Le informazioni relative all'ordinamento giuridico danese sono reperibili sui siti web del ministero della Giustizia danese e del parlamento danese.
Fonti del diritto
Le principali fonti del diritto in Danimarca sono: legislazione, lavori preparatori e giurisprudenza.
La legislazione costituisce la fonte primaria del diritto ed è pubblicata nella Gazzetta ufficiale. Dal 2008 la Gazzetta ufficiale è accessibile in formato elettronico. La legislazione è suddivisa fra l'altro in leggi, regolamenti e normativa amministrativa. Le leggi sono emanate dal parlamento, i regolamenti dal governo e la normativa amministrativa dalle autorità pubbliche.
Il parlamento è l'unico organo avente il potere di adottare nuove leggi o di emendare leggi esistenti. Una volta adottata, la legislazione può essere abrogata o modificata solo dal parlamento.
Le decisioni degli organi giudiziari svolgono anch'esse un ruolo di rilievo nell'applicazione del diritto. Le decisioni della Corte suprema sono spesso più rilevanti delle decisioni degli organi giurisdizionali di grado inferiore.
I lavori preparatori dell'iter legislativo costituiscono anch'essi una parte importante dell'applicazione del diritto.
Banche dati giuridiche
Il portale del diritto danese (Retsinformation) consente ai cittadini di consultare:
- leggi, decisioni amministrative, trattati, legislazione consolidata
- i documenti del parlamento danese
- la giurisprudenza amministrativa
- la giurisprudenza dell'ombudsman (difensore civico)
Il portale contiene tutta la legislazione vigente al 1° gennaio 1985 e tutta la legislazione adottata successivamente a tale data.
La consultazione della banca dati è gratuita.