Giudici
Descrizione generale
La scuola di formazione giudiziaria di Cipro, istituita ufficialmente nel 2020 (legge 101 (I)/2020), è responsabile della formazione della magistratura cipriota, che attualmente comprende 130 giudici. In quanto scuola, l'attenzione è rivolta principalmente alla formazione continua, che comprende temi relativi all'UE, alle competenze proprie del ruolo del magistrato e la formazione sulla legislazione nazionale.
A differenza di altre scuole non di common law in Europa, che provvedono alla formazione dei giudici tirocinanti prima della nomina, a Cipro i giudici non seguono una formazione prima della nomina. Inoltre, date le dimensioni del paese e il numero molto esiguo di nomine di giudici l'anno, non è sempre possibile organizzare attività di formazione iniziale per un numero molto esiguo di giudici. A tale riguardo, la formazione iniziale non è offerta né su base annuale né di frequente. Di norma i nuovi giudici sono nominati in seguito a promozioni e pensionamenti di altri giudici, pertanto possono esserci solo 1-2 nomine all'anno. Il 2020 e il 2021 hanno rappresentato un'eccezione dato che sono stati nominati 12-15 nuovi giudici in ciascun anno. Pertanto dal 2020 è stato possibile organizzare una formazione iniziale.
Una volta nominati, i giudici frequentano un corso introduttivo affiancando giudici superiori. Dopo il corso introduttivo, ai giudici di nuova nomina è impartita, se possibile, una formazione iniziale, indipendentemente dalla competenza. (Per maggiori dettagli cfr. la sezione "Formato e contenuto della formazione iniziale"). Ciò avviene entro i primi due anni dalla nomina. Non vi è alcuna distinzione per quanto riguarda il tipo di giudici, in quanto la formazione iniziale comprende un programma relativo al ruolo dei magistrati. La formazione, se offerta, è obbligatoria e mira alla partecipazione di almeno 15 giudici.
Infine, a Cipro, in quanto paese che segue il sistema di common law, i procuratori non sono considerati parte della magistratura e pertanto la scuola non è responsabile della loro formazione, bensì coordina la loro partecipazione ai seminari di formazione della REFG.
Accesso alla formazione iniziale
Come indicato in precedenza, la formazione iniziale dei giudici a Cipro si tiene dopo la nomina a giudice. A tale riguardo, non esistono condizioni di accesso o una procedura di assunzione per la partecipazione alla formazione iniziale dei giudici.
Formato e contenuto della formazione iniziale
I giudici di nuova nomina seguono un corso introduttivo per un periodo di 10-15 giorni prima di assumere le loro funzioni ufficiali. Durante tale periodo sono sotto la diretta supervisione di un giudice della Corte suprema. Il giudice della Corte suprema assegna il giudice di nuova nomina al presidente di un organo giurisdizionale che è responsabile del programma dei corsi introduttivi, risponde alle domande che eventualmente sorgono durante il periodo di introduzione e offre una guida per quanto riguarda le questioni che si presentano nell'ordinario svolgimento dei procedimenti giudiziari. Durante il periodo di introduzione, i giudici di nuova nomina seguono i giudici presso gli organi giurisdizionali, visitano le cancellerie e incontrano altri giudici.
Dal 2020, dato il maggior numero di giudici, nell'ambito della formazione iniziale dei giudici si affronta il tema del ruolo dei magistrati. Il corso comprende una formazione sull'etica e la condotta, sulla resilienza della magistratura, sui pregiudizi inconsci e sulla pronuncia di sentenze estemporanee. I giudici sono formati da formatori certificati della scuola che utilizzano una combinazione di strumenti didattici quali presentazioni, video, esercizi di gruppo, studi di casi e discussioni tra tutti i partecipanti.
I giudici di nuova nomina sono inoltre selezionati per partecipare all'ERA, alla REFG e ad altre formazioni all'estero poco dopo la loro nomina.
Conclusione della formazione iniziale e processo di qualificazione
Cipro non segue questo modello per i giudici. La scuola non partecipa in alcun modo al processo di assunzione dei giudici. Come indicato in precedenza, la formazione iniziale avviene dopo la nomina dei giudici, pertanto non si tratta di una fase del processo di assunzione. Non ci sono esami finali o ulteriori procedure di assunzione per diventare giudice. La scuola rilascia un certificato di partecipazione che viene depositato presso gli archivi della Corte suprema e nel fascicolo personale dei giudici.
Procuratori
Questo contenuto non è stato fornito.