Organizzazione della giustizia – sistemi giudiziari
Amministrazione degli organi giudiziari
Cipro è stata colonia britannica fino al 1960. Il suo sistema giuridico si fonda quasi interamente sul sistema giuridico inglese e il corpus legislativo è stato costituito secondo i principi del diritto consuetudinario (common law) e dell'equità (equity).
Il sistema giuridico in vigore dalla costituzione della Repubblica di Cipro risente dell’influenza del sistema giuridico inglese. Gli organi giudiziari di questo Stato applicano le seguenti fonti del diritto:
- la Costituzione della Repubblica cipriota (Σύνταγμα της Κυπριακής Δημοκρατίας)
- le leggi mantenute in vigore ai sensi dell’articolo 188 della Costituzione
- i principi del diritto consuetudinario e dell'equità
- le leggi approvate dalla Camera dei rappresentanti (Βουλή των Αντιπροσώπων).
In seguito all’adesione della Repubblica di Cipro all’Unione europea nel 2004, la Costituzione è stata modificata per conferire la supremazia al diritto dell’Unione.
Organi giudiziari – breve descrizione
A Cipro vi sono organi giudiziari di due gradi: la Corte suprema (Ανώτατο Δικαστήριο, di secondo grado) e vari tribunali di primo grado:
- CORTE SUPREMA (ΑΝΩΤΑΤΟ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΟ)
- TRIBUNALI CIRCOSCRIZIONALI (ΕΠΑΡΧΙΑΚΑ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΑ)
- CORTI D’ASSISE (ΚΑΚΟΥΡΓΙΟΔΙΚΕΙΑ)
- TRIBUNALI DELLA FAMIGLIA (ΟΙΚΟΓΕΝΕΙΑΚΑ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΑ)
- TRIBUNALi PER IL CONTROLLO DEGLI AFFITTI (ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΑ ΕΛΕΓΧΟΥ ΕΝΟΙΚΙΑΣΕΩΝ)
- TRIBUNALI PER LE VERTENZE DI LAVORO (ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΑ ΕΡΓΑΤΙΚΩΝ ΔΙΑΦΟΡΩΝ)
- TRIBUNALE MILITARE (ΣΤΡΑΤΙΩΤΙΚΟ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΟ).
Basi di dati giuridici
Non vi è ancora una base ufficiale di dati giuridici, ma vi sono varie basi private, alcune a pagamento e altre a consultazione gratuita.
Tali basi private contengono informazioni sulle sentenze degli organi giudiziari e sulla legislazione primaria.
Link correlati
ΑΝΩΤΑΤΟ ΔΙΚΑΣΤΗΡΙΟ (Corte suprema della Repubblica di Cipro)