Salta al contenuto principale

I registri delle imprese nei paesi dell'UE

Slovenia

Questa sezione presenta un'anteprima del registro delle imprese in Slovenia.

Contenuto fornito da
Slovenia
Flag of Slovenia

I. Storia dell'istituzione del registro nazionale

Quando è stato istituito?

Nel 1976, a seguito del censimento delle organizzazioni e delle comunità, l'Istituto di statistica della Repubblica di Slovenia (SURS) ha creato il registro delle organizzazioni e delle comunità, precursore del registro delle imprese slovene (PRS). Per gestire i dati sugli artigiani, nel 1985 il SURS ha istituito un registro unificato delle imprese (ERO) informatizzato che, insieme al registro delle organizzazioni e delle comunità, costituiva il PRS (fonte: https://www.stat.si/statweb/AboutUs/History).

L'Agenzia della Repubblica di Slovenia incaricata della gestione dei registri pubblici e dei relativi servizi (AJPES) ha trasferito la tenuta e la gestione del SURS al PRS nel 2002. Nel 2005 il PRS è diventato il principale registro per l'iscrizione delle imprese individuali (s.p.). Nel 2008 la banca dati del registro giudiziario è diventata parte integrante del PRS.

Quando è stato digitalizzato?

Il PRS è stato informatizzato nel 1997 (fonte: https://www.stat.si/statweb/AboutUs/History).

Qual è l'attuale legislazione applicabile?

Legge sul registro delle imprese sloveno (Zakon o Poslovnem registru Slovenije, ZPRS-1) https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=ZAKO3726

Regolamento sulla gestione e sulla tenuta del registro delle imprese sloveno (Uredba o vodenju in vzdrževanju Poslovnega registra Slovenije) https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=URED7599

Istruzioni sui tipi e sulla portata dei dati per ciascuna forma di organizzazione giuridica dell'unità del registro delle imprese sloveno (Navodilo o vrstah in obsegu podatkov za posamezno pravnoorganizacijsko obliko enote Poslovnega registra Slovenije) https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=NAVO838

Legge sul registro giudiziario (Zakon o sodnem registru, ZSReg)https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=ZAKO320

Regolamento sul registro giudiziario (Uredba o sodnem registru) https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=URED4497

Regolamento sull'iscrizione delle società e di altre persone giuridiche nel registro giudiziario (Uredba o vpisu družb in drugih pravnih oseb v sodni register) https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=URED4484

Quali informazioni fornisce il registro delle imprese?

Chi ha il diritto di accedere al registro?

I dati pubblici del PRS sono accessibili a tutti sul portale dell'AJPES https://www.ajpes.si/Registri/Poslovni_register/Splosno. L'utente deve collegarsi al portale.

Quali informazioni contiene il registro?

Quali tipi di dati sono memorizzati? (entità iscritte nel registro pubblico, informazioni sull'insolvenza, rendiconti finanziari, ecc.)

Il registro delle imprese sloveno (Poslovni register Slovenije, PRS) è una banca dati informatizzata di tutte le entità commerciali che hanno la loro sede legale sul territorio della Repubblica di Slovenia e che vi svolgono la loro attività, nonché delle loro controllate, delle controllate di società estere, come stabilito dalla legge sulle società, e di altre divisioni di entità commerciali. Il PRS è il registro principale per le entità commerciali che per legge sono tenute a iscriversi solo nel PRS e per le entità commerciali stabilite direttamente ai sensi o sulla base di un regolamento e che non sono iscritte in nessun altro registro. Per tutte le altre entità commerciali (associazioni, fondazioni, partiti politici e persone fisiche che svolgono un'attività registrata), il PRS è un registro derivato, in quanto tali entità commerciali sono registrate tramite iscrizione nel registro primario o in un registro ufficiale presso un'altra autorità di registrazione, prima di essere iscritte nel PRS dall'AJPES. Il registro è suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • società (di persone e di capitali),
  • imprese individuali,
  • persone giuridiche di diritto pubblico,
  • persone giuridiche di diritto privato,
  • associazioni,
  • persone fisiche che esercitano attività registrate o regolamentate,
  • controllate e altre divisioni di entità commerciali,
  • sedi principali di entità commerciali straniere,
  • altre entità.

