Chiudi
Chiudi
Selettore lingua
  • български
  • español
  • čeština
  • dansk
  • Deutsch
  • eesti keel
  • ελληνικά
  • English
  • français
  • hrvatski
  • italiano
  • latviešu valoda
  • lietuvių kalba
  • magyar
  • Malti
  • Nederlands
  • polski
  • português
  • română
  • slovenčina
  • slovenščina
  • suomi
  • svenska
    • Vai al contenuto principale
  • RSS  |  Ultimi aggiornamenti  |  Iscriviti  o  Accedi
European
        e-justice
italiano  IT

Ricerca avanzata
Diritto di famiglia e successioni
  • Successione
    • Successioni
    • Adattamento dei diritti reali
    • Restrizioni alle successioni – disposizioni particolari
  • Divorzio e separazione legale
  • Beni nel matrimonio e nelle unioni civili
    • Regime patrimoniale tra coniugi
    • Effetti patrimoniali delle unioni registrate
  • Responsabilità genitoriale - diritti di affidamento e visita dei figli
  • Trasferirsi/soggiornare legalmente all'estero con minori
  • Sottrazione di minore da parte di un genitore
  • Alimenti e mantenimento
  • Collocamento transfrontaliero di un minore, compresa la famiglia affidataria
  • Protezione degli adulti vulnerabili
  • Minori ucraini - cooperazione giudiziaria civile
Crediti in denaro/pecuniari
  • Ingiunzione di pagamento europea
  • Spese di giudizio per l’ingiunzione di pagamento europea
  • Controversie di modesta entità
  • Spese di giudizio per il procedimento per le controversie di modesta entità
  • Insolvenza/fallimento
  • Sequestro dei beni durante un giudizio nei paesi dell'UE
Procedimenti giudiziari
  • Cause civili
    • Assunzione delle prove
    • Notifiche: trasmissione ufficiale degli atti giuridici
    • Termini processuali
    • Trattamento automatizzato
    • Protezione in casi di violenza e molestie
    • È competente il tribunale di quale paese?
    • Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie
      • Come eseguire una decisione giudiziaria
      • Titolo esecutivo europeo
  • Cause penali
    • Cooperazione giudiziaria
      • Mandato di arresto europeo
      • Ordine europeo di indagine penale, assistenza giudiziaria reciproca e squadre investigative comuni
      • Detenzione e trasferimento di prigionieri
      • Confisca
      • Sequestro di beni e prove
      • Pagamento di ammende
      • Ordine di protezione europeo
    • È competente il tribunale di quale paese?
  • Aste giudiziarie
  • Videoconferenza
    • Informazioni generali
    • Modalità generali
    • Manuale
    • Assumere prove mediante videoconferenza
    • Apparecchiature nei paesi dell'UE
Ricorso alle vie legali
  • Mediazione
    • Norme UE in materia di mediazione
    • La mediazione nei paesi dell'UE
    • Mediazione familiare
      • Mediazione familiare
      • Principi e fasi
      • Come funziona
      • Costi
      • Legislazione
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Moduli online
    • Moduli relativi all'ingiunzione di pagamento europea
    • Moduli relativi al controversie di modesta entità
    • Moduli relativi alle decisioni in materia civile e commerciale
    • Moduli relativi al patrocinio a spese dello Stato
    • Moduli relativi alle obbligazioni alimentari
    • Regolamento Bruxelles II bis - Moduli per questioni matrimoniali e questioni in materia di responsabilità genitoriale
    • Moduli relativi al titolo esecutivo europeo
    • Moduli relativi all'ordinanza europea di sequestro conservativo
    • Moduli relativi all'indennizzo delle vittime di reato
    • Moduli per documenti pubblici
    • Certificato successorio europeo
    • Riconoscimento reciproco dei moduli in materia di misure di protezione
    • Moduli per la notificazione e comunicazione degli atti (rifusione)
    • Moduli per l'assunzione delle prove (rifusione)
  • Dove e come
    • In quale Stato membro?
    • Come avviare un'azione legale
    • Quale normativa nazionale si applica?
    • Costi
    • Tassi d'interesse
  • Sistemi giuridici nazionali e dell'UE
    • Giurisdizione comunitaria
    • Sistemi giudiziari nazionali
    • Tribunali ordinari nazionali
    • Tribunali specializzati nazionali
  • Atlante giudiziario europeo in materia civile
    • Ingiunzione di pagamento europea
    • Controversie di modesta entità
    • Decisioni in materia civile e commerciale - Regolamento Bruxelles I
    • Regolamento Bruxelles I (rifusione)
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Obbligazioni alimentari
    • Regolamento Bruxelles II bis – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale
    • Regolamento Bruxelles II ter – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale (rifusione)
    • Notificazione e comunicazione degli atti
    • Notificazione e comunicazione degli atti (rifusione)
    • Assunzione delle prove
    • Assunzione delle prove (rifusione)
    • Titolo esecutivo europeo
    • Riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile
    • Divorzio e separazione legale
    • Mediazione
    • Successioni
    • Ordinanza europea di sequestro conservativo
    • Risarcimento delle vittime di reati
    • Questioni di regimi patrimoniali tra coniugi
    • Questioni di effetti patrimoniali delle unioni registrate
    • Documenti pubblici
I tuoi diritti
  • Imputati (procedimenti penali)
  • Vittime di reato
    • Vittime (procedimenti penali)
    • Indennizzo
      • Caso in cui la mia domanda debba essere esaminata in questo paese
      • Se la mia domanda debba essere inviata da questo paese in un altro paese dell'UE
      • Se la mia domanda da un altro paese UE e debba essere esaminata in questo paese
      • Richiesta di risarcimento all'autore del reato
    • Diritti delle vittime per paese
    • Riconoscimento reciproco delle misure di protezione
  • Diritti fondamentali
    • Diritti fondamentali nell'Unione europea
    • Tutorial sulla Carta
      • Parte 1 - La protezione dei diritti fondamentali nell'ambito dell'Unione Europea
      • Parte 2 - Quando un individuo può invocare la protezione assicurata dalla Carta?
      • Parte 3 - Ambito di applicazione, interpretazione ed effetti della Carta
    • Applicazione della Carta ai casi personali
    • Dove trovare assistenza
      • Strumento interattivo per i diritti fondamentali
      • Elenco dei tribunali e degli organi pertinenti
        • Diritti fondamentali
        • Altri organi dell'UE e internazionali competenti per le denunce
      • Glossario
    • Migliori pratiche degli Stati membri per quanto riguarda la Carta
    • Imprese e diritti umani
  • Documenti pubblici
  • Diritti dei minori nei procedimenti giudiziari
  • Accesso alla giustizia per questioni ambientali
Legislazione e giurisprudenza
  • Diritto UE
  • Impatto dell'emergenza COVID-19 sulla giustizia
    • Impatto della pandemia di COVID 19 sulle cause civili e sulle procedure d'insolvenza
  • Legislazione nazionale
  • Diritto internazionale
  • Pubblicazione degli annunci ufficiali
  • Banca dati sul diritto dei consumatori
    • Paese
    • a
    • Direttiva sull'indicazione dei prezzi (98/6)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla vendita e le garanzie dei beni di consumo (1999/44)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulle pratiche commerciali sleali (2005/29)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla pubblicità ingannevole e comparativa (2006/114)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla multiproprietà (2008/122)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulle ingiunzioni (2009/22)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sui diritti dei consumatori (2011/83)
      • Testo della direttiva
    • Proteggere i consumatori dalle clausole abusive nei contratti (93/13)
      • Testo della direttiva
    • Viaggi «tutto compreso» (2015/2302)
      • Testo della direttiva
    • Abrogate
      • Direttiva sulla vendita a domicilio (85/577)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sui pacchetti turistici (90/314)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sulla multiproprietà (94/47)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sulla vendita a distanza (97/7)
        • Testo della direttiva
  • Glossari e traduzioni
  • Giurisprudenza UE
  • Identificatore europeo della giurisprudenza (ECLI)
  • Motore di ricerca dell'identificatore europeo della giurisprudenza (ECLI)
  • Libertà di circolazione e ad altri diritti dei cittadini dell’UE
  • Giurisprudenza nazionale
  • Giurisprudenza internazionale
Registri delle imprese, d'insolvenza e immobiliari
  • Registri delle imprese - ricerca di un'impresa nell'UE
  • I registri delle imprese nei paesi dell'UE
  • Registri immobiliari - a livello dell'UE
  • I registri immobiliari nei paesi dell'UE
  • Registri d'insolvenza e fallimentari
  • Registri d'insolvenza e fallimentari - ricerca di debitori insolventi nell'UE
  • Sistema di interconnessione dei registri dei titolari effettivi
Trova un professionista del diritto
  • Tipi di professioni giuridiche
  • Avvocati
  • Notai
  • Traduttori/interpreti legali
  • Trova un esperto
  • Esperti forensi
  • Mediatori
Formazioni, reti e agenzie giudiziarie
  • Formazione degli operatori della giustizia
    • Politica di formazione giudiziaria dell'UE
    • Piattaforma di formazione europea
    • Reti e strutture di formazione dell'UE
    • Sistemi di formazione nazionali
      • Formazione iniziale dei giudici nell'Unione europea
      • Formazione iniziale dei pubblici ministeri nell'Unione europea
      • Formazione iniziale degli avvocati nell'Unione europea
      • Istituti di formazione giudiziaria
      • Sistemi di formazione per il personale di cancelleria
      • Sistemi di formazione per gli avvocati
    • Buone pratiche di formazione
    • Metodologie della formazione
  • Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale
    • Sulla Rete
    • Informazioni per i cittadini
    • Assistenza a giudici e altre autorità giudiziarie
    • Eventi/notizie
    • Pubblicazioni della RGE
    • Informazioni sul diritto nazionale (schede informative)
    • Sezione riservata ai membri della rete
    • Link
  • Rete giudiziaria europea in materia penale
    • La RGE
    • Atlante giudiziario in materia penale
    • Compendio
    • Biblioteca legale
    • Fiches Belges
    • Informazioni sui sistemi nazionali
    • Cooperazione con paesi extra-UE e reti giudiziarie
  • Eurojust
  • Istituto europeo di diritto
  • EuroPris
  • Pagina iniziale

 
Diritto di famiglia e successioni
  • Successione
    • Successioni
    • Adattamento dei diritti reali
    • Restrizioni alle successioni – disposizioni particolari
  • Divorzio e separazione legale
  • Beni nel matrimonio e nelle unioni civili
    • Regime patrimoniale tra coniugi
    • Effetti patrimoniali delle unioni registrate
  • Responsabilità genitoriale - diritti di affidamento e visita dei figli
  • Trasferirsi/soggiornare legalmente all'estero con minori
  • Sottrazione di minore da parte di un genitore
  • Alimenti e mantenimento
  • Collocamento transfrontaliero di un minore, compresa la famiglia affidataria
  • Protezione degli adulti vulnerabili
  • Minori ucraini - cooperazione giudiziaria civile
Crediti in denaro/pecuniari
  • Ingiunzione di pagamento europea
  • Spese di giudizio per l’ingiunzione di pagamento europea
  • Controversie di modesta entità
  • Spese di giudizio per il procedimento per le controversie di modesta entità
  • Insolvenza/fallimento
  • Sequestro dei beni durante un giudizio nei paesi dell'UE
Procedimenti giudiziari
  • Cause civili
    • Assunzione delle prove
    • Notifiche: trasmissione ufficiale degli atti giuridici
    • Termini processuali
    • Trattamento automatizzato
    • Protezione in casi di violenza e molestie
    • È competente il tribunale di quale paese?
    • Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie
      • Come eseguire una decisione giudiziaria
      • Titolo esecutivo europeo
  • Cause penali
    • Cooperazione giudiziaria
      • Mandato di arresto europeo
      • Ordine europeo di indagine penale, assistenza giudiziaria reciproca e squadre investigative comuni
      • Detenzione e trasferimento di prigionieri
      • Confisca
      • Sequestro di beni e prove
      • Pagamento di ammende
      • Ordine di protezione europeo
    • È competente il tribunale di quale paese?
  • Aste giudiziarie
  • Videoconferenza
    • Informazioni generali
    • Modalità generali
    • Manuale
    • Assumere prove mediante videoconferenza
    • Apparecchiature nei paesi dell'UE
Ricorso alle vie legali
  • Mediazione
    • Norme UE in materia di mediazione
    • La mediazione nei paesi dell'UE
    • Mediazione familiare
      • Mediazione familiare
      • Principi e fasi
      • Come funziona
      • Costi
      • Legislazione
  • Patrocinio a spese dello Stato
  • Moduli online
    • Moduli relativi all'ingiunzione di pagamento europea
    • Moduli relativi al controversie di modesta entità
    • Moduli relativi alle decisioni in materia civile e commerciale
    • Moduli relativi al patrocinio a spese dello Stato
    • Moduli relativi alle obbligazioni alimentari
    • Regolamento Bruxelles II bis - Moduli per questioni matrimoniali e questioni in materia di responsabilità genitoriale
    • Moduli relativi al titolo esecutivo europeo
    • Moduli relativi all'ordinanza europea di sequestro conservativo
    • Moduli relativi all'indennizzo delle vittime di reato
    • Moduli per documenti pubblici
    • Certificato successorio europeo
    • Riconoscimento reciproco dei moduli in materia di misure di protezione
    • Moduli per la notificazione e comunicazione degli atti (rifusione)
    • Moduli per l'assunzione delle prove (rifusione)
  • Dove e come
    • In quale Stato membro?
    • Come avviare un'azione legale
    • Quale normativa nazionale si applica?
    • Costi
    • Tassi d'interesse
  • Sistemi giuridici nazionali e dell'UE
    • Giurisdizione comunitaria
    • Sistemi giudiziari nazionali
    • Tribunali ordinari nazionali
    • Tribunali specializzati nazionali
  • Atlante giudiziario europeo in materia civile
    • Ingiunzione di pagamento europea
    • Controversie di modesta entità
    • Decisioni in materia civile e commerciale - Regolamento Bruxelles I
    • Regolamento Bruxelles I (rifusione)
    • Patrocinio a spese dello Stato
    • Obbligazioni alimentari
    • Regolamento Bruxelles II bis – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale
    • Regolamento Bruxelles II ter – Questioni matrimoniali e questioni di responsabilità genitoriale (rifusione)
    • Notificazione e comunicazione degli atti
    • Notificazione e comunicazione degli atti (rifusione)
    • Assunzione delle prove
    • Assunzione delle prove (rifusione)
    • Titolo esecutivo europeo
    • Riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile
    • Divorzio e separazione legale
    • Mediazione
    • Successioni
    • Ordinanza europea di sequestro conservativo
    • Risarcimento delle vittime di reati
    • Questioni di regimi patrimoniali tra coniugi
    • Questioni di effetti patrimoniali delle unioni registrate
    • Documenti pubblici
I tuoi diritti
  • Imputati (procedimenti penali)
  • Vittime di reato
    • Vittime (procedimenti penali)
    • Indennizzo
      • Caso in cui la mia domanda debba essere esaminata in questo paese
      • Se la mia domanda debba essere inviata da questo paese in un altro paese dell'UE
      • Se la mia domanda da un altro paese UE e debba essere esaminata in questo paese
      • Richiesta di risarcimento all'autore del reato
    • Diritti delle vittime per paese
    • Riconoscimento reciproco delle misure di protezione
  • Diritti fondamentali
    • Diritti fondamentali nell'Unione europea
    • Tutorial sulla Carta
      • Parte 1 - La protezione dei diritti fondamentali nell'ambito dell'Unione Europea
      • Parte 2 - Quando un individuo può invocare la protezione assicurata dalla Carta?
      • Parte 3 - Ambito di applicazione, interpretazione ed effetti della Carta
    • Applicazione della Carta ai casi personali
    • Dove trovare assistenza
      • Strumento interattivo per i diritti fondamentali
      • Elenco dei tribunali e degli organi pertinenti
        • Diritti fondamentali
        • Altri organi dell'UE e internazionali competenti per le denunce
      • Glossario
    • Migliori pratiche degli Stati membri per quanto riguarda la Carta
    • Imprese e diritti umani
  • Documenti pubblici
  • Diritti dei minori nei procedimenti giudiziari
  • Accesso alla giustizia per questioni ambientali
Legislazione e giurisprudenza
  • Diritto UE
  • Impatto dell'emergenza COVID-19 sulla giustizia
    • Impatto della pandemia di COVID 19 sulle cause civili e sulle procedure d'insolvenza
  • Legislazione nazionale
  • Diritto internazionale
  • Pubblicazione degli annunci ufficiali
  • Banca dati sul diritto dei consumatori
    • Paese
    • a
    • Direttiva sull'indicazione dei prezzi (98/6)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla vendita e le garanzie dei beni di consumo (1999/44)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulle pratiche commerciali sleali (2005/29)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla pubblicità ingannevole e comparativa (2006/114)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulla multiproprietà (2008/122)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sulle ingiunzioni (2009/22)
      • Testo della direttiva
    • Direttiva sui diritti dei consumatori (2011/83)
      • Testo della direttiva
    • Proteggere i consumatori dalle clausole abusive nei contratti (93/13)
      • Testo della direttiva
    • Viaggi «tutto compreso» (2015/2302)
      • Testo della direttiva
    • Abrogate
      • Direttiva sulla vendita a domicilio (85/577)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sui pacchetti turistici (90/314)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sulla multiproprietà (94/47)
        • Testo della direttiva
      • Direttiva sulla vendita a distanza (97/7)
        • Testo della direttiva
  • Glossari e traduzioni
  • Giurisprudenza UE
  • Identificatore europeo della giurisprudenza (ECLI)
  • Motore di ricerca dell'identificatore europeo della giurisprudenza (ECLI)
  • Libertà di circolazione e ad altri diritti dei cittadini dell’UE
  • Giurisprudenza nazionale
  • Giurisprudenza internazionale
Registri delle imprese, d'insolvenza e immobiliari
  • Registri delle imprese - ricerca di un'impresa nell'UE
  • I registri delle imprese nei paesi dell'UE
  • Registri immobiliari - a livello dell'UE
  • I registri immobiliari nei paesi dell'UE
  • Registri d'insolvenza e fallimentari
  • Registri d'insolvenza e fallimentari - ricerca di debitori insolventi nell'UE
  • Sistema di interconnessione dei registri dei titolari effettivi
Trova un professionista del diritto
  • Tipi di professioni giuridiche
  • Avvocati
  • Notai
  • Traduttori/interpreti legali
  • Trova un esperto
  • Esperti forensi
  • Mediatori
Formazioni, reti e agenzie giudiziarie
  • Formazione degli operatori della giustizia
    • Politica di formazione giudiziaria dell'UE
    • Piattaforma di formazione europea
    • Reti e strutture di formazione dell'UE
    • Sistemi di formazione nazionali
      • Formazione iniziale dei giudici nell'Unione europea
      • Formazione iniziale dei pubblici ministeri nell'Unione europea
      • Formazione iniziale degli avvocati nell'Unione europea
      • Istituti di formazione giudiziaria
      • Sistemi di formazione per il personale di cancelleria
      • Sistemi di formazione per gli avvocati
    • Buone pratiche di formazione
    • Metodologie della formazione
  • Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale
    • Sulla Rete
    • Informazioni per i cittadini
    • Assistenza a giudici e altre autorità giudiziarie
    • Eventi/notizie
    • Pubblicazioni della RGE
    • Informazioni sul diritto nazionale (schede informative)
    • Sezione riservata ai membri della rete
    • Link
  • Rete giudiziaria europea in materia penale
    • La RGE
    • Atlante giudiziario in materia penale
    • Compendio
    • Biblioteca legale
    • Fiches Belges
    • Informazioni sui sistemi nazionali
    • Cooperazione con paesi extra-UE e reti giudiziarie
  • Eurojust
  • Istituto europeo di diritto
  • EuroPris
  • Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina
  • Cookies
  • Avviso legale
  • Politica in materia di privacy
  • Avvisi sulla Brexit
  • Contatti
  • Mappa del sito
12.5.1 (12.5.1)