Sono vittima di un reato, chi devo contattare per un sostegno e assistenza?
-Le vittime di reati possono rivolgersi ai principali servizi di sostegno di seguito indicati:
A. Servizio governativo:
Service central d’assistance sociale o SCAS (Servizio centrale di assistenza sociale) – Services d’Aide aux Victimes o SAV (servizi di sostegno alle vittime) a Lussemburgo
Tipo di aiuto:
- Assistenza psicologica e psicoterapeutica
- Servizio di informazione giuridica
- Gruppo terapeutico per le vittime di violenze coniugali
- Assistenza durante tutto il procedimento giuridico
CONTATTI:
Edificio Plaza Liberty, ingresso C
12-18, rue Joseph Junck
L-1839 Lussemburgo
Tel: (+352) 47 58 21-627
(+352) 47 58 21-628
Cell.: (+352) 621 32 65 95
E-mail: scas-sav@justice.etat.lu
Sito Internet: https://justice.public.lu/fr/aides-informations/assistance-sociale/scas-service-aide-victimes.html
B. Associazioni non governative (ONG):
1. Sostegno alle vittime della criminalità – Wäisse Rank Lëtzebuerg Asbl
Tipo di aiuto:
- Servizio di consulenza legale
- Sostegno morale, finanziario e materiale
CONTATTI:
84, rue Adolphe Fischer
L-1521 Lussemburgo
Tel: (+352) 40 20 40
E-mail: wrl@pt.lu
Sito Internet: http://www.benevolat.public.lu/de/espace-benevole/decouvrir-associations/chercher-association/associations/?~=/de/assoc/212
2. Servizi autorizzati di assistenza alle vittime di violenza domestica (SAVVD)
Ne esistono 3:
- SAVVD a Lussemburgo di Femmes en détresse asbl
Tipo di aiuto:
- Consulenza psico-sociale
- Informazioni e sostegno in ambito giuridico
- Informazioni e sostegno in ambito giuridico, amministrativo e sociale dopo l’espulsione dell’autore della violenza da parte del pubblico ministero
- Pianificazione delle pratiche legali
- Assistenza in tribunale, con l’avvocato, il medico...
- Orientamento
- Consulenza e misure di protezione contro le molestie
- Istituzione di un piano di protezione delle vittime
CONTATTI:
BP 1024
L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 26 48 18 62
Fax: (+352) 26 48 18 63
E-mail: contact@savvd.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/savvd/
- PSY EA (Servizio psicologico per bambini e adolescenti) - a Lussemburgo di Femmes en détresse asbl
Per i minori i vittime dirette e indirette di violenze domestiche nell’ambito di un provvedimento di espulsione.
Tipo di aiuto:
- Presa in carico di bambini e adolescenti minorenni vittime di violenze domestiche nell’ambito di un provvedimento di espulsione
- In quanto servizio psicologico per bambini e adolescenti vittime di violenze domestiche Sostegno psicologico per bambini e adolescenti minorenni e maggiorenni vittime di violenze domestiche e per le loro famiglie
CONTATTI:
BP 1024
L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 26 48 20 50
Fax: (+352) 26 48 18 63
E-mail: contact@psyea.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/psyea/
- ALTERNATIVES a Dudelange di Fondation Pro Familia
Servizio di assistenza a bambini minorenni vittime dirette e indirette di violenze domestiche nell’ambito di un provvedimento di espulsione.
Tipo di aiuto:
- Presa in carico di bambini e adolescenti minorenni vittime di violenze domestiche nell’ambito di un provvedimento di espulsione
CONTATTI:
5, route de Zoufftgen
L-3598 Dudelange L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 51 72 72 89
E-mail: alternatives@profamilia.lu
Sito Internet: http://www.profamilia.lu/Enfants+Adolescents/ALTERNATIVES+_+Centre+de+consultation+pour+enfants+et+adolescents+victimes+de+violence-p-470.html
3. Servizi di consulenza autorizzati per donne vittime di violenza
Tipo di aiuto:
- Consulenza telefonica
- Consulenza psico-sociale
- Informazioni e sostegno in ambito giuridico, amministrativo e sociale
- Pianificazione delle pratiche legali
- Assistenza presso altri professionisti: avvocato, tribunale, polizia
- Colloquio di ammissione in un centro di accoglienza per donne
- Formazione e conferenze in materia di violenza domestica
- Seminari e gruppi di parola
Ne esistono 4:
- VISAVI (Vivre Sans violence) a Lussemburgo di Femmes en détresse asbl
Centro di consulenza per donne vittime di violenza domestica
CONTATTI:
2, rue du Fort Wallis
L-2714 Lussemburgo
Tel: (+352) 49 08 77-1
Fax: (+352) 26 48 26 82
E-mail: feminfo@visavi.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/visavi/
- FOYER SUD a Esch-sur-Alzette del Conseil national des femmes du Luxembourg
Centro di consulenza per donne in difficoltà, comprese le vittime di violenza.
CONTATTI:
41, rue de Luxembourg
L-4220 Esch sur Alzette
Tel: (+352) 54 55 77 / 26 53 03 26 / 54 57 57
Fax: (+352) 54 57 57 57
E-mail: foyersud@pt.lu
Sito Internet: http://www.cnfl.lu/site/foyersud.html
- Centro OZANAM a Lussemburgo
- Centro OZANAM Nord a Wiltz di Fondation Maison de la Porte Ouverte
Centro di consulenza per donne in difficoltà, comprese le vittime di violenza.
CONTATTI:
Ozanam Luxembourg
64, rue Michel Welter
L-2730 Lussemburgo
Tel: (+352) 48 83 47
E-mail: ozanam@fmpo.lu
Sito Internet: http://fmpo.lu/foyers/centre-ozanam/
CONTATTI:
Ozanam Nord
49, Grand-Rue
L-9530 Wiltz
Tel: (+352) 26 95 39 59
E-mail: ozanam.nord@fmpo.lu
Sito Internet: http://fmpo.lu/foyers/centre-ozanam-nord/
- PROFAMILIA a Dudelange di Fondation Pro Familia
Centro di consulenza per donne in difficoltà, comprese le vittime di violenza.
CONTATTI:
5, route de Zoufftgen
L-3598 Dudelange
Tel: (+352) 51 72 72-41
Fax: (+352) 52 21 88
E-mail: femmes@profamilia.lu
Sito Internet: http://www.cnfl.lu/
4. Centri di consulenza autorizzati per bambini e adolescenti vittime di violenze
Ne esistono 4:
- PSY EA a Lussemburgo di Femmes en détresse asbl
Servizio psicologico per bambini e adolescenti da 3 a 21 anni vittime o testimoni di violenze domestiche e per le loro famiglie.
Tipo di aiuto:
- Servizio psicologico per bambini e adolescenti minorenni e maggiorenni vittime o testimoni di violenze domestiche e per le loro famiglie
CONTATTI:
BP 1024
L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 26 48 20 50
Fax: (+352) 26 48 18 63
E-mail: contact@psyea.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/psyea/
- ALTERNATIVES a Dudelange di Fondation Pro Familia
Servizio di consulenza per bambini e adolescenti da 0 a 27 anni vittime o testimoni di violenze fisiche e psicologiche, comprese le violenze domestiche, e per le loro famiglie.
Tipo di aiuto:
- Sostegno psicologico per il bambino e la sua famiglia
- Sostegno a favore di relazioni familiari improntante all’accoglienza e alla stima reciproca
- Sensibilizzazione e prevenzione della violenza
CONTATTI:
5, route de Zoufftgen
L-3598 Dudelange L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 51 72 72 89
E-mail: alternatives@profamilia.lu
Sito Internet: http://www.profamilia.lu/Enfants+Adolescents/ALTERNATIVES+_+Centre+de+consultation+pour+enfants+et+adolescents+victimes+de+violence-p-470.html
- OXYGENE a Dudelange di Femmes en détresse asbl
Servizio di consulenza e di informazione per ragazze (da 12 a 21 anni) in difficoltà vittime di violenza fisica, psichica o sessuale.
Tipo di aiuto:
- Colloqui individuali
- Sostegno nelle pratiche amministrative
- Aiuto nella ricerca di un alloggio protetto
- Aiuto per eventuale ammissione nel centro Meederchershaus
CONTATTI:
2, rue du Fort Wallis
L-2714 Lussemburgo
Tel: (+352) 49 41 49
Fax: (+352) 27 12 59 89
E-mail: infofilles@pt.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/oxygene/
- ALUPSE DIALOGUE a Lussemburgo di Alupse asbl
Servizio di consulenza psicologica e terapeutica per bambini e ragazzi da 0 a 21 anni vittime di violenza fisica, psicologica e sessuale e per le loro famiglie.
CONTATTI:
8, rue Tony Bourg
L- 1278 Lussemburgo
Tel: (+352) 26 18 48-1
Fax: (+352) 26 19 65 55
E-mail: alupse@pt.lu
Sito Internet: http://www.alupse.lu/fr/lassociation-alupse/
5. Centro autorizzato di consulenza, informazione e assistenza per uomini e ragazzi in difficoltà vittime di violenza – infoMann a Lussemburgo di actTogether asbl
Tipo di aiuto:
- Sostegno e consulenza psicologica e sociale
- Servizio d’informazione e di documentazione
- Sensibilizzazione e formazione
- Assistenza e sostegno in vista dell’ammissione in una struttura di accoglienza per uomini
CONTATTI:
5, Cour du Couvent
L-1362 Lussemburgo
Tel: (+352) 27 49 65
Fax: (+352) 27 49 65 65
E-mail: info@infomann.lu
Sito Internet: http://www.infomann.lu/
6. Centro autorizzato di consulenza e sostegno agli autori di violenze, comprese quelle domestiche – Riicht eraus a Lussemburgo della Croce rossa lussemburghese
Tipo di aiuto:
- Consulenza, ascolto, aiuto, assistenza e accompagnamento degli autori di violenze domestiche (uomini e donne) nell’ambito di un’espulsione, di un provvedimento di coercizione giudiziaria o di una consulenza volontaria
- Consapevolezza e responsabilizzazione degli autori delle violenze
- Protezione delle vittime a breve termine
- Gestione dei conflitti e fiducia in sé
- Sostegno all’approccio della persona che vuole cambiare
- Assistenza allo sviluppo di strategie pratiche che consentono di modificare nel tempo l’atteggiamento e i comportamenti degli autori delle violenze
- Sostegno alle persone che intendono modificare il proprio comportamento violento
- Gruppo di parola
CONTATTI:
73, rue Adolph Fischer
L-1520 Lussemburgo
Tel: (+352) 27 55-5800
Helpline Croce rossa: (+352) 27 55
Fax: (+352) 27 55-5801
E-mail: riichteraus@croix-rouge.lu
Sito Internet: http://www.croix-rouge.lu/riichteraus/
7. Servizi autorizzati di assistenza alle vittime della tratta degli esseri umani
Presa in carico ambulatoriale e stazionaria di tutte le vittime della tratta degli esseri umani: donne, uomini e bambini.
Ne esistono 2 che operano congiuntamente:
- SAVTEH a Lussemburgo di Femmes en détresse asbl
- COTEH a Lussemburgo di Fondation Maison de la Porte Ouverte
Tipo di aiuto:
- Consulenze telefoniche e individuali
- Assistenza e inquadramento psico-sociale
- Sostegno e stabilizzazione psicologica
- Organizzazione dell’assistenza o della presa in carico sanitaria
- Accompagnamento della vittima presso la polizia giudiziaria a fini identificativi
- Supporto della vittima nella collaborazione con la polizia e il pubblico ministero
- Assistenza della vittima soprattutto nelle pratiche giuridiche, amministrative e sociali
- Coordinamento della presa in carico stazionaria e organizzazione dell’accoglienza della vittima in base al sesso e all’età
- Assistenza materiale e finanziaria
- Informazioni sui diritti delle vittime della tratta degli esseri umani, sui procedimenti giudiziari e amministrativi e sui servizi messi a disposizione
- Interazione con le ONG dei paesi di origine in caso di ritorno volontario
CONTATTI:
SAVTEH
BP 1024
L-1010 Lussemburgo
Tel: (+352) 26 48 26 31
Fax: (+352) 26 48 26 82
Cell.: (+352) 621 316 919
E-mail: traite.humains@visavi.lu
Sito Internet: http://fed.lu/wp/services/savteh/
COTEH
Tel: (+352) 24 87 36 22
Cell.: (+352) 621 351 884
E-mail: coteh@fmpo.lu
Sito Internet: http://fmpo.lu/services/service-dassistance-aux-victimes-de-la-traite-des-etres-humains/
C. Polizia:
Police Grand-Ducale
(polizia del Granducato del Lussemburgo) Direzione generale
L-2957 Lussemburgo
Tel: (+352) 49 97-1
Tel. in caso di urgenza: 113
Fax: (+352) 49 97-20 99
E-mail: contact@police.public.lu
Sito Internet: http://www.police.public.lu/fr/aide-victimes/
D. Autorità locali:
Servizio di accoglienza e di informazione giuridica:
-DIEKIRCH
Giudice di pace
Place Joseph Bech
L-9211 Diekirch
Tel: (+352) 80 23 15
-ESCH-SUR-ALZETTE
Giudice di pace
Place Norbert Metz
L-4239 Esch-sur-Alzette
Tel: (+352) 54 15 52
-LUSSEMBURGO
Cité judiciaire
edificio BC
L-2080 Lussemburgo
Tel: (+352) 22 18 46
Sito Internet: http://www.justice.public.lu/fr/aides-informations/accueil-info-juridique/
Servizio di informazione giuridica “Droits de la femme” (Diritti della donna):
PROCURA GENERALE
Cité judiciaire
edificio BC o CR
L-2080 Lussemburgo
Sito Internet: http://www.justice.public.lu/fr/aides-informations/droits-femme/index.html
E. Ministeri:
-Ministero della Giustizia
13, rue Erasme
L-2934 Lussemburgo
Tel: (+352) 247-84537
Fax: (+352) 26 68 48 61
E-mail: info@mj.public.lu
Sito Internet: http://www.mj.public.lu/
Compiti:
- Affari civili
- Affari penali: Risarcimento delle vittime, patrocinio a spese dello Stato, mediazione penale
- Affari commerciali
- Organizzazione giudiziaria
- Coordinamento generale del contenzioso amministrativo dinanzi ai giudici amministrativi
- Istituti penitenziari
-Ministero degli Interni
BP 10
L-2010 Lussemburgo
Tel: (+352) 247-84600
Fax: (+352) 22 11 25
E-mail: info@miat.public.lu
Sito Internet: http://www.mi.public.lu/
Compiti ai sensi del decreto granducale del 28 gennaio 2015:
- Coordinamento in materia di servizi di pronto intervento
- Collaborazione con le ONG
-Ministero della Sicurezza interna
19-21, Boulevard Royal
L-2449 Lussemburgo
Tel: (+352) 247-84659
Fax: (+352) 22 72 76
E-mail: secretariat@msi.etat.lu
Sito Internet: http://www.gouvernement.lu/3313529/minist_securite_interieure
Sostegno alle vittime ai sensi del decreto granducale del 28 gennaio 2015:
- Polizia del granducato, ispettorato generale di polizia, politica europea in materia di giustizia e affari interni, politica di cooperazione internazionale di polizia
-Ministero per le Pari opportunità
6A, bd. F. D. Roosevelt
Hôtel Terres Rouges
L-2921 Lussemburgo
Tel: (+352) 247-85806
Fax: (+352) 24 18 86
E-mail: info@mega.public.lu
Sito Internet: http://www.mega.public.lu/fr/index.html
Compiti:
- Violenza domestica
- Comitato di cooperazione tra professionisti nell’ambito della lotta alla violenza
- Partenariato e gestione con le ONG convenzionate dal ministero per le Pari opportunità per la presa in carico ambulatoriale e stazionaria delle vittime e degli autori delle violenze domestiche, delle donne e degli uomini in difficoltà, per le violenze fondate sul sesso/genere e per la tratta degli esseri umani
- Partenariato e collaborazione con le ONG convenzionate con lo Stato nell’ambito della presa in carico delle persone in difficoltà vittime di violenze.
Servizio telefonico di sostegno alle vittime
-Polizia del Granducato del Lussemburgo
Hotline: 113
Dal lunedì alla domenica, 24/24h
-Croce rossa lussemburghese
Hotline: 2755
Dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00
-Fraenhaus (donne in difficoltà)
Hotline: (+352) 44 81 81
Dal lunedì alla domenica, 24/24h
-Fraentelefon (donne in difficoltà)
Hotline: (+352) 44 81 81
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:00
Il sostegno alle vittime è gratuito?
Che tipo di sostegno si può ricevere dai servizi dello Stato o dalle autorità?
Sì, gli aiuti alle vittime sono erogati gratuitamente.
Che tipo di aiuto posso ottenere da organizzazioni non governative?
Cfr. risposta alla prima domanda alla lettera B.