Nel PRS figurano inoltre le persone giuridiche straniere che necessitano di un numero di registrazione per registrare un diritto immobiliare nel registro fondiario.

Tutti i dati relativi ai diversi tipi di entità commerciali nel PRS sono reperibili nelle istruzioni sui tipi e sulla portata dei dati per ciascuna forma giuridica di unità del registro delle imprese sloveno https://pisrs.si/pregledPredpisa?id=NAVO838.

I dati relativi alla solvibilità, i dati contabili e le informazioni finanziarie simili non sono inclusi nel PRS.

Quali documenti sono archiviati/conservati (fascicoli, raccolte di documenti, statuti, verbali di assemblee generali, ecc.)?

Le entità commerciali forniscono i dati richiesti per l'iscrizione nel PRS, insieme ad altri documenti, in conformità con la legislazione specifica del settore che disciplina la loro iscrizione nel PRS (legge sulle società, legge sul settore dell'ospitalità, ecc.) o nel registro giudiziario. Le altre entità commerciali che sono iscritte in un altro registro primario e per le quali il PRS ha istituito un registro sono iscritte sulla base di un atto amministrativo dell'autorità di registrazione. L'AJPES conserva la documentazione in base alla quale ha inserito i dati nel PRS, in conformità con l'articolo 23 della legge ZPRS-1.

Come posso effettuare una ricerca (e quali sono i criteri di ricerca disponibili)?

Di persona

I dati sono accessibili tramite il portale web dell'AJPES (l'applicazione ePRS) o su richiesta scritta.

Sul sito web del registro

I dati sono accessibili tramite l'applicazione ePRS inserendo i criteri di ricerca in uno o più campi o selezionandoli dal menù a tendina. I criteri di ricerca possono essere: dati, parte dei dati (parola) e prime lettere della parola. Sul portale dell'AJPES sono disponibili un motore di ricerca di base per cercare le entità commerciali o le unità iscritte nel PRS e un motore di ricerca delle persone.

Quali sono i criteri di ricerca disponibili?

Nel motore di ricerca di base, è possibile accedere ai dati inserendo criteri di ricerca in uno o più campi o selezionandoli dal menu a tendina [nome completo o abbreviato, numero di registrazione, numero di identificazione fiscale, indirizzo, unità attive/inattive, codice dell'attività principale (SKD), codice di nomenclatura standard per settore istituzionale (SKIS) o forma giuridica]. I criteri di ricerca possono essere: dati, parte dei dati (parola) e prime lettere della parola.

Una volta inseriti i criteri di ricerca pertinenti, il motore di ricerca delle persone consente di accedere ai dati relativi alle persone che sono fondatori, soci, rappresentanti o membri dell'organo di sorveglianza di qualsiasi unità iscritta nel registro delle imprese. Per le persone fisiche, l'accesso ai dati si attiva inserendo una combinazione del nome della persona e del suo numero di identificazione personale, o del nome della persona e del suo numero di identificazione fiscale, oppure del nome della persona e del suo indirizzo di residenza indicato nel registro delle imprese, e, per le persone giuridiche, utilizzando la denominazione o la ragione sociale, il numero di registrazione o il numero di identificazione fiscale.

Come posso ottenere i documenti?

Gratis?

In conformità delle disposizioni della legge sull'accesso alle informazioni di interesse pubblico (Zakon o dostopu do informacij javnega značaja, ZDIJZ), il richiedente può richiedere l'accesso ai documenti, la loro trascrizione, riproduzione o registrazione elettronica. L'autorità deve fornire informazioni di interesse pubblico per quanto possibile in forma elettronica, ma non è obbligata a fornire conversioni da una forma all'altra o a fornire estratti di documenti ai fini del riutilizzo delle informazioni di interesse pubblico qualora ciò comportasse uno sforzo sproporzionato al di fuori di una procedura semplice, o a continuare a produrre determinate informazioni esclusivamente per il riutilizzo da parte di altre autorità o persone.

A pagamento?

Per fornire una trascrizione, una riproduzione o una registrazione elettronica delle informazioni richieste, l'autorità può addebitare al richiedente solo i costi operativi. Per motivi di economia, l'autorità non addebita i costi operativi per la fornitura di informazioni se tali costi sono inferiori a 20 euro (IVA inclusa).

Come posso ottenere un estratto del registro, una copia autenticata o una trascrizione dei documenti?

È possibile ottenere un estratto elettronico del registro delle imprese sloveno (di seguito "estratto elettronico") gratuitamente tramite l'applicazione online ePRS, che attualmente consente alle imprese individuali e alle entità commerciali iscritte nel registro giudiziario di ottenere estratti elettronici.

Il regolamento sul registro giudiziario specifica, tra l'altro, che l'AJPES ha diritto a una tassa per il rilascio di un estratto ai sensi degli articoli 48 e 48 bis della legge sul registro giudiziario. L'importo della tassa è determinato dalla legge sulle spese giudiziarie (Zakon o sodnih taksah).

L'importo della tassa per il rilascio di un estratto ordinario del registro giudiziario e di un estratto di documenti è calcolato in base al numero di pagine contenute nell'estratto. La tassa per la stampa delle copie successive dell'estratto ordinario del registro giudiziario è a carico del richiedente che desidera ottenere più copie contemporaneamente dello stesso estratto e viene addebitata per la seconda e per ogni successiva copia dell'estratto. L'importo della tassa per il rilascio di copie successive dell'estratto è calcolato in base al numero di pagine contenute in tali copie.

Procedura di registrazione

Come posso avviare la procedura di registrazione (come presentare le domande al registro, certificazione dei documenti, tipo di documenti da allegare)?

Di persona

Il soggetto può chiedere lo status di impresa individuale (s.p.) presso i punti di iscrizione SPOT, mentre le richieste di costituzione di una società sono depositate presso i notai. L'elenco dei punti SPOT e dei notai è disponibile sul portale SPOT https://spot.gov.si/sl/portal-in-tocke-spot/tocke-spot-in-notarji/.

Tutte le informazioni sulla procedura di costituzione e sui documenti richiesti che il soggetto deve produrre al momento della registrazione sono illustrate sul portale SPOT. https://spot.gov.si/sl/poslovanje/ustanovitev-podjetja/.

Le altre entità commerciali che si iscrivono in un altro registro prima di iscriversi nel PRS devono iscriversi nel registro principale presso l'autorità di registrazione. Sul portale SPOT https://spot.gov.si/sl/poslovanje/pravnoorganizacijske-oblike-in-nacini-opravljanja-dejavnosti/ sono illustrate anche le procedure di registrazione delle altre entità commerciali e le condizioni che l'entità deve soddisfare prima di iniziare a svolgere determinate attività.

On-line

Tramite il portale SPOT https://spot.gov.si/sl/e-postopki-in-storitve/seznam-e-postopkov-in-storitev-na-portalu-spot/ è possibile presentare una domanda per lo status di impresa individuale (s.p.): iscrizione, notifica delle modifiche e cancellazione dal PRS e iscrizione di una società unipersonale semplice a responsabilità limitata).

Come sono esaminate le domande di registrazione?

Gli amministratori dei punti SPOT e i notai ottengono dal richiedente le informazioni e i documenti necessari e quindi depositano, per conto del cliente, una domanda di iscrizione nel PRS o una proposta di iscrizione nel registro giudiziario del sistema SPOT. Nell'ambito della procedura amministrativa, le persone autorizzate dell'AJPES decidono sull'iscrizione dell'impresa individuale (s.p.) nel PRS in conformità della legge sul registro delle imprese sloveno. L'AJPES si pronuncia sull'iscrizione del PRS mediante decisione.

In conformità della legge sul registro giudiziario, il tribunale competente per la registrazione si pronuncia sulle entità soggette all'iscrizione nel registro giudiziario ed emette una decisione in merito. Sulla base della decisione del tribunale, l'AJPES assegna all'entità commerciale un numero di registrazione, un codice dell'attività principale e un codice SKIS.

In caso di iscrizione di un'altra entità commerciale che prima si iscrive in un altro registro primario, l'AJPES iscrive l'entità nel PRS sulla base del documento ricevuto dall'autorità di registrazione e della domanda di iscrizione nel PRS E rilascia all'entità un certificato di iscrizione nel PRS.

Effetti legali della registrazione

Effetti delle registrazioni su terzi in virtù dell'articolo 17 della direttiva (UE) 2017/1132

Ai sensi dell'articolo 8 della legge sul registro giudiziario, l'iscrizione di dati individuali nel registro giudiziario produce effetti giuridici nei confronti di terzi a partire dalla data di pubblicazione dell'iscrizione di tali dati nel registro giudiziario. Tutte le iscrizioni nel registro giudiziario e tutti i depositi di documenti devono essere pubblicati sul sito web dell'AJPES dedicato alla pubblicazione delle iscrizioni nel registro giudiziario.

L'entità che richiede l'iscrizione può opporre a terzi i dati indicati e il contenuto dei documenti su cui si basano le iscrizioni nel registro giudiziario o che devono essere depositati nel registro giudiziario ai fini della loro pubblicazione solo dopo che l'inserimento di tali dati o il deposito di tali documenti nel registro giudiziario è stato pubblicato sulle apposite pagine del sito web dell'AJPES, a meno che i terzi non dimostrino di essere stati a conoscenza di tali dati o del contenuto di tali documenti.

A partire dalla data in cui l'inserimento di un'informazione nel registro giudiziario o il deposito di un documento nel registro giudiziario è stato pubblicato sulle apposite pagine del sito web dell'AJPES, nessuno può invocare il fatto di non essere stato a conoscenza di tali informazioni e del contenuto dei documenti su cui si basano tali informazioni oppure del contenuto del documento che è stato depositato nel registro giudiziario.

In deroga al paragrafo precedente, nel caso di atti giuridici compiuti dall'entità che richiede l'iscrizione entro un termine di quindici giorni dalla data di pubblicazione dell'iscrizione nel registro giudiziario sulle apposite pagine del sito web dell'AJPES, i soggetti terzi possono invocare il fatto di non essere stati a conoscenza delle informazioni iscritte e pubblicate nel registro giudiziario o del contenuto dei documenti se dimostrano di non essere stati a conoscenza di tali informazioni o documenti e di non averne potuto essere a conoscenza.

Chiunque agisca diligentemente nel corso della propria attività non dovrebbe subire alcuna conseguenza legale negativa per aver fatto affidamento sulle informazioni contenute nel registro giudiziario.

Ai sensi dell'articolo 49 ter della legge sul registro giudiziario, il sistema di interconnessione dei registri delle imprese deve consentire l'accesso ai dati e alle modifiche ivi apportate riguardanti:

  • società a responsabilità illimitata (družba z neomejeno odgovornostjo),
  • società in accomandita (komanditna družba),
  • società a responsabilità limitata (družba z omejeno odgovornostjo),
  • società per azioni (delniška družba),
  • società in accomandita per azioni (komanditna delniška družba),
  • società per azioni europee (evropska delniška družba),
  • gruppi di interesse economico,
  • gruppi europei di interesse economico,
  • cooperative,
  • cooperative europee,
  • istituti,
  • comunità di istituti,
  • altre persone giuridiche che per legge devono essere iscritte nel registro giudiziario,
  • filiali di una società commerciale,
  • filiali di una società estera,
  • divisioni delle altre entità giuridiche sopra menzionate e
  • filiali di una società estera di uno Stato membro,

che sono iscritti nel registro giudiziario.

