Formazione iniziale degli avvocati nell'Unione europea
Questa sezione presenta lo schema di formazione iniziale per gli avvocati negli Stati membri dell'UE: condizioni di accesso, obiettivi e contenuti, durata e organizzazione, valutazione finale.
Istituti di formazione giudiziaria
Le strutture nazionali di formazione sono le principali fonti di formazione giudiziaria europea per la magistratura. 17 Stati membri dispongono di scuole che offrono formazione iniziale e permanente. In altri Stati membri la formazione è organizzata dal ministero della Giustizia, dal Consiglio della magistratura o dai servizi degli organi giurisdizionali.
Sistemi di formazione per il personale di cancelleria
Negli Stati membri i Ministeri della giustizia e gli organi giudiziari sono i principali organizzatori della formazione del personale giudiziario. In altri Stati membri invece tale funzione è svolta da accademie giudiziarie quali i Consigli giudiziari e le Procure.
Sistemi di formazione per gli avvocati
Gli ordini forensi, gli avvocati liberi professionisti o gli studi legali, i prestatori di servizi di formazione e le università sono i principali organizzatori del periodo di pratica per gli avvocati negli Stati membri dell'UE. In alcuni Stati membri sono le Corti di appello e il ministero della Giustizia a svolgere questo compito. La supervisione della formazione continua, ove esista, è garantita dagli ordini forensi.