Salta al contenuto principale

Legislazione nazionale

Svezia

Questa pagina contiene informazioni sull'ordinamento giuridico svedese.

Contenuto fornito da
Svezia
Flag of Sweden

Fonti del diritto

In Svezia le principali fonti del diritto sono quattro: le leggi, gli atti legislativi preparatori, la giurisprudenza e la dottrina.

Le leggi costituiscono la fonte primaria e vengono pubblicate e promulgate nell'ambito del Codice svedese delle leggi. La legislazione viene suddivisa in leggi, decreti e regolamenti. Le leggi vengono adottate dal Riksdag (Parlamento svedese), i decreti sono adottati dal governo e i regolamenti sono emanati dalle autorità competenti.

Il Riksdag (Parlamento svedese) è l'unico organo pubblico che ha il potere di adottare nuove leggi o di emendare quelle già esistenti. Le leggi possono essere abrogate o modificate soltanto con una nuova decisione del Riksdag.

Le pronunce emesse dai giudici (vale a dire la giurisprudenza) rivestono un ruolo importante nell'applicazione della legge. Ciò vale in particolare per le pronunce della Corte Suprema e della Corte Suprema della giurisdizione amministrativa.

I lavori preparatori sulle proposte di legge, vale a dire i testi che vengono redatti nell'ambito del processo legislativo vengono inoltre utilizzati ai fini dell'interpretazione e quindi dell'applicazione delle leggi.

Processo decisionale

Le nuove leggi o le modifiche alle leggi esistenti vengono proposte di norma dal governo. Prima che il governo presenti una proposta al Riksdag, essa è generalmente sottoposta preventivamente a un attento esame vaglio delle possibili alternative. Tale incarico è affidato a una commissione d'inchiesta appositamente costituita.

Prima che il Riksdag decida se adottare un progetto di legge o un emendamento, la proposta deve essere esaminata dai membri del Riksdag riuniti in una commissione parlamentare. Esistono quindici commissioni, ciascuna con una propria area di competenza quali i trasporti o l'istruzione.

Dopo che la commissione ha presentato alla Camera una relazione contenente le raccomandazioni in ordine alla decisione che il Riksdag dovrebbe adottare sulle proposte del governo e dei suoi membri, tutti i parlamentari discutono la proposta di legge e viene adottata una deliberazione finale.

Al governo spetta l'attuazione delle decisioni del Riksdag, di cui garantisce l'esecuzione in conformità alle disposizioni del Parlamento stesso. Gli uffici governativi, che comprendono tutti i ministeri e circa 300 enti, assistono il governo in questo compito.

Tutte le leggi e tutti i decreti vengono pubblicati nella Svensk Författningssamling (SFS), la Gazzetta ufficiale svedese, che è disponibile sia in versione cartacea sia on line.

Banche dati giuridiche

Informazioni giuridiche sull'amministrazione pubblica si possono reperire nel sito Lagrummet. Il portale mette a disposizione link per accedere a informazioni di carattere giuridico del governo, del Riksdag, degli organi giurisdizionali di grado superiore e degli enti governativi.

L'accesso al portale è gratuito.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina