Quali informazioni sono contenute nel registro fallimentare greco?
Conformemente alla legislazione greca, le procedure di insolvenza, nell'ambito delle quali è utilizzato il registro elettronico di solvibilità, sono le seguenti:
- fallimento (articoli 75 - 211 della legge n. 4738/2020 - tomo II);
- fallimento di modesta entità (articoli 172 - 188 della legge n. 4738/2020 - tomo II/parte 6);
- procedura di risanamento preliminare (articoli 31 - 64 della legge n. 4738/2020 - tomo I/parte 2/capitolo B');
I tribunali locali di primo grado sono competenti ed emettono sentenza nei casi di fallimento.
I giudici di pace locali sono competenti per dichiarare il fallimento nei casi di fallimento di modesta entità.
I tribunali di primo grado locali sono competenti per le procedure di risanamento preliminare.
Tutte le pubblicazioni, informazioni o registrazioni delle procedure di insolvenza sono inserite nel registro elettronico di solvibilità. Laddove previsto dalla legge, questo avviene anche per il registro generale del commercio (GEMI).
L'accesso al registro fallimentare greco è gratuito?
Sì, attraverso il sito web:
Come si fa una ricerca nel registro fallimentare greco?
A partire dalla seguente pagina.
Storia del registro fallimentare greco
Tutte le pubblicazioni dal 1° giugno 2021 sono accessibili al pubblico attraverso il registro sul suddetto sito web.