Dal 2018 è possibile effettuare ricerche della giurisprudenza estone pubblicata e in vigore grazie all'ECLI, l'identificatore europeo della giurisprudenza. Questo identificatore permette un accesso più rapido e più facile alla giurisprudenza estone. Nel contempo l'adozione dell'ECLI sostiene l'attuazione della politica di apertura dei dati. L'ECLI è stato aggiunto alla pagina dei metadati della giurisprudenza. Tale pagina si apre tra i risultati della ricerca.
Dal secondo semestre del 2016 l'identificatore ECLI è aggiunto a tutta la giurisprudenza della Corte costituzionale e dei tribunali regionali e distrettuali.
L'identificatore ECLI attribuito alla giurisprudenza pubblicata a partire dal secondo semestre del 2016 è un numero composto da cinque elementi separati da due punti (ad esempio, ECLI:EE:RK:2016:1.16.2798.84)
ECLI – identificatore europeo della giurisprudenza; EE – identificatore del paese; RK – identificatore dell'organo giurisdizionale; 2016 – anno di pubblicazione; 1.16.2798.84 (ad esempio, 1-16-2798/4) nel numero della causa, i simboli "-" e "/" sono sostituiti da punti e il numero di controllo sequenziale "84" è aggiunto alla fine.
Il numero ECLI può essere utilizzato anche come URL per effettuare ricerche secondo la logica seguente ("kohtulahendid" significa "giurisprudenza"):
…/kohtulahendid/ecli/ECLI:EE – tutta la giurisprudenza con un identificatore ECLI
…/kohtulahendid/ecli/ECLI:EE:RK:2016 – tutta la giurisprudenza della Corte costituzionale nel 2016
…/kohtulahendid/ecli/ECLI:EE:RK:2016:1.16.2798.84 – sentenza specifica della Corte costituzionale
Gli identificatori dei diversi organi giurisdizionali sono i seguenti:
Corte costituzionale RK
Tribunale distrettuale di Tallinn TLRK
Tribunale distrettuale di Tartu TRRK
Tribunale amministrativo di Tallinn TLHK
Tribunale amministrativo di Tartu TRHK
Tribunale regionale di Harju HMK
Tribunale regionale di Pärnu PMK
Tribunale regionale di Tartu TMK
Tribunale regionale di Viru VMK