Informazioni generali
Siete un giudice o un'altra autorità che si occupa di cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale e avete bisogno di aiuto in un caso transfrontaliero?
Ecco alcuni esempi di come i punti di contatto possono aiutarvi:
- informazioni sullo stato attuale di una richiesta di cooperazione giudiziaria (ad esempio notificazione o comunicazione degli atti o assunzione delle prove)
- comunicazione di qualsiasi informazione che faciliti l’applicazione del diritto di un altro Stato membro, applicabile in virtù di un atto unionale o di uno strumento internazionale.
- ricerca di soluzioni alle difficoltà che sorgono in occasione di una richiesta di cooperazione giudiziaria
- comunicazione delle informazioni necessarie per una solida cooperazione giudiziaria fra gli Stati membri
- comunicazione di informazioni generali sugli strumenti dell'Unione e internazionali relativi alla cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale.
I punti di contatto della rete svolgono un ruolo fondamentale. Essi sono a disposizione dei membri della rete e delle autorità giudiziarie locali del loro Stato membro. Sono inoltre a disposizione di altre autorità previste dagli strumenti dell'Unione o internazionali relativi alla cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale. I punti di contatto assistono tali autorità in tutti i modi possibili. Di norma sono in costante contatto con i loro omologhi negli altri Stati membri.
Per contattare il punto di contatto nazionale, cliccare qui.
Guide per gli operatori
La RGE civile ha inoltre elaborato una serie di pubblicazioni, in particolare guide per gli utenti su specifici strumenti del diritto dell'Unione.
La RGE civile fornisce agli operatori un'ampia gamma di informazioni sul diritto civile e commerciale europeo, nazionale e internazionale attraverso pagine su argomenti specifici disponibili qui.