Salta al contenuto principale

Nel campo della giustizia civile, sulla base di un accordo reciproco con il Regno Unito, il portale e-Justice conserverà le informazioni relative al paese fino alla fine del 2026.

Controversie di modesta entità

Gibilterra
Gibilterra
Flag of Gibraltar

Articolo 25, paragrafo 1, lettera a), organi giurisdizionali competenti

A Gibilterra l'organo giurisdizionale competente a emettere sentenza nell’ambito del procedimento europeo per le controversie di modesta entità è la Supreme Court di Gibilterra. Il procedimento si svolgerà dinanzi al Master della Supreme Court, il quale è