Guida al diritto, 2008, pages 11-12
|
Azione collettiva: una soluzione all'italiana lontana dalle esperienze straniere più mature |
Mauro Bove |
2008
|
Il Corriere del merito (Il Corriere merito), 2008, pages 765-772
|
L’azione collettiva risarcitoria.. Alcune osservazioni di diritto sostanziale |
Guido Alpa |
2008
|
2009, publisher: Ashgate
|
Consumer Collective Redress in the European Union: The ‘Italian case’, The Yearbook of Consumer Law |
Geraint Howells, Christian Twigg-Flesner, Cristina Poncibò, D. Parry |
2009
|
Contratto e impresa/Europa, 2008, pages 358-388
|
Il cammino verso l’attuazione della tutela inibitoria collettiva in Italia e Gran Bretagna |
V. Priore |
2008
|
Contratto e impresa, 2008, pages 500-527, nr. 2
|
L’ “Azione collettiva risarcitoria” non è, dunque, una class action |
Angelo Riccio |
2008
|
Foro Italiano (Foro it.), 2008, pages 17-24
|
La tutela collettiva risarcitoria: note a prima lettura dell’art. 140-bis cod. Consumo |
G. Costantino |
2008
|
Corriere Giuridico (Corr. Giur.), 2008, pages 5-9
|
E' legge una disposizione collettiva risarcitoria: si è scelta la viasvedese dello "opt-in" anziché quella danese dello "opt-out" e il filtro ("l'inutileprecauzione"), |
C. Consolo |
2008
|
2008, publisher: Ipsoa Editor
|
Obiettivo Class Action: l’azione collettivarisarcitoria |
Marco Bona, C. Consolo, P. Buzzelli |
2008
|
2008, publisher: Giuffré
|
Le azioni collettive in Italia, Profili teorici ed aspetti applicativi |
Claudio Belli |
2008
|
2008, publisher: Il Mulino, Bologna
|
Azioni collettive risarcitorie nel processo civile |
Andrea Giussani |
2008
|