Salta al contenuto principale

Costi

Grecia

Questa pagina fornisce informazioni sulle spese di giudizio in Grecia.

Contenuto fornito da
Grecia
Flag of Greece

Quadro normativo per i compensi forensi

Avvocati

I compensi degli avvocati sono previsti dall'articolo 58 e segg. della legge 4194/2013 "codice degli avvocati" (Gazzetta ufficiale, serie I, n. 208). Conformemente a tali disposizioni, il compenso di un avvocato è determinato liberamente mediante un accordo scritto con il cliente o il suo rappresentante e concerne l'intero procedimento o una parte di esso, oppure atti specifici del procedimento o incombenti di qualsiasi natura, sia giudiziali che stragiudiziali.

In mancanza di un accordo scritto sull'importo del compenso, che è determinato sulla base del valore dell'oggetto del procedimento (articolo 63, comma 1) e, ove non sia possibile determinare il valore monetario dell'oggetto del procedimento, il compenso è calcolato conformemente all'allegato I del codice degli avvocati (articolo 63, comma 2), il quale rinvia all'allegato I / Tabella dei compensi degli avvocati nell'ambito di un procedimento giudiziario.

Consulenti legali

Non vi è distinzione tra questi professionisti e gli avvocati.

Ufficiali giudiziari

I compensi degli ufficiali giudiziari sono specificamente determinati. Essi sono disciplinati dall'articolo 50 della legge 2318/1995 "codice degli ufficiali giudiziari" (Gazzetta ufficiale, serie I, n. 126, primo volume), come modificato dall'articolo 2 della legge 4336/2015 (Gazzetta ufficiale n. 94, primo volume). Conformemente a tali disposizioni, i compensi degli ufficiali giudiziari sono fissati in una decisione congiunta dei ministri delle Finanze e della Giustizia. La decisione attualmente in vigore è la decisione n. 21798 dell'11 marzo 2016 (Gazzetta ufficiale n. 709/2016, secondo volume). Il compenso, tuttavia, può essere aumentato tramite accordo, a seconda della complessità dell'incombente. Notai

I compensi dei notai sono previsti in disposizioni speciali;

I compensi dei notai sono disciplinati da disposizioni particolari, ossia l'articolo 40 della vigente legge 2830/2000, come modificata.

Spese fisse

Spese fisse nei procedimenti penali

Spese fisse per le parti nei procedimenti penali

I compensi degli avvocati nelle cause penali sono previsti dal codice degli avvocati (articolo 58 e segg.).

Fase del procedimento penale in cui devono essere pagate le spese fisse

Gli avvocati pattuiscono con i clienti i termini per il pagamento del loro compenso. In generale, il compenso è pagato a rate, parallelamente allo svolgimento del procedimento.

Spese fisse nei procedimenti costituzionali

Spese fisse per le parti nei procedimenti costituzionali

I compensi dei professionisti legali sono disciplinati nel modo sopra descritto per quanto concerne le controversie amministrative.

Fase del procedimento costituzionale in cui devono essere pagate le spese fisse

Gli avvocati pattuiscono con i clienti i termini per il pagamento del loro compenso. In generale, il compenso è pagato a rate, parallelamente allo svolgimento del procedimento.

Informazioni che i consulenti legali devono fornire in via preliminare

Diritti e obblighi delle parti

Il codice deontologico forense contiene obblighi specifici per quanto attiene al modo in cui gli avvocati devono espletare le loro funzioni rispetto ai loro clienti. Qualsiasi violazione di tali obblighi costituisce una violazione disciplinare. I compensi non sono espressamente menzionati fra tali obblighi.

Fonti di informazioni sulle spese

Dove si possono trovare informazioni sulle spese in Grecia?

Le informazioni sui compensi degli avvocati si possono reperire nel codice degli avvocati o presso gli ordini degli avvocati.

Le informazioni sui compensi dei notai si possono reperire presso il servizio del ministero della Giustizia responsabile della funzione notarile e dei registri delle ipoteche o presso i collegi notarili (persone giuridiche di diritto pubblico).

In quale lingua si possono ottenere informazioni sulle spese in Grecia?

Le informazioni sulle spese sono disponibili soltanto in lingua greca.

Dove si possono trovare informazioni sulla mediazione/conciliazione?

Per quanto concerne la mediazione in Grecia, si rimanda alle informazioni specifiche che figurano nella pagina pertinente del portale.

Dove si possono trovare maggiori informazioni sulle spese?

Sito web contenente informazioni sulle spese

Non esiste un sito web contenente tali informazioni.

Dove si possono trovare informazioni sulla durata media dei vari procedimenti?

Tali informazioni non sono disponibili per quanto concerne la Grecia.

Dove si possono trovare informazioni sul costo medio totale di un particolare procedimento?

Non vi sono informazioni sui costi complessivi dei procedimenti in Grecia.

Imposta sul valore aggiunto

Come sono fornite tali informazioni?

I compensi per le prestazioni degli avvocati sono soggetti a IVA. Si possono reperire informazioni al riguardo presso l'agenzia dell'entrate competente (Τmima Forologias) del ministero delle Finanze e presso gli ordini degli avvocati.

Qual è l'aliquota applicabile?

24 %.

Patrocinio a spese dello Stato

Soglia di reddito applicabile per l'accesso al patrocinio a spese dello Stato nelle cause civili

A norma dell'articolo 194 e seguenti del codice di procedura civile, il patrocinio a spese dello Stato è concesso a chiunque dimostri la propria incapacità di sostenere le spese di un procedimento giudiziario senza pregiudicare il proprio sostentamento o quello della famiglia.

Alle condizioni previste in tali articoli, il patrocinio a spese dello Stato può essere concesso anche a cittadini stranieri e apolidi.

A norma dell'articolo 41 e seguenti della legge n. 4689/2020, il patrocinio gratuito a spese dello Stato è concesso ai cittadini aventi un reddito modesto per le cause civili (si ritiene che i cittadini aventi un reddito modesto che beneficiano del patrocinio gratuito a spese dello Stato in materia civile e commerciale sono coloro il cui reddito annuo non supera i due terzi della retribuzione individuale netta prevista dalla legislazione applicabile). Le vittime dei reati di cui all'articolo 41, terzo comma, della predetta legge, beneficiano inoltre del patrocinio gratuito a spese dello Stato per le azioni penali e civili.

Il patrocinio a spese dello Stato include le spese del procedimento e i compensi dei notai, degli ufficiali giudiziari e degli avvocati (articolo 199 del codice di procedura civile, modificato dalla legge n. 4055/2012).

Soglia di reddito applicabile per l'accesso degli imputati al patrocinio a spese dello Stato nelle cause penali

A norma dell'articolo 340 del codice di procedura penale, a un imputato privo di difensore è assegnato un avvocato iscritto nell' elenco pertinente tenuto dall'ordine degli avvocati locale.

A norma della legge 4689/2020, nelle cause penali il patrocinio a spese dello Stato è concesso ai cittadini a basso reddito.

Soglia di reddito applicabile per l'accesso delle vittime al patrocinio a spese dello Stato nelle cause penali

Le disposizioni della legge n. 4689/2020 permettono la concessione del patrocinio a spese dello Stato ai cittadini a basso reddito di Stati membri dell'Unione europea, di paesi terzi e apolidi, a condizione che risiedano legalmente o abitualmente nell'Unione europea.

Altre condizioni per la concessione del patrocinio a spese dello Stato alle vittime di reato

Il patrocinio a spese dello Stato è concesso ai cittadini a basso reddito di Stati membri dell'Unione europea, di paesi terzi e apolidi, a condizione che risiedano legalmente o abitualmente nell'Unione europea. Non sono previste altre condizioni.

Altre condizioni per la concessione del patrocinio a spese dello Stato agli imputati

Nessuno.

Procedimenti giudiziari gratuiti

Nessuno.

In quali casi la parte soccombente è tenuta al pagamento delle spese della parte vittoriosa?

Quando il giudice emette una sentenza, le spese di giudizio sostenute dalla parte vittoriosa sono generalmente poste a carico della parte soccombente, a seconda del grado di vittoria o soccombenza di ciascuna parte. Il giudice è tenuto a dichiarare esecutiva tale parte della decisione. Le spese sono calcolate conformemente alle regole di cui sopra, tenendo conto, in particolare, delle disposizioni sui compensi dei professionisti legali e delle eventuali spese fisse delle parti nei procedimenti civili. L'importo calcolato è generalmente inferiore alle spese effettive.

Compensi dei periti

I periti stabiliscono i loro compensi che, ove richiesto, sono incluse nelle spese fissate dal giudice.

Compensi dei traduttori e degli interpreti

I traduttori e gli interpreti stabiliscono i loro compensi che, ove richiesto, sono inclusi nelle spese fissate dal giudice.

Link correlati

Plenaria degli ordini degli avvocati greci

Ordine degli avvocati di Atene

Ordine degli avvocati del Pireo

Ordine degli avvocati di Salonicco

Commissione di coordinamento dei collegi notarili di Grecia

Collegio notarile della corte d'appello di Salonicco

Commissione di coordinamento dei collegi notarili di Grecia

Federazione degli ufficiali giudiziari

Documenti correlati

Relazione sulla Grecia concernente lo studio sulla trasparenza dei costi dei procedimenti giudiziari civili   (849 Kb) 

Esempio di scuola 2 – diritto di famiglia – affidamento dei figli - Spagna

Spese in Spagna

Spese del giudizio di primo grado, del giudizio di impugnazione e dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie.

Esempio di scuola

Giudizio di primo grado

Giudizio di impugnazione

Metodi di risoluzione alternativa delle controversie

Spese di avvio del procedimento

Spese generali

Spese di avvio del procedimento

È possibile questa opzione per questo tipo di caso?

Esempio A

Spese di avvio del procedimento: le cauzioni all'avvocato e al procuratore legale, salvo il caso in cui la parte abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato (disciplinato dalla legge n. 1/1996 sull'assistenza giuridica).

Nel caso in cui il procedimento riguardi esclusivamente l'affidamento e la custodia dei minori è esente dal pagamento dei diritti di cancelleria (art. 4.1 Legge 10/2012).

Si tratta delle spese processuali generali. Sono a carico della parte che vede respingere tutte le sue richieste (art. 394.1 di procedura civile) mediante l'applicazione delle relative spese.

La parte che presenta ricorso deve versare una cauzione, salvo il caso in cui abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato in base alla Disposición Adicional Decimoquinta LOPJ (15° disposizione supplementare del LOPJ)

Nel caso in cui il procedimento riguardi esclusivamente l'affidamento e la custodia dei minori è esente dal pagamento dei diritti di cancelleria (art. 4.1 Legge 10/2012).

Le parti possono concludere un accordo su un diverso regime di visite. Tale accordo dovrà essere concluso attraverso una convenzione della quale sarà informato il pubblico ministero e che verrà approvata dal magistrato competente.

Le parti di comune accordo potranno chiedere la sospensione e accettare una mediazione conformemente alla legge 5/2012, 6 luglio.

Si possono consultare i servizi di mediazione mediante il portale dell'amministrazione della giustizia. La mediazione nell'ambito dell'organo giurisdizionale viene fornita gratuitamente da magistrati.

Esempio B

Idem come nel caso precedente

Idem

Idem

Idem

Spese di avvocati, ufficiali giudiziari e periti

Esempio di scuola

Avvocati

Ufficiali giudiziari.

Periti

È obbligatorio farsi rappresentare?

Spese

È obbligatorio farsi rappresentare?

Spese prima della pronuncia.

Spese successive alla pronuncia

L'intervento è obbligatorio?

Esempio A

Le parti devono essere assistite da un avvocato e rappresentate da un procuratore legale (art. 75 del codice di procedura civile).

In caso di accordo delle parti entrambe possono avvalersi di un unico avvocato e procuratore.

Sarà necessario depositare cauzioni all'avvocato e al procuratore legale e il pagamento successivo di spese da parte della parte soccombente in caso di contenzioso

Non rappresenta le parti

Nessuna spesa

Nessuna spesa

Può essere necessario l'intervento di alcuni esperti (psicologi).

La parte che propone lo specialista paga l'intervento di quest'ultimo, a meno che si tratti dell'esperto (psicologo) che collabora con l'organo giurisdizionale competente.

Esempio B

Come nell'esempio precedente

Idem

Idem

Idem

Idem

Idem

Indennità al testimone, spese di deposito cauzionale e altre spese pertinenti.

Esempio di scuola

Indennità al testimone

Deposito cauzionale

Altre spese

È prevista un'indennità per il testimone?

Spese

Esiste? Modalità di costituzione?

Spese

Descrizione

Esempio A

Il testimone ha diritto a ottenere dalla parte che lo ha chiamato a comparire un'indennità per i danni e i pregiudizi subiti a causa della comparizione (art. 375.1 del codice di procedura civile)

Sono in parte incluse nel pagamento delle spese

Non si versa un deposito cauzionale.

Nessuna spesa

Certificazioni del registro di stato civile, come la nascita di figli (attualmente gratuiti) o altri documenti sui quali si basa il relativo diritto.

Esempio B

Idem

Idem

Idem

Idem

Idem

Costi del patrocinio a spese dello Stato e altri rimborsi.

Esempio di scuola

Patrocinio a spese dello Stato

Rimborsi

Quando e a quali condizioni è applicabile?

Requisiti

La parte vittoriosa può ottenere il rimborso delle spese di giudizio?

Esistono casi in cui il patrocinio a spese dello Stato deve essere rimborsato?

Esempio A

Si applica alle persone che dimostrino di non disporre di sufficienti mezzi economici per sostenere le spese del giudizio (avvocato, procuratore legale, ecc.)

I mezzi economici si considerano insufficienti quando le persone fisiche dimostrano che le loro risorse ed entrate, calcolate annualmente per nucleo familiare e tenendo conto di tutti i fattori, non superano il doppio dell'indicatore pubblico di reddito a effetto multiplo (IPREM) in vigore al momento della domanda.

Dovrà attenersi all'eventuale accordo concluso con l'avvocato. Altrimenti le spese saranno a carico della parte le cui istanze vengano rigettate in toto (ai sensi dell'art. 394 del codice di procedura civile), salvo eccezioni.

Le spese rimborsabili sono: gli onorari dell'avvocato, purché non siano superiori a un terzo dell'importo della domanda, le spese del legale rappresentante e qualsiasi altro onorario che possa essere rimborsato previa la liquidazione delle spese.

Esempio B

Idem come nel caso precedente

Idem

Idem

Idem

Spese di traduzione e di interpretariato

Esempio di scuola

Traduzione

Interpretariato

Quando e a quali condizioni è necessaria?

Costo approssimativo?

Quando e a quali condizioni è necessario?

Costo approssimativo?

Esempio B

Tutti i documenti pubblici o privati esteri necessari secondo le condizioni giuridiche previste

(traduzione da parte di un traduttore giurato ufficialmente riconosciuto)

Le tariffe degli interpreti variano da caso a caso.

Quando risultano necessari interpreti per il procedimento. Ad esempio quando dev'essere interrogato o rendere dichiarazioni o debba essere informato di una decisione presa dal giudice competente. Chiunque parli la lingua in questione e che abbia giurato o promesso di tradurre fedelmente può essere nominato interprete.

In altri casi, gli onorari degli interpreti variano da caso a caso.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina