Salta al contenuto principale

Cooperazione con paesi extra-UE e reti giudiziarie

Oltre alle sue strette relazioni con i paesi candidati all'adesione all'UE e con i paesi associati, la Rete giudiziaria europea ha anche stabilito relazioni con altre reti giudiziarie e di numerosi paesi terzi in tutto il mondo.

Attraverso la sezione Cooperazione con i paesi terzi e reti giudiziarie sul sito della RGE, i punti di contatto RGE possono accedere in linea agli indirizzi dei membri di questa rete giudiziaria e ai punti di contatto nei paesi terzi. Pertanto, i punti di contatto della RGE sono in grado di assistere le autorità nazionali anche quando è necessaria una cooperazione al di là dei confini dell'UE.

Quadro giuridico

La cooperazione giudiziaria in materia penale tra l'UE e i paesi terzi è regolata da trattati e accordi internazionali, bilaterali o multilaterali.

Gli strumenti multilaterali comprendono quelli adottati nell'ambito del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite, nonché accordi conclusi tra l'UE e i singoli paesi. Questi documenti si trovano nella biblioteca giuridica.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina