Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale
Informazioni nazionali e moduli online concernenti il regolamento n. 2201/2003
Informazioni generali
Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, che abroga il regolamento (CE) n. 1347/2000
Il regolamento si applica tra gli Stati membri dell'Unione europea ad eccezione della Danimarca.
Una decisione resa in uno Stato membro sarà riconosciuta nell'altro Stato membro senza che siano necessarie speciali procedure.
Una decisione resa ed eseguibile in uno Stato membro sarà eseguita in un altro Stato membro quando, su richiesta di qualsiasi parte interessata, sia stata dichiarata eseguibile in tale Stato. L'istanza per la dichiarazione di esecutività deve essere presentata al tribunale indicato in Tribunale per il riconoscimento/l'applicazione dell'esecuzione. L'appello contro la decisione sull'istanza per la dichiarazione di esecutività deve essere presentato presso il tribunale indicato nell'elenco Tribunale per l'appello contro una decisione di riconoscimento/esecuzione.
Le decisioni riguardanti il diritto di visita e il ritorno del minore sono riconosciute ed eseguibili in altri Stati membri senza che sia necessaria alcuna dichiarazione di esecutività, a condizione che siano accompagnate dal relativo certificato.
Il regolamento prevede quattro moduli standard.
Ciascuno Stato membro designa una o più autorità centrali incaricate di assisterlo nell'applicazione del presente regolamento.
Il portale europeo della giustizia elettronica contiene informazioni sull'applicazione del regolamento e uno strumento di facile impiego per compilare i moduli.
Per maggiori informazioni cliccare sulla bandiera del paese desiderato.
Link collegato
SITO ARCHIVIATO - Atlante giudiziario europeo in materia civile
Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.
Ultimo aggiornamento: 06/10/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Belgio
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Service public federal Justice
Boulevard de Waterloo 115
1000 Bruxelles
Telefono: +32 2 542 67 00
Fax: +32 2 542 70 06
Posta elettronica: rapt-parental@just.fgov.be
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: francese, neerlandese, tedesco, inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: il certificato deve essere accompagnato da una traduzione nella lingua ufficiale del luogo di esecuzione. Tale lingua (francese, olandese o tedesco secondo il caso) è precisata nella colonna II dell’elenco (Manuale) dei comuni del Belgio e dei distretti giudiziari dei tribunali di prima istanza, allegato al regolamento Assunzione della prove (F per francese, N per neerlandese e D per tedesco).
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Belgio, il tribunal de première instance / rechtbank van eerste aanleg / erstinstanzliches Gericht.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Belgio:
(a) la persona che chiede la dichiarazione di esecutività può proporre opposizione dinanzi alla cour d’appel o all’ hof van beroep.
(b) la persona contro cui è chiesta l'esecuzione può proporre opposizione dinanzi al tribunal de première instance / rechtbank van eerste aanleg / erstinstanzliches Gericht.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Belgio, pourvoi en cassation (ricorso in Cassazione).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Bulgaria
Articolo 67 (a)
I nomi, gli indirizzi e i mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate conformemente all'articolo 53 sono i seguenti:
Мinistero della giustizia
Direzione "Protezione giuridica internazionale del minore e adozioni internazionali"
Tel.: (+359 2) 9237302
E-mail: L_Chernogorova@justice.government.bg
Fax: (+359 2) 9871557
Indirizzo: ul. "Slavyanska" 1
1040, Sofia
Bulgaria
(Per tutte le questioni regolate dal regolamento relativamente alla responsabilità genitoriale, alla sottrazione di minore e all'affido del minore (art. 56))
Direzione "Cooperazione giudiziaria internazionale e questioni europee"
Tel.: (+359 2) 9237413
Fax: (+359 2) 9809223
Indirizzo: ul. "Slavyanska" 1
1040, Sofia
Bulgaria
(Per tutte le questioni regolate dal regolamento eccetto quelle relative alla responsabilità genitoriale, alla sottrazione di minore e all'affido del minore (art. 56))
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali conformemente all'articolo 57, paragrafo 2, sono le seguenti: bulgaro, inglese e francese.
Articolo 67 (c)
Le lingue accettate per il certificato concernente il diritto di visita conformemente all'articolo 45, paragrafo 2, sono le seguenti: bulgaro, inglese e francese.
Articoli 21 e 29
Le autorità competenti nella Repubblica di Bulgaria ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2, per il riconoscimento delle decisioni giudiziarie in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale sono le autorità competenti per la registrazione, vale a dire i sindaci dei comuni (articolo 621, secondo comma, del codice di procedura civile).
L'autorità competente nella Repubblica di Bulgaria ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 3, per quanto riguarda il riconoscimento delle decisioni è il tribunale regionale del luogo in cui la controparte ha il suo domicilio o la sua sede legale o, qualora quest'ultima non abbia né domicilio né sede legale nel territorio della Repubblica di Bulgaria, il tribunale regionale del luogo in cui la parte interessata ha il suo domicilio o la sua sede legale (articolo 622, primo comma, del codice di procedura civile). Nel caso in cui la parte interessata non abbia né il domicilio né la sede legale nel territorio della Repubblica di Bulgaria, occorre presentare il ricorso dinanzi al Sofiyski gradski sad (tribunale della città di Sofia).
L'autorità competente alla quale dev'essere presentata l'istanza di cui all'articolo 29 è il tribunale regionale del luogo in cui il debitore ha il suo domicilio o la sua sede legale o il tribunale regionale del luogo dell'esecuzione (articolo 623, primo comma, del codice di procedura civile).
Articolo 33
La decisione può essere impugnata dinanzi alla Corte d'appello di Sofia (articolo 623, sesto comma, prima frase, del codice di procedura civile).
Articolo 34
Ulteriori impugnazioni contro le decisioni della Corte d'appello di Sofia vanno depositate presso la Corte di cassazione (articolo 623, sesto comma, seconda frase, del codice di procedura civile)
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Repubblica ceca
Articolo 67 (a)
Nomi, indirizzi e mezzi di comunicazione per le autorità centrali designate ai sensi dell'articolo 53:
Úřad pro mezinárodně právní ochranu dětí
Šilingrovo náměstí 3
602 00 Brno
Czech Republic
Tel.: 00420 542 215 522
Fax: 00420 542 212 836
E-mail: podatelna@umpod.cz
Webová adresa: http://www.umpod.cz/
Kontaktní osoby:
Zdeněk Kapitán, Ředitel
Markéta Nováková, Náměstek ředitele
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per comunicazioni alle autorità centrali ai sensi dell'articolo 57, secondo comma sono le seguenti: ceco, inglese, tedesco e francese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato sui diritti di visita e di ritorno del minore – articolo 45, secondo comma: ceco.
Articoli 21 e 29
Nella Repubblica ceca, le domande ai sensi degli articoli 21 e 29 vanno presentate alle seguenti autorità:
- organi giurisdizionali distrettuali (okresní soudy) o ufficiali giudiziari (soudní exekutoři)
Articolo 33
Nella Repubblica ceca, le domande ai sensi dell'articolo 33 vanno presentate alle seguenti autorità:
- organi giurisdizionali distrettuali (okresní soudy).
Articolo 34
Nella Repubblica ceca possono essere presentate ai sensi dell'articolo 34 soltanto le seguenti impugnazioni:
- l'azione di annullamento (žaloba pro zmatečnost) ai sensi dell'articolo 229 e seguenti della legge n. 99/1963 Sb. (codice di procedura civile), con relative modifiche, e la revisione (dovolání) ai sensi dell'articolo 236 e seguenti della legge n. 99/1963 (codice di procedura civile), con relative modifiche.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Germania
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Bundesamt für Justiz
Zentrale Behörde - Adenauerallee 99 – 103
53113 Bonn
Telefono: +49 228 410 5212
Fax: +49 228 410 5401
Posta elettronica: int.sorgerecht@bfj.bund.de
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: tedesco e inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: tedesco.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Germania:
- nella circoscrizione del Kammergericht (Berlino), il Familiengericht, Pankow/Weissensee.
- nei distretti degli "Oberlandesgerichte" Braunschweig, Celle e Oldenburg, il "Familiengericht Celle".
- nelle circºoscrizioni dei restanti Oberlandesgerichte, il Familiengericht che si trova nella sede del rispettivo Oberlandesgericht.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Germania, dinanzi all’Oberlandesgericht.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Germania, mediante Rechtsbeschwerde.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Estonia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Ministero della giustizia
Servizio di cooperazione giudiziaria internazionale
Suur-Ameerika 1
10122 Tallinn
Indirizzo di posta elettronica: central.authority@just.ee
Tel: +372 620 8183; +372 620 8186; +372 620 8190
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni indirizzate all'autorità centrali conformemente all'articolo 57, paragrafo 2: estone, inglese.
Articolo 67 (c)
Le lingue accettate per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore conformemente all'articolo 45, paragrafo 2, sono: l'estone e l'inglese.
Articoli 21 e 29
In Estonia, alle richieste previste dagli articoli 21 e 29 sono presentate ai Tribunali regionali (maakohus).
Articolo 33
In Estonia, il ricorso previsto dall'articolo 33 è presentato dinanzi alla Corte distrettuale (ringkonnakohus).
Articolo 34
In Estonia, il ricorso previsto all'articolo 34 può essere esclusivamente un ricorso in Cassazione.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Irlanda
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione, con le autorità centrali designate a norma dell’articolo 53:
Ministry for Justice, Equality and Law Reform
Department of Justice, Equality e Law Reform
Bishop’s Square
Redmond Hill
Dublin 2
Telefono: +353 1 4790200
Fax: +3531 4790201
E-Mail: child_abduct_inbox@justice.ie
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: irlandese e/o inglese.
Articolo 67 (c)
Le lingue accettate per la compilazione del certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore ai sensi dell’articolo 45, paragrafo 2: inglese e/o irlandese
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere presentate ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Irlanda: High Court (Alta corte);
Articolo 33
L’opposizione di cui all’articolo 33 deve essere proposta dinanzi ai seguenti giudici:
- in Irlanda: High Court;
Articolo 34
In Irlanda, si tratta di un ricorso dinanzi alla Court of Appeal (Corte d’appello) relativo esclusivamente a questioni di diritto. (Va osservato tuttavia che, in conformità alle disposizioni della costituzione irlandese, la Supreme Court (Corte suprema) è competente in sede d’impugnazione delle decisioni dell’Alta corte, ove sussistano circostanze eccezionali che giustifichino l’impugnazione diretta davanti ad essa. La Corte suprema è competente in sede di impugnazione delle decisioni della Corte d’appello ove sussistano determinate circostanze stabilite nella Costituzione).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 03/03/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Grecia
Articolo 67 (a)
Capo della direzione: sig.ra Argyro Eleftheriadou
Capo del dipartimento: sig.ra Katerina Papanikolau
Mesogeion 96
11527 Αtene
Tel.: 0030 210 7767311, 0030 210 7767312
Fax: 0030 210 7767499
e-mail: aeleftheriadou@justice.gov.gr, kpapanikolaou@justice.gov.gr, civilunit@justice.gov.gr
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per la corrispondenza con le autorità centrali ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2: greco, inglese e francese.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per i certificati concernenti il diritto di visita relativamente a un minore, ai sensi dell'articolo 45, secondo comma: greco, inglese e francese.
Articoli 21 e 29
Le domande ai sensi degli articoli 21 e 29 vanno presentate ai seguenti organi giurisdizionali:
- in Grecia presso un organo giurisdizionale di primo grado.
Le domande vanno presentate all'organo giurisdizionale competente nel luogo in cui il debitore ha la residenza o, nel caso in cui il debitore non abbia la residenza, dinanzi all'organo giurisdizionale competente nel luogo in cui il debitore ha la sua dimora. Nel caso in cui il debitore non abbia neanche la sua dimora, dinanzi al tribunale di Atene.
Articolo 33
Le impugnazioni ai sensi dell'articolo 33 vanno depositate presso i seguenti organi giurisdizionali:
- in Grecia presso la Corte d'appello competente.
Articolo 34
Le impugnazioni ai sensi dell'articolo 34 possono essere depositate soltanto:
- in Grecia con un ricorso in cassazione.
I ricorsi in cassazione vanno depositati presso la Corte suprema.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 01/03/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Spagna
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Dirección General de Cooperación Jurídica Internacional del Ministerio de Justicia
Servicio de Convenios
San Bernardo 62
28015 Madrid
Telefono: +34 91 3904437 / +34 91 3904273
Fax: +34 91 3902383
Posta elettronica: sustraccionmenores@mjusticia.es
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: spagnolo, inglese, francese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: spagnolo.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Spagna, il Juzgado de Primera Instancia.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Spagna, dinanzi all’Audiencia Provincial.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Spagna, mediante ricorso in Cassazione.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Francia
Articolo 67 (a)
I nomi, gli indirizzi e i mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate ai sensi dell'articolo 53:
Sono designate due autorità centrali.
1. In qualsiasi caso previsto dal regolamento, ad eccezione dell'articolo 56 (collocamenti transfrontalieri)
Ministère de la Justice (Ministero della giustizia)
Direction des Affaires Civiles et du Sceau
Bureau du droit de l'Union, du droit international privé et de l'entraide civile (BDIP)
13 place Vendôme
75042 Paris Cedex 01
Indirizzo e-mail: entraide-civile-internationale@justice.gouv.fr
2. Per l'applicazione dell'articolo 56 (collocamenti transfrontalieri)
Ministère de la Justice (Ministero della giustizia)
Direction de la Protection Judiciaire de la Jeunesse
Bureau des affaires judiciaires et de la législation
13, place Vendôme
75042 Paris Cedex 01
Indirizzo degli uffici: Le Millénaire 35 rue de la gare Paris 19ème
Tel.: +33 (01) 44 77 69 02
Fax: +33(01) 44 77 25 78
Indirizzo e-mail:
pole-international.dpjj-k1@justice.gouv.fr
Articolo 67 (b)
Lingue ammesse per le comunicazioni alle autorità centrali conformemente all’articolo 57, paragrafo 2: francese e inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e il certificato relativo al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: francese e inglese.
Articoli 21 e 29
I ricorsi previsti agli articoli 21 e 29 vengono presentati dinanzi ai seguenti organi giurisdizionali:
- in Francia, al "Président du tribunal judiciaire" o al suo sostituto (Presidente del tribunale competente).
Articolo 33
Il ricorso previsto all’articolo 33 viene presentato dinanzi ai seguenti organi giurisdizionali:
in Francia, la "Cour d'appel” (la Corte d’appello),
Articolo 34
La decisione emessa in seguito al ricorso, in base all’articolo 34, può essere impugnata:
- in Francia solo con un ricorso in cassazione.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 28/01/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Croazia
Articolo 67 (a)
Nomi, indirizzi e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate ai sensi dell’articolo 53:
Ministero della demografia, della famiglia, della gioventù e della politica sociale
Trg Nevenke Topalušić 1
10000 Zagreb
Sito web: http://www.mdomsp.hr/
E-mail: ministarstvo@mdomsp.hr
Tel.: +385 1 555 7111
Fax: +385 1 555 7222
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni alle autorità centrali ai sensi dell’articolo 57, paragrafo 2:
a) croato e inglese per comunicazioni alle autorità centrali;
b) croato per le domande.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per il certificato relativo ai diritti di visita ai sensi dell’articolo 45, paragrafo 2:
croato.
Articoli 21 e 29
Le domande di cui agli articoli 21 e 29 devono essere presentate presso i seguenti organi giurisdizionali.
I tribunali municipali competenti a ricevere e a decidere sulle istanze di dichiarazione di esecutività.
Articolo 33
L’impugnazione di cui all’articolo 33 dev’essere depositata presso i seguenti organi giurisdizionali.
Le impugnazioni devono essere depositate presso l’organo giurisdizionale di secondo grado (tribunale regionale) tramite l’organo giurisdizionale di primo grado che ha emesso la decisione giudiziaria (tribunale municipale).
Articolo 34
Impugnazioni ai sensi dell’articolo 34.
La pronuncia emessa in appello può essere impugnata da una delle parti, presentando un’istanza di revisione (Articoli 421-428 dl codice di procedura civile). Tale istanza dev’essere depositata presso l’organo giurisdizionale che ha emesso la pronuncia in primo grado (tribunale municipale).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Italia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Autorità Centrale per l'intero territorio nazionale è il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
Via Damiano Chiesa, 24
00136 Roma
Telefono: +39 06 68188326; 06 68188331; 06 68188335
Fax: +39 06 68808085
Posta elettronica: autoritacentrali.dgmc@giustizia.it
P.e.c.: prot.dgmc@giustiziacert.it
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: italiano, inglese, francese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: italiano, inglese, francese.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Italia, la Corte d’appello.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Italia, dinanzi alla Corte d’appello.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Italia, Ricorso per cassazione.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/01/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Cipro
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzati alle autorità centrali designate a norma dell’articolo 53:
Υπουργείο Δικαιοσύνης και Δημοσίας Τάξεως (ministero della Giustizia e dell’ordine pubblico)
Μονάδα Διεθνούς Νομικής Συνεργασίας (dipartimento di Cooperazione giudiziaria internazionale)
Λεωφόρος Αθαλάσσας 125 (Leofóros Athalássas 125)
Δασούπολη 1461, Λευκωσία (Dasoúpoli 1461, Nicosia)
ΚΥΠΡΟΣ (Cipro)
Contatti:
Κα. Γιουλίκα Χατζηπροδρόμου (sig.ra Yioulika Hadjiprodromou)
Νομικός Σύμβουλος (consigliere giuridico)
Μονάδα Διεθνούς Νομικής Συνεργασίας (dipartimento di Cooperazione giudiziaria internazionale)
Υπουργείο Δικαιοσύνης και Δημοσίας Τάξεως (ministero della Giustizia e dell’ordine pubblico)
Tel.: (+357) 22805943
Fax: (+357) 22518328
E-mail: yhadjiprodromou@mjpo.gov.cy
Κα. Τροοδία Διονυσίου (sig.ra Troodia Dionysiou)
Διοικητικός Λειτουργός (funzionario amministrativo)
Μονάδα Διεθνούς Νομικής Συνεργασίας (dipartimento di Cooperazione giudiziaria internazionale)
Υπουργείο Δικαιοσύνης και Δημοσίας Τάξεως (ministero della Giustizia e dell’ordine pubblico)
Tel.: (+357) 22805932
Fax: (+357) 22518328
E-mail: tdionysiou@mjpo.gov.cy
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni ai sensi dell’articolo 57, paragrafo 2, e dell’articolo 45, paragrafo 2: oltre alle lingue ufficiali della Repubblica di Cipro, vale a dire il greco e il turco, è accettato anche l’inglese.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore ai sensi dell’articolo 45, paragrafo 2:
Lingue accettate per le comunicazioni ai sensi dell’articolo 57, paragrafo 2, e dell’articolo 45, paragrafo 2: oltre alle lingue ufficiali della Repubblica di Cipro, vale a dire il greco e il turco, è accettato anche l’inglese.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere presentate ai seguenti organi giurisdizionali:
a Cipro
a) Οικογενειακó Δικαστήριο (tribunale della famiglia) di Nicosia-Kyrenia;
b) Οικογενειακó Δικαστήριο (tribunale della famiglia) di Limassol-Paphos;
a) Οικογενειακó Δικαστήριο (tribunale della famiglia) di Larnaca-Famagosta;
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi ai seguenti organi giurisdizionali:
- a Cipro, dinanzi al “Δευτεροβάθμιο Οικογενειακó Δικαστήριο” (Corte d’appello per le cause di famiglia).
Articolo 34
A Cipro, ai sensi dell’articolo 34, non esiste la possibilità di ricorrere contro la decisione pronunciata in appello.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Lettonia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
The Ministry of Justice of the Republic of Latvia
Brīvības bulvāris 36
Rīga, LV - 1536
Latvia
Posta elettronica: tm.kanceleja@tm.gov.lv
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: lettone, inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: lettone, inglese.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Lettonia, rajona (pilsētas) tiesa [tribunale distrettuale o cittadino].
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Lettonia, apgabaltiesa [tribunale regionale].
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Lettonia, Augstākajā tiesā [un ricorso alla Corte suprema].
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/01/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Lituania
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Ministry of Justice of the Republic of Lithuania
Gedimino ave. 30/1
LT - 01104 Vilnius
Telefono: +370 5 2662933
Fax: +370 5 2625940
Ministry of Social Security and Labour
A. Vivulskio str., 11
LT - 03610 Vilnius
Telefono: +370 5 266 42 01
Fax: +370 5 260 38 13
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: lituano, inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: lituano.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Lituanoia, il Lietuvos apeliacinis teismas [Corte d’appello].
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Lituanoia, Lietuvos apeliacinis teismas [Corte d’appello].
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Lituanoia, Lietuvos Aukščiausiasis Teismas [tramite ricorso in cassazione alla Corte suprema].
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Lussemburgo
Articolo 67 (a)
I nomi, gli indirizzi, i recapiti e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate ai sensi dell'articolo 53 sono i seguenti:
Ufficio del Procuratore generale presso la Corte superiore di giustizia (Parquet général près la Cour Supérieure de Justice)
Parquet Général
Cité Judiciaire, Bâtiment CR
Plateau du Saint-Esprit
L-2080 Luxembourg
Tel.: +352 47 59 81 / 336
Fax: +352 47 05 50
Indirizzo elettronico: parquet.general@justice.etat.lu
Articolo 67 (b)
Lingue ammesse per le comunicazioni alle autorità centrali conformemente all’articolo 57, paragrafo 2: francese, inglese e tedesco.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e il certificato relativo al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: francese, inglese, tedesco.
Articoli 21 e 29
I ricorsi previsti agli articoli 21 e 29 vengono presentati dinanzi ai seguenti organi giurisdizionali:
- a Lussemburgo, al Presidente del Tribunale distrettuale (Tribunal d’arrondissement).
Articolo 33
Il ricorso previsto all’articolo 33 viene presentato dinanzi ai seguenti organi giurisdizionali:
- a Lussemburgo, dinanzi alla Corte d’appello.
Articolo 34
La decisione emessa in seguito al ricorso, in base all’articolo 34, può essere impugnata:
- a Lussemburgo solo con un ricorso in cassazione.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Ungheria
Articolo 67 (a)
La denominazione, l’indirizzo e i mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53 sono reperibili mediante lo strumento di ricerca in cima alla pagina.
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: ungherese, inglese, tedesco, francese.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore (articolo 45, paragrafo 2): ungherese, inglese, tedesco, francese.
Articoli 21 e 29
Tribunali presso i quali possono essere presentate le istanze di cui agli articoli 21 e 29:
– in Ungheria, il tribunale distrettuale presso la sede del competente tribunale regionale (törvényszék székhelyén működő járásbíróság) e, a Budapest, il tribunale distrettuale centrale di Buda (Budai Központi Kerületi Bíróság).
Articolo 33
Tribunali presso i quali possono essere presentati i ricorsi di cui all’articolo 33:
– in Ungheria, i tribunali regionali (törvényszék) e, a Budapest, il tribunale regionale di Budapest-Capitale (Fővárosi Törvényszék).
Articolo 34
La decisione resa sull'opposizione a norma dell’articolo 34 può costituire unicamente oggetto di:
— in Ungheria: una domanda di riesame (felülvizsgálati kérelem).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Malta
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzati alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53;
The Director
Department for Social Welfare Standards
Ministry for the Family and Social Solidarity
Bugeja Institute
St Joseph High Road
Sta Venera — Malta
Tel.: +356 21 441311/ 21480130
Fax: +356 21 490468
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni indirizzate all'autorità centrale di cui all'articolo 57, paragrafo 2: maltese, inglese.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per il certificato relativo al diritto di visita al ritorno del minore di cui all'articolo 45, paragrafo 2: maltese, inglese.
Articoli 21 e 29
Le domande di cui agli articoli 21 e 29 devono essere indirizzate ai seguenti organi giudicanti:
a Malta la Civil Court (sezione di diritto di famiglia) e a Gozo, la Court of Magistrates (Gozo) (sezione di diritto di famiglia) (giurisdizione superiore)
Articolo 33
Le impugnazioni di cui all'articolo 33 devono essere presentate dinanzi ai seguenti organi giudicanti:
— a Malta e a Gozo, la Qorti tal-Appell [Corte d'appello] conformemente alla procedura stabilita in materia di ricorsi nel codice relativo all'organizzazione e alla procedura civile — Cap. 12.
Articolo 34
Le impugnazioni di cui all'articolo 34 possono essere presentate esclusivamente presso: questa fattispecie non esiste nel diritto nazionale.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Paesi Bassi
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
The Department Legal and International Affairs of the Direction
Legal Youth Policy of the Ministry of Justice
Turfmarkt 147
2511 DP Den Haag
Postbus 20301
2500 EH Den Haag
Telefono: (070) 370 79 11
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: neerlandese, inglese, tedesco, francese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: neerlandese, inglese, tedesco.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- nei Paesi Bassi, il voorzieningenrechter van de rechtbank.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- nei Paesi Bassi, dinanzi al rechtbank.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Paesi Bassi, tramite ricorso alla Corte suprema
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Austria
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate ai sensi dell’articolo 53.
Bundesministerium für Verfassung, Reformen, Deregulierung und Justiz
Museumstrasse 7 Abteilung I 10
1016 Vienna
Tel.: +43 1 52152 2134
Fax: +43 1 52152 2829
E-Mail: team.z@bmj.gv.at
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni inviate alle autorità centrali di cui all’articolo 57, paragrafo 2: tedesco.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: tedesco.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere presentate ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Austria il Bezirksgericht. (tribunale distrettuale).
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Austria il tribunale distrettuale.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere presentate soltanto:
- in Austria: con un ricorso per motivi di diritto, depositato presso il tribunale distrettuale, ma indirizzato alla Oberster Gerichtshof (Corte Suprema).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Polonia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Ministerstwo Sprawiedliwości
Departament Wspólpracy
Międzynarodowej i Prawa Europejskiego
Al. Ujazdowskie 11
00-950 Warszawa
Telefono/fax: +48 22 628 09 49
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: polacco, tedesco, inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: polacco.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Polonia, Sądy okręgowy (tribunali distrettuali).
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Polonia, Sądy apelacyjny (tribunali d’appello).
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Polonia, tramite ricorso alla Sąd Najwyższy (Corte suprema).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Portogallo
Articolo 67 (a)
L'autorità centrale designata ai sensi dell'articolo 53 è la seguente:
DGRSP – Direzione generale per la riabilitazione e i servizi penitenziari (Direcção-Geral de Reinserção e Serviços Prisionais)
GJC - Gabinete Jurídico e Contencioso
Travessa da Cruz do Torel, n.º 1
1150-122 Lisboa
Telefono: (+351) 218 812 200
Fax:(+351) 218 853 653
Indirizzo di posta elettronica: gjc@dgrsp.mj.pt
Articolo 67 (b)
Ai sensi dell’articolo 57, paragrafo 2, le lingue accettate per comunicare con l’autorità centrale sono il portoghese, l’inglese e il francese.
Articolo 67 (c)
Ai sensi dell’articolo 45, paragrafo 2, le lingue accettate per il certificato relativo ai diritti di visita e di ritorno di un minore sono portoghese e inglese.
Articoli 21 e 29
Per i casi di cui agli articoli 21 e 29 sono competenti i seguenti organi giurisdizionali:
- il Giudice che si occupa di questioni di diritto di famiglia e di minori; nel caso in cui tale organo giurisdizionale non esista è competente:
- il Giudice locale civile, (nel caso in cui esista) oppure il Giudice locale con competenza generica.
Articolo 33
Le impugnazioni previste all’articolo 33 devono essere presentate presso la Corte d’appello (Tribunal da Relação).
Articolo 34
Ai sensi dell’articolo 34 del regolamento si può presentare ricorso soltanto su questioni di diritto, presso la Corte Suprema di Giustizia (Supremo Tribunal de Justiça).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 25/02/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Slovenia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione indirizzate alle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Ministrstvo za delo, družino in socialne zadeve
Kotnikova 28
1000 Ljubljana
Telefono: +386 (0)1 369 77 00
Fax: +386 (0)1 369 78 32
Posta elettronica: gp.mddsz@gov.si
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali di cui all'articolo 57, paragrafo 2: sloveno, inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: sloveno.
Articoli 21 e 29
Le istanze di cui agli articoli 21 e 29 devono essere proposte dinanzi ai seguenti giudici o autorità competenti:
- in Slovenia, l’okrožno sodišče.
Articolo 33
Le opposizioni di cui all’articolo 33 devono essere proposte dinanzi alle seguenti autorità giurisdizionali:
- in Slovenia, dinanzi all’okrožno sodišče.
Articolo 34
Le opposizioni di cui all’articolo 34 possono essere proposte soltanto:
- in Slovenia, mediante pritožba na Vrhovno sodišče Republike Slovenije.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Slovacchia
Articolo 67 (a)
Nomi, indirizzi e mezzi di comunicazione per le autorità centrali nominate ai sensi dell'articolo 53:
[articolo 55, lettera c)] Ministero della giustizia della Repubblica slovacca (Ministerstvo spravodlivosti Slovenskej republiky)
Račianska ul. 71
813 11 Bratislava
Telefono: +421 2 888 91 111
Fax: +421 2 888 91 605
Email: civil.inter.coop@justice.sk
Internet: http://www.justice.gov.sk/
[articolo 55, lettere a), b), d), ed e), e articolo 56] Centro per la protezione legale internazionale per i minori e i giovani (Centrum pre medzinárodnoprávnu ochranu detí a mládeže)
Špitálska 8
P.O. Box 57
814 99 Bratislava
Telefono: +421 2 20 46 32 08
+421 2 20 46 32 48
Fax: +421 2 20 46 32 58
E-mail: info@cipc.gov.sk
Internet: https://www.cipc.gov.sk/
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per la comunicazione con le autorità centrali ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2:
- ai sensi dell'articolo 55, lettera c): slovacco, inglese, francese
- ai sensi dell'articolo 55, lettera d): slovacco, inglese, ceco
- ai sensi dell'articolo 55, lettere a), b) ed e): slovacco, inglese, francese, ceco e tedesco
Articolo 67 (c)
Per un certificato relativo al diritto di visita ai figli minori e un certificato relativo alla restituzione del minore– articolo 45, paragrafo 2): slovacco
Articoli 21 e 29
Le domande di cui all'articolo 21 devono essere inviate ai seguenti organi giurisdizionali:
a) corte regionale di Bratislava (Krajský súd v Bratislave) per una domanda intesa al riconoscimento di sentenze relative a divorzio, separazione legale, e annullamento di matrimonio;
b) corte distrettuale (Okresný súd) del luogo di residenza del minore, o corte distrettuale di Bratislava (Okresný súd Bratislava I) se il minore non risiede nella Repubblica slovacca per una domanda di riconoscimento di una sentenza relativa alla responsabilità genitoriale.
Le domande di cui all'articolo 29 devono essere inviate ai seguenti organi giurisdizionali:
corte distrettuale (Okresný súd) del luogo di residenza del minore o corte distrettuale di Bratislava (Okresný súd Bratislava I) se il minore non risiede nella Repubblica slovacca per una domanda intesa ad ottenere la dichiarazione di esecutività.
Articolo 33
Le impugnazioni di cui all'articolo 33 devono essere inviate ai seguenti organi giurisdizionali:
- gli appelli devono essere presentati dinnanzi alla corte distrettuale.
Articolo 34
Impugnazioni che possono essere presentate ai sensi dell'articolo 34:
- ricorso in appello.
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 03/03/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Finlandia
Articolo 67 (a)
Denominazione, indirizzo e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate a norma dell'articolo 53:
Oikeusministeriö [ministero della Giustizia]
Kansainvälinen oikeusapu [Assistance judiciaire internationale]
PL 25
00023 Valtioneuvosto
Telefono: +35891606 7628
Fax: +35891606 7524
Indirizzo di posta elettronica: central.authority@om.fi
Articolo 67 (b)
Lingue accettate per le comunicazioni indirizzate alle autorità centrali conformemente all'articolo 57, paragrafo 2: finlandese, svedese, inglese.
Articolo 67 (c)
Lingue accettate per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore conformemente all'articolo 45, paragrafo 2: finlandese, svedese e inglese.
Articoli 21 e 29
Le richieste di cui agli articoli 21 e 29 sono presentate alle seguenti giurisdizioni:
- in Finlandia, il käräjäoikeus/tingsrätt (tribunale di primo grado).
Articolo 33
Il ricorso di cui all'articolo 33 è presentato dinanzi alle seguenti giurisdizioni:
- in Finlandia, la hovioikeus/hovrätt (corte d'appello).
Articolo 34
I ricorsi di cui all'articolo 34 possono essere presentati esclusivamente:
- in Finlandia, dinnanzi alla Korkein oikeus/högsta domstolen (Corte suprema).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 18/01/2021
Materie matrimoniali e materie di responsabilità genitoriale - Svezia
Articolo 67 (a)
Nomi, indirizzi e mezzi di comunicazione delle autorità centrali designate ai sensi dell'articolo 53:
Utrikesdepartementet Enheten för konsulära och civilrättsliga ärenden
(dipartimento degli affari consolari e del diritto civile del Ministero degli Esteri)
S-103 39 Stockholm
Telefono: +46 (8) 405 1000 (centralino) / +46 (8) 405 5005 (numero di telefono d'emergenza al di fuori dell'orario d'ufficio)
Fax: +46 (8) 723 1176;
Indirizzo email: ud-kc@gov.se
Articolo 67 (b)
Le lingue accettate per comunicazioni alle autorità centrali ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2, sono svedese e inglese.
Articolo 67 (c)
Per il certificato relativo al diritto di visita e al ritorno del minore – articolo 45, paragrafo 2: svedese o inglese.
Articoli 21 e 29
Articolo 21
Nel caso in cui la domanda si riferisca interamente o in parte a un minore, occorre presentarla al tribunale distrettuale (tingsrätt) come previsto al Capo 21, articolo 1, del codice dei minori e dei genitori (föräldrabalken).
Qualora la domanda non si riferisca a un minore, occorre che venga presentata dinanzi al tribunale distrettuale [che figura nell'elenco di cui all'articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (2005:97) recante disposizioni che integrano il regolamento Bruxelles II] in cui la controparte ha la residenza o al tribunale distrettuale di Nacka, qualora la controparte non sia residente in Svezia.
Articolo 29
Qualora la domanda si riferisca interamente o in parte a un minore, occorre che sia presentata al tribunale distrettuale ai sensi dell'articolo 29, paragrafo 2, del regolamento Bruxelles II.
Qualora la domanda non si riferisca a un minore, dovrà essere presentata dinanzi al tribunale distrettuale, che figura nell'elenco di cui all'articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (2005:97) recante disposizioni che integrano il regolamento Bruxelles II, ai sensi dell'articolo 29, paragrafo 2, del suddetto regolamento.
Articolo 33
Le impugnazioni di cui all'articolo 33 devono essere presentate presso il tribunale distrettuale che ha emesso la decisione.
Articolo 34
Le impugnazioni di cui all'articolo 34 possono esser presentate soltanto dinanzi a una Corte d'appello (hovrätt) o dinanzi alla Corte Suprema (Högsta domstolen).
Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.
I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.
La versione di questa pagina nella lingua nazionale è affidata allo Stato membro interessato. Le traduzioni sono effettuate a cura della Commissione europea. È possibile che eventuali modifiche introdotte nell'originale dallo Stato membro non siano state ancora riportate nelle traduzioni. La Commissione europea declina qualsiasi responsabilità per le informazioni e i dati contenuti nel documento e quelli a cui esso rimanda. Per le norme sul diritto d'autore dello Stato membro responsabile di questa pagina, si veda l'avviso legale.
Ultimo aggiornamento: 01/03/2021