Salta al contenuto principale

5 - Reati Minori

Lussemburgo

Le presenti note informative spiegano che cosa succede qualora un individuo sia sospettato o accusato di un reato che è giudicato in un’udienza dinanzi a un tribunale. Per informazioni riguardanti i reati minori come le violazioni al Codice della strada, che solitamente sono soggette a sanzioni fisse come l’ammenda, cfr. la Nota informativa 5. Se siete vittima di un reato, potete trovare tutte le informazioni sui vostri diritti cliccando qui.

Contenuto fornito da
Lussemburgo
Flag of Luxembourg

Le violazioni al Codice della strada sono definite nell’Highway Code, che prevede in particolare le infrazioni per abuso di alcol, le infrazioni per eccesso di velocità e le norme di comportamento in caso di incidente.

Cosa sono le infrazioni per abuso di alcol?

Occorre distinguere tra diversi tassi alcolemici nel sangue. Il livello base a partire dal quale il consumo di bevande alcoliche diventa perseguibile è di 0,5 g per litro di sangue. A partire da questo livello, fino a un tasso alcolemico di 1,2 g per litro di sangue, sono competenti gli organi di polizia (reato minore grave); oltre questo livello è competente il tribunale penale (violazione grave).

La legge menziona anche il caso di palesi segni di ubriachezza. In effetti, se il livello di alcol nel sangue è inferiore a 0,5 g per litro, ma il guidatore mostra evidenti sintomi di ubriachezza, verrà trattato come se avesse un tasso alcolemico di almeno 0,5 g per litro di sangue. Analogamente, nei casi in cui il livello di alcol nel sangue è compreso tra 0,5 g e 1,2 g per litro, ma il guidatore mostra evidenti sintomi di ubriachezza, verrà trattato come se avesse un tasso alcolemico di almeno 1,2 g per litro di sangue

Quali sono le sanzioni previste?

Le sanzioni possibili sono le seguenti: reclusione, ammenda, ritiro della patente di guida (sospensione, revoca, ritiro immediato) o confisca del mezzo. Le sanzioni variano in base alla gravità dell’infrazione.

Cosa sono le infrazioni per eccesso di velocità?

Esistono tre infrazioni per eccesso di velocità:

Reato minore semplice

Si configura in ogni caso di eccesso di velocità che non rientra in altre categorie. La sanzione prevista per infrazione semplice è il pagamento di una notifica di ammenda, dopodiché il procedimento viene chiuso.

Reato minore grave

La sanzione prevista è un’ammenda (da € 25 a € 500).

Infrazione (grave) per eccesso di velocità (solo in caso di recidiva a seguito di un reato minore grave iniziale)

La sanzione prevista è un’ammenda (da € 500 a € 10 000) e una pena detentiva (da 8 giorni a 3 anni), oppure una o l’altra di queste sanzioni.

Per maggiori informazioni sulle soglie relative all’eccesso di velocità e sui diversi scaglioni in base alla gravità, consultare il sito del ministero dei Trasporti.

Quali sono le infrazioni alle norme di comportamento in caso di incidente?

La violazione di non fermarsi a prestare assistenza

In caso di incidente (indipendentemente dalla natura o dalla portata del danno) dovete rimanere sul luogo dell’incidente finché tutte le indagini sono concluse, altrimenti compirete l’infrazione di non fermarvi a prestare assistenza sul luogo di un incidente.

La pena prevista in caso di abbandono del luogo dell’incidente può essere la reclusione, un’ammenda o la sospensione della patente di guida.

Omissione di soccorso a una persona in pericolo

L’omissione di soccorso a una persona in pericolo è punibile se, senza essere in grave pericolo voi stessi o altri, omettete volontariamente di prestare aiuto a una persona in grave pericolo, sia che abbiate scoperto voi stessi la situazione in cui si trova tale persona o tale situazione vi sia stata descritta dalla persona che cerca aiuto.

In caso di omissione di soccorso a una persona in pericolo potete essere condannati a una pena detentiva compresa tra otto giorni e cinque anni e a un’ammenda da € 251 a € 10 000, oppure a una o all’altra di queste sanzioni.

Lesioni involontarie e omicidio colposo

Questa fattispecie sarà trattata dal tribunale come evento separato, non attinente alla guida.

Link correlati

Sezione trasporti, eccesso di velocità

Nuovi sviluppi nei trasporti su strada

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina