Salta al contenuto principale

3 - I miei diritti in tribunale

Bulgaria

Le presenti note informative spiegano che cosa succede quando una persona è sospettata o accusata di un reato che deve essere giudicato da un tribunale con un processo. Per informazioni riguardanti le violazioni al Codice della strada, che solitamente sono soggette a una sanzione fissa come l’ammenda, cfr. la Nota informativa 5. Se siete vittima di un reato, potete trovare tutte le informazioni sui vostri diritti cliccando qui.

Contenuto fornito da
Bulgaria
Flag of Bulgaria

Dove e come si terrà il processo?

Il Codice di procedura penale stabilisce se la vostra causa sarà giudicata in primo grado da un tribunale circoscrizionale o regionale. Per maggiori informazioni sugli organi giurisdizionali, visitate il sito web del Consiglio superiore della magistratura.

In linea di principio, il processo è pubblico. Tuttavia, è possibile che l’intero processo o singole udienze siano tenute a porte chiuse. Questo avviene per tutelare segreti di Stato, la morale pubblica o l’identità segreta di un testimone protetto.

A seconda della gravità dell’accusa, la causa verrà decisa da un giudice o da una giuria composta da un giudice e due giurati. Gran parte dei reati più gravi vengono esaminati da una giuria di 2 giudici e 3 giurati. Il giudice e i giurati hanno lo stesso numero di voti al processo.

Le accuse possono essere cambiate durante il processo?

Ciò è possibile se, durante il processo, emergono nuovi fatti fino a quel momento sconosciuti alle autorità investigative che sostengono l’accusa. Le nuove accuse possono tuttavia essere introdotte solo se:

  • sono necessari cambiamenti rilevanti dei fatti descritti nelle accuse iniziali;
  • anche senza tali cambiamenti, le nuove accuse riguardano reati più gravi.

In presenza di una nuova accusa, potete chiedere una sospensione del processo per prepararvi.

Se vi dichiarate colpevoli di una delle accuse, potreste beneficiare di uno sconto della pena. Il tribunale non può tuttavia pronunciarsi solo sulla base della vostra confessione.

Quali sono i miei diritti durante il processo?

qui

In linea di principio, non è consentita la partecipazione a un processo con un collegamento video. Se il tribunale ritiene che la verità non verrà ostacolata, può decidere, solo se non vi trovate nel paese, di procedere all’interrogatorio mediante collegamento video. La partecipazione obbligatoria significa che dovete essere fisicamente presenti per tutta la durata del processo. Se la vostra partecipazione non è obbligatoria, avete però il diritto di essere presenti. Qualora non parliate la lingua del luogo, avete diritto a un interprete gratuitamente.

qui.

Potete fare dichiarazioni durante il processo, ma non siete obbligati a farlo. Anche se non dichiarate la verità, non vi saranno conseguenze negative per voi. Dovete tuttavia confermare i vostri dati personali.

Quali sono i miei diritti riguardo alle prove a mio carico?

Potete contestare le prove presentate contro di voi. Potete dichiarare che non sono ammesse perché non sono state raccolte in modo legale o perché, seppure ammissibili, non sostengono l’accusa. Le prove vengono normalmente contestate alla fine del processo, quando l’avvocato presenta gli argomenti della difesa. L’ammissibilità delle prove può essere contestata anche nel corso del processo.

Avete diritto a presentare qualsiasi prova, ammessa per legge, a vostro favore. Potete chiedere che i testimoni della difesa vengano interrogati. Potete presentare prove in qualsiasi momento durante il processo. Le prove ottenute mediante un investigatore privato sono ammesse, purché raccolte legittimamente. Il vostro legale può valutare la situazione al riguardo.

Voi e il vostro avvocato potete porre qualsiasi domanda ai testimoni dell’accusa in loro presenza. La procedura d’interrogatorio dei testimoni protetti è invece più specifica. Potete contestare quanto dichiarato dai testimoni contro di voi. Ciò avviene normalmente alla fine del processo, quando l’avvocato presenta gli argomenti della difesa.

Verranno prese in considerazione le informazioni relative al mio certificato penale?

Il tribunale raccoglierà le informazioni relative ai vostri precedenti penali anche senza il vostro consenso. In caso di condanna con precedenti penali, la pena comminata potrebbe essere più severa. Le informazioni sono aggiornate alla data di chiusura del processo. Eventuali condanne precedenti in un altro Stato membro saranno prese in considerazione se sono state precedentemente riconosciute dal tribunale bulgaro.

Che cosa succede alla fine del processo?

Se il tribunale stabilisce che l’accusa è dimostrata al di là di ogni ragionevole dubbio, vi dichiara colpevole e vi commina una pena ai sensi di legge. In caso contrario, il tribunale vi dichiara “non colpevole”.

Sentenze possibili:

  • Ergastolo – con o senza diritto alla commutazione: previsto per i reati più gravi. L’ergastolo senza diritto alla commutazione non può essere commutato in una pena detentiva per un periodo definito. Pena detentiva per un periodo definito – massimo 20 anni o, eccezionalmente, fino a 30 anni. La sentenza viene scontata in carcere.
  • Libertà condizionata per un periodo definito – comprende misure di controllo e di influenza senza privazione di libertà. L’affidamento ai servizi sociali è un esempio di tali misure.
  • Confisca – vi vengono sottratti i vostri beni o parte di essi.
  • Ammenda – dovete pagare una determinata somma di denaro.
  • Decadenza, per un periodo definito, del diritto di rivestire una determinata carica o praticare una determinata professione e del diritto a premi o titoli militari.
  • Censura pubblica – la vostra sentenza è resa pubblica in modo adeguato.

Qual è il ruolo della vittima durante il processo?

Come accusatore privato, la vittima sostiene l’accusa presentata dal pubblico ministero e chiede la vostra condanna. Come parte civile, la vittima vuole che siate condannati a pagare i danni causati dal reato. La vittima presenta un’istanza all’inizio del processo e svolge tali ruoli se il tribunale decide in tal senso.

Interrogatorio di un testimone protetto

Rendere una deposizione può mettere in pericolo la vita o la salute di un testimone, della sua famiglia o dei suoi amici. Il tribunale, se è convinto che il pericolo sia reale, può pertanto adottare alcune misure - su richiesta o con il consenso del testimone, per tutelare urgentemente la sua sicurezza. Una di tali misure può consistere nel non rivelare l’identità del testimone in pericolo.

Se un testimone protetto con identità segreta deve testimoniare, il tribunale lo interroga quando le parti del processo non sono presenti. Il tribunale deve per legge adottare tutte le precauzioni possibili al fine di mantenere segreta l’identità del testimone. Dopo l’interrogatorio, il tribunale fornirà immediatamente a voi e al vostro avvocato copie della deposizione non firmata. Voi e il vostro avvocato potete porre domande al testimone in forma scritta.

Link correlati

Codice di procedura penale

Codice penale

https://www.lex.bg/bg/laws/ldoc/2135560660Legge giudiziaria

http://www.vss.justice.bg/bg/vlast/1.htmConsiglio superiore della magistratura

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina