Quali informazioni sono contenute nel registro immobiliare olandese?
Il registro immobiliare olandese è di proprietà ed è gestito dal Kadaster (Agenzia del territorio), l’ente pubblico responsabile della registrazione dei diritti e degli interessi relativi a proprietà immobiliari (inclusi terreni e fabbricati) nonché delle loro specifiche (per esempio, dimensioni).
La consultazione del registro immobiliare è gratuita?
No, la consultazione è a pagamento. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Internet del Kadaster.
Come consultare il registro immobiliare
I professionisti dei Paesi Bassi iscritti nel registro immobiliare olandese possono eseguire ricerche all’interno del registro stesso utilizzando i seguenti parametri:
- nome del proprietario o della persona collegata alla proprietà;
- indirizzo;
- codice postale.
- codice catastale;
- mappa;
- mappa locale;
- numero dell’atto;
- nome della proprietà.
Tutte le informazioni sono disponibili in olandese e i relativi importi vengono addebitati mensilmente.
Gli utenti professionisti iscritti nei paesi membri dell’EULIS (Servizio europeo di informazione territoriale) possono eseguire una ricerca nel registro immobiliare olandese utilizzando i seguenti parametri:
- indirizzo;
- codice postale;
- codice catastale;
- mappa;
- mappa locale.
Tutte le informazioni sono disponibili in inglese; l’addebito avviene tramite il registro immobiliare nazionale interessato.
Le persone fisiche possono eseguire una ricerca all’interno del registro utilizzando i seguenti criteri:
- indirizzo;
- codice postale.
Tutte le informazioni (sia pur in quantità inferiore rispetto a quelle disponibili per gli utenti professionisti) sono visualizzate in olandese e il pagamento può essere eseguito mediante Mastercard, Visa Electron, Visa, American Express, Diners Club, iDEAL o assegno elettronico.
Storia del registro immobiliare olandese
Sono disponibili informazioni su tutti i beni immobiliari iscritti a registro dalla data di creazione del Kadaster (1832).
Nel periodo 1981–1985 il Kadaster ha provveduto a informatizzare tutti i dati in suo possesso. Le informazioni risalenti al 1985 e a date successive sono ora disponibili on line.
Le informazioni storiche (1832-1985) possono essere consultate negli archivi digitali dagli impiegati del Kadaster.
Link correlati
European Land Information Service (Servizio europeo di informazione territoriale), Kadaster (Agenzia del territorio)