione. Se gli eredi separano gli attivi dall'immobile è necessaria una consegna, che costituisce quindi una cessione a titolo particolare. La separazione è disciplinata dall'articolo 186, libro terzo, del codice civile.
L'articolo 186 del codice civile dispone quanto segue:
Per la consegna formale di proprietà immobiliari o di diritti limitati su tale proprietà, l'articolo 89, libro terzo, del codice civile dispone la stesura di un atto notarile da registrarsi nei registri pubblici.
L'articolo 89 del codice civile dispone quanto segue:
Cfr. risposta alla domanda sopra.
No, non si applicano norme specifiche del codice civile o della legge catastale.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.