Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2007, pages 529-537
|
La tutela collettiva: interessi in gioco ed esperienze a confronto |
Michele Taruffo |
2007
|
2012, p. 550, publisher: Cedam
|
Il contratto di consumo e la libertà del consumatore |
Nadia Zorzi |
2012
|
2011, pages 275-280, nr. 7
|
L'ulteriore elaborazione della nozione di consumatore |
Olga Trombetti |
2011
|
2010, p. 1459, Milan, publisher: Giuffré
|
Commentario al codice civile |
Paolo Cendon |
2010
|
Giurisprudenza commerciale (Giur. comm.), 2003, p. 722, II, nr. 6
|
Questioni in materia d'inibitoria collettiva ex art. 1469-sexies c.c. alla luce della l. 30 luglio 1998, n. 281 sui diritti dei consumatori e degli utenti |
Philipp Fabbio |
2003
|
Corriere Giuridico (Corr. Giur.), 2008, pages 430-439
|
L’azione collettiva risarcitoria: una prima lettura |
Pier Filippo Giuggioli |
2008
|
Le Nuove Leggi Civili Commentate, n. 1, 2016, pp. 118-128
|
Foro del consumatore e clausole di predeterminazione dell’ organismo adr : le novità derivanti dal d.lgs. 6 agosto 2015, n. 130, e l’occasione per ripensare la relazione tra strumenti di deflazione del contenzioso, da un lato, e giustizia, statale o privata, dall’altro |
RECINTO G. |
2016
|
Le nuove leggi civili commentate, 1998, p. 700
|
Disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti |
Roberto Colagrande |
1998
|
Corriere Giuridico (Corr. Giur.), 2001, p. 392, nr. 3
|
Ai nastri di partenza l'inibitoria a tutela degli interessi collettivi ex art. 3 l. n. 218/1998 |
Roberto Conti |
2001
|
Danno e responsabilità (Danno e resp.), 2007, pages 1144-1154
|
Inibitoria collettiva in danno del gestore di telefonia: all'orizzonte le class actions |
Roberto Conti, Giovanni Rizzo |
2007
|