

Trova informazioni a seconda delle regioni
In linea di principio, chiunque riceva beni in eredità li acquisisce con pieni diritti di godimento. Se il defunto era coniugato, il patrimonio spetta al coniuge superstite con diritto di disporre liberamente. Ciò significa che il coniuge può fare tutto ciò che vuole con i beni finché è in vita, anche consumarli completamente, ma non può disporne per testamento, né può provocare una riduzione sostanziale dei suoi beni per donazione o altro atto analogo senza il corrispettivo dovuto ai primi eredi del defunto.
Inoltre, il defunto può stabilire per testamento che a qualcuno spetti l'usufrutto sui beni. Salvo diversa disposizione testamentaria, l'usufruttuario amministra i beni e ha diritto a eventuali redditi da essi derivanti, ma deve anche pagare eventuali spese necessarie per gli stessi. L'usufruttuario deve inoltre tenere in considerazione i diritti e gli interessi superiori del proprietario e non può trasferire l'usufrutto. Il proprietario non può trasferire o disporre altrimenti dei beni senza il consenso dell'usufruttuario.
Chiunque abbia acquisito un bene immobile con diritti di proprietà deve richiedere la registrazione dell'acquisizione (registrazione del titolo di proprietà) nel registro catastale detenuto dal Lantmäteriet (Catasto nazionale di Svezia). Di norma, la domanda deve essere presentata entro tre mesi dall'acquisizione. Chiunque richieda la registrazione del titolo di proprietà deve presentare l'atto di acquisizione e gli altri documenti necessari per comprovare l'acquisizione stessa. In caso di acquisto, ciò significa che deve essere presentato il documento di acquisto. Se i beni sono acquisiti per successione, in alcuni casi (se vi è una sola parte del patrimonio) è sufficiente, in linea di principio, presentare l'inventario del patrimonio registrato in originale, insieme a una copia autenticata. Negli altri casi deve essere presentato anche il documento di distribuzione del patrimonio in originale, accompagnato da una copia autenticata. Possono essere richiesti anche altri documenti, quali il consenso del tutore qualora una parte titolare del patrimonio sia minore o incapace. In alcuni casi, la registrazione del titolo di proprietà può essere richiesta tramite la presentazione di un testamento che abbia acquisito forza legale al posto di un documento di distribuzione del patrimonio.
L'usufrutto accordato tramite documento scritto deve essere iscritto nel registro catastale. Le domande di registrazione devono essere presentate al Catasto nazionale di Svezia e deve essere presentato il documento che attesta il diritto.
I diritti reali su beni mobili non sono registrati.
La persona che ha richiesto la registrazione del titolo di proprietà più recentemente è considerata proprietaria dei beni.
Di norma, se l'usufrutto è stato registrato, si applica a un nuovo proprietario dei beni.
No.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata al rispettivo punto di contatto della Rete giudiziaria europea (RGE). Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea e l'RGE declinano ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.