È inoltre possibile accedere:

  • allo statuto di una società per azioni, di una società in accomandita per azioni, di una società per azioni europea o all'atto costitutivo di una società a responsabilità limitata, che include una versione consolidata dello statuto modificato o dell'atto costitutivo di società con certificazione notarile,
  • alle decisioni giudiziarie definitive che dichiarano la nullità di una società di capitali,
  • ai progetti di fusione transfrontaliera (articolo 622 sexies della legge sulle società, ZGD-1), scissione transfrontaliera (articolo 638 sexies della ZGD-1) e trasformazione transfrontaliera (articolo 661 sexies della ZGD-1), insieme ai documenti allegati depositati presso il registro giudiziario per la pubblicazione,
  • ai certificati giudiziari che attestino che tutte le condizioni per una fusione transfrontaliera (articolo 622 duodecies, paragrafo 7, della ZGD-1), una scissione transfrontaliera (articolo 638 undecies, paragrafo 7, della ZGD-1) o una trasformazione transfrontaliera (articolo 661 undecies, paragrafo 7, della ZGD-1) sono soddisfatte e che tutti gli atti legali da compiere sono stati debitamente eseguiti, nonché alle relazioni annuali.

L'accesso può essere consentito anche ai documenti su cui si basano i dati inseriti, che per legge devono essere pubblicati sulle pagine delle pubblicazioni ufficiali del sito web dell'agenzia. L'accesso ai dati e ai documenti di cui al paragrafo precedente è concesso sulla base di una richiesta di ricerca presentata attraverso il punto di accesso elettronico del portale europeo della giustizia elettronica, nell'ambito del sistema di interconnessione dei registri delle imprese, conformemente alle norme e ai requisiti tecnici del portale.

Discrepanze tra l'iscrizione nel registro e la sua pubblicazione

Non c'è discrepanza tra iscrizione e pubblicazione.

Chi è responsabile dell'accuratezza delle informazioni registrate?

Se l'AJPES non è l'autorità di registrazione, le entità commerciali e le autorità di registrazione sono responsabili della comunicazione tempestiva delle informazioni sulle modifiche apportate ai dati inseriti nel PRS. In qualità di gestore del PRS, l'AJPES è responsabile dell'accuratezza dei dati da essa determinati, della manutenzione e della gestione del PRS, nonché della trasmissione dei dati pubblici del PRS e della loro pubblicazione sul portale web.

Procedure di protezione dei dati

Procedure relative ai diritti dell'interessato in materia di pubblicazione e conservazione dei suoi dati personali

La base giuridica per l'iscrizione e la pubblicazione dei dati personali nel registro delle imprese sloveno è costituita dalle disposizioni delle leggi sulle forme giuridiche delle entità registrate (ZPRS-1, ZGD-1, ZSReg, ZGos e altre). I periodi di conservazione dei documenti sono stabiliti dal sistema di archiviazione, conformemente alle norme sulle operazioni amministrative (Uredba o upravnem poslovanju) e nel rispetto dei termini in materia di protezione dei dati personali.

Chiunque può chiedere di consultare i propri dati personali utilizzando il modulo informativo disponibile sul portale web dell'AJPES, e il beneficiario può inviare la propria richiesta all'indirizzo e-mail gdpr@ajpes.si. A determinate condizioni, gli interessati possono anche chiedere la rettifica dei propri dati personali. Chi ritiene che i propri dati personali siano trattati illegalmente può presentare un reclamo all'Autorità garante per le informazioni (Informacijski pooblaščenec).

Dati di contatto

gp@ajpes.si

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina