1 Esistono varie forme di “unioni registrate” in questo Stato membro? Si spieghino le differenze tra le varie forme.
Il sistema giuridico sloveno non contempla l'istituto dell'unione registrata.
2 Esiste un regime legale patrimoniale per le unioni registrate in questo Stato membro? Cosa prevede? A quali forme di “unione registrata” si applica?
/
3 E’ possibile per i partner regolare diversamente il regime patrimoniale? Quali sono i requisiti formali previsti in questo caso?
/
4 Ci sono limiti alla libertà di regolare diversamente un regime patrimoniale?
/
5 Quali sono gli effetti giuridici dello scioglimento o dell’annullamento sul regime patrimoniale dell’unione registrata?
/
6 Quali sono gli effetti della morte sul regime patrimoniale dell’unione registrata?
/
7 Quale autorità è competente per decidere in una causa sul regime patrimoniale dell’unione registrata?
/
8 Quali sono gli effetti patrimoniali del regime dell'unione registrata sui rapporti giuridici tra un partner e i terzi.
/
9 Una breve descrizione del procedimento di divisione, compresa la ripartizione, la distribuzione e la liquidazione del patrimonio dell’unione registrata in questo Stato membro.
/
10 Qual è il procedimento e i documenti o le informazioni abitualmente previsti per la registrazione di beni immobili?
/