I. Storia del registro nazionale
i. Quando è stato istituito?
Il registro delle imprese (dipartimento del registro delle imprese e della proprietà intellettuale) è un servizio pubblico sotto il controllo del ministero dell'Energia, del commercio e dell'industria. Il registro nazionale contiene informazioni su tutti gli organismi iscritti dal 1923. La prima società straniera è stata registrata il 20 giugno 1923. La divisione delle imprese è stata creata nel 1924, quando è stata registrata la prima società il 20 maggio 1924. La divisione delle cooperative e delle denominazioni commerciali è stata creata nel 1929, con la registrazione della prima cooperativa il 26 aprile 1929 e della prima denominazione commerciale il 3 maggio 1929.
ii. Quando è stato digitalizzato?
Nel 2013.
iii. Qual è l'attuale legislazione applicabile?
- Le società cipriote e straniere sono disciplinate dal capo 113 della legge sulle società.
- Le cooperative e le denominazioni commerciali sono disciplinate dal capo 116 della legge sulle cooperative in accomandita e sulle denominazioni commerciali.
- Le società europee sono disciplinate dal regolamento del 2006 sulle società pubbliche europee a responsabilità limitata (codice di procedura civile 290/2006).
- I gruppi europei di interesse economico sono disciplinati dalla legge del 2012 sui gruppi europei di interesse economico [legge 161(I)/2012].
II. Quali informazioni fornisce il registro delle imprese?
i. Chi ha il diritto di accedere al registro?
- i. Chi ha il diritto di accedere al registro?
Qualsiasi persona interessata può accedere al registro e ottenere informazioni su società cipriote e straniere, cooperative, denominazioni commerciali, società europee e gruppi europei di interesse economico.
Chiunque può verificare online se una determinata impresa è iscritta nel registro del dipartimento e conoscerne la situazione.
Per quanto riguarda le imprese europee e i gruppi europei d'interesse economico non è prevista una funzione di ricerca elettronica, ma può essere effettuata una ricerca fisica presso gli uffici del dipartimento.
ii. Quali informazioni contiene il registro?
a. Quali categorie di dati sono registrate (quali imprese sono iscritte nel registro pubblico, informazioni sull'insolvenza, conti annuali, ecc.)?
Il registro delle imprese contiene le informazioni seguenti:
- le informazioni sulla società, come la denominazione, la data di costituzione e la sede sociale;
- lo stato della società (registrata, cancellata, sciolta, in liquidazione, in amministrazione controllata);
- il capitale sociale autorizzato ed emesso;
- i dati di contatto degli amministratori, del segretario e degli azionisti;
- il numero di azioni detenute da ciascun azionista.
b. Quali documenti sono archiviati/conservati (fascicoli, raccolte di documenti, statuti, verbali di assemblee generali, ecc.)?
I seguenti atti e/o informazioni forniti al registro delle imprese e classificati come «elementi la cui divulgazione è obbligatoria» sono pubblicati nel registro delle imprese in formato elettronico:
- lo statuto della società;
- tutte le modifiche dello statuto;
- a seguito di una modifica dello statuto, il testo del documento modificato nella sua nuova versione;
- l'atto costitutivo e l'eventuale cambio di denominazione sociale;
- la nomina, le dimissioni e i dati di contatto degli amministratori, comprese eventuali modifiche a tali dati;
- la relazione annuale e il bilancio d'esercizio;
- i dati relativi alla sede sociale e alle sue eventuali modifiche;
- ogni trasferimento della sede sociale;
- qualsiasi ordinanza di liquidazione, proseguimento della liquidazione sotto il controllo dell'organo giurisdizionale o sospensione della liquidazione;
- gli avvisi di nomina di un liquidatore e dati di contatto del liquidatore stesso;
- lo scioglimento e qualsiasi ordinanza di scioglimento;
- qualsiasi decisione di liquidazione volontaria;
- la relazione del liquidatore a seguito dell'assemblea finale;
- la cancellazione della società dal registro;
- qualsiasi relazione o certificato relativo al capitale;
- qualsiasi relazione sulla cessione di azioni;
- le altre notifiche richieste dalla legge.
iii. Come posso effettuare una ricerca (e quali sono i criteri di ricerca disponibili)?
a. Di persona
- Le informazioni sulle organizzazioni registrate sono disponibili direttamente presso gli uffici del registro delle imprese e della proprietà intellettuale, situati a Makariou III e Karpenisi, Xenios Megaros, 1427 Nicosia, Cipro.
b. Sul sito web del registro
- Le informazioni sono disponibili sul portale del registro delle imprese:
c.Quali sono i criteri di ricerca disponibili?
- Gli interessati che desiderano effettuare una ricerca devono innanzitutto fare clic sul link del portale di cui sopra e, dopo aver selezionato i servizi elettronici e la ricerca online nel registro dei soggetti commerciali, passare alla «ricerca». Chiunque può cercare una determinata organizzazione inserendone la denominazione o il numero di registrazione.
iv. Come posso ottenere i documenti?
a.Gratuitamente
- È possibile effettuare ricerche online sul fascicolo di società cipriote o straniere, cooperative o denominazioni commerciali digitandone la denominazione o il numero di registrazione.
Sono disponibili gratuitamente le informazioni seguenti:
- denominazione dell'organizzazione;
- data di iscrizione;
- tipo di organizzazione;
- situazione dell'organizzazione;
- indirizzo della sede sociale/operativa;
- nome degli amministratori e segretario/soci/titolare attuali della denominazione commerciale;
- anteprima dei servizi pendenti da annotare nel registro;
- anteprima dei documenti registrati;
- data dell'ultima registrazione della relazione annuale.
b.A pagamento
- Dietro pagamento di una tassa di dieci euro (10 EUR), è possibile effettuare una ricerca completa nel fascicolo elettronico dell'organizzazione selezionata nel quale sono reperibili tutte le informazioni annotate nel registro, dalla data della sua registrazione fino alla data in cui è effettuata la ricerca.
- Qualsiasi soggetto interessato può ottenere i certificati/le copie autenticate dietro pagamento della relativa tassa.
v. Come posso ottenere un estratto del registro, una copia autenticata o una trascrizione dei documenti?
- Qualsiasi soggetto interessato può presentare una richiesta di copie autenticate/certificati dietro pagamento della relativa tassa. È possibile ottenere copie autenticate/certificati online, di persona o per posta/e-mail.
III. Procedura di registrazione
i. Come posso avviare la procedura di registrazione (come presentare le richieste al registro, certificazione dei documenti, tipo di documenti da allegare)?
a.Di persona
- La procedura di registrazione può essere effettuata direttamente presso l'ufficio del registro delle imprese, previo pagamento delle relative tasse.
b.Online
- I documenti possono essere depositati interamente online. Per depositare i documenti di un'organizzazione registrata utilizzando il sistema di registrazione elettronica dei documenti, è necessario innanzitutto ottenere i codici di accesso del soggetto commerciale. I codici di accesso possono essere ottenuti inviando una richiesta di registrazione via e-mail: efilingcodes@drcor.meci.gov.cy
Per saperne di più: http://www.companies.gov.cy/en/21-eservices/efiling-of-documents
ii. Come vengono esaminate le domande di registrazione?
- Le domande sono esaminate dal personale del dipartimento in conformità della legge e dei regolamenti.
IV. Effetti legali della registrazione
i. Effetti delle registrazioni su terzi ai sensi dell'articolo 17 della direttiva (UE) 2017/1132
- Il registro delle imprese contiene, in formato elettronico, tutte le informazioni aggiornate che spiegano le disposizioni legislative in base alle quali i terzi possono fare affidamento sulle informazioni e su tutti i tipi di documenti qualificati come «elementi la cui divulgazione è obbligatoria».
ii. Discrepanze tra l'iscrizione nel registro e la sua pubblicazione
- In caso di discrepanze tra l'iscrizione nel registro e la pubblicazione ai sensi dell'articolo 365 bis, paragrafo 1, del capo 13 della legge sulle società, il testo pubblicato non è opponibile dalla società a terzi, ma questi ultimi possono invocarlo, a meno che la società non dimostri che i terzi erano a conoscenza del testo iscritto nel registro.
iii. Chi è responsabile dell'accuratezza delle informazioni registrate?
- Gli amministratori/dirigenti della società sono responsabili dell'accuratezza dei documenti.
V. Procedure di protezione dei dati
Ai sensi dell'articolo 371 bis del capo 113 della legge sulle società, il trattamento dei dati personali effettuato sulla base delle disposizioni di tale legge è soggetto alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 e della legge sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
VI. Dati di contatto
- È possibile contattare il dipartimento del registro delle imprese e della proprietà intellettuale telefonicamente al numero +357 22404301/22404302
- Per e-mail: eterion@drcor.meci.gov.cy o deptcomp@drcor.meci.gov
- Per posta, all'indirizzo seguente: Corner Makariou III Avenue & Karpenisiou Street, Xenios Megaros, 1427 Nicosia, Cipro