Rassegna Diritto Civile, 2000, p. 158, nr. I
|
Azione inibitoria collettiva contro le condizioni generali di contratto per la vendita di autoveicoli |
Alessandro Ciatti |
2000
|
Foro Italiano (Foro it.), 2002, p. 2901, nr. 10
|
Richiamo "ope iudicis" di veicoli potenzialmente nocivi: quando la sicurezza dei prodotti si combina con la tutela collettiva dei consumatori |
Alessandro Palmieri |
2002
|
Danno e responsabilità (Danno e resp.), 1998, p. 1061, nr. 12
|
La tutela degli interessi collettivi nella nuova disciplina dei diritti dei consumatori |
Andrea Giussani |
1998
|
2008, publisher: Il Mulino, Bologna
|
Azioni collettive risarcitorie nel processo civile |
Andrea Giussani |
2008
|
Contratto e impresa/Europa, 2008, pages 500-527
|
L’azione collettiva risarcitoria non è dunque una class action |
Angelo Riccio |
2008
|
Contratto e impresa, 2008, pages 500-527, nr. 2
|
L’ “Azione collettiva risarcitoria” non è, dunque, una class action |
Angelo Riccio |
2008
|
Rivista di diritto privato, 2003, p. 121, nr. 1
|
Tutela collettiva dei consumatori e non corretta trasposizione della Direttiva n. 93/13 |
Arturo Maniàci |
2003
|
Foro Italiano (Foro it.), 1994, p. 439
|
Diritto comunitario e azioni di interesse collettivo dei consumatori |
Bruno Capponi |
1994
|
Corriere Giuridico (Corr. Giur.), 2008, pages 5-9
|
E' legge una disposizione collettiva risarcitoria: si è scelta la viasvedese dello "opt-in" anziché quella danese dello "opt-out" e il filtro ("l'inutileprecauzione"), |
C. Consolo |
2008
|
Trattato di diritto privato, A. Tizzano (ed.) (Trattato di diritto privato), 2000, p. 1331, nr. II
|
L’accesso alla giustizia e la tutela collettiva dei consumatori |
C. Verardi |
2000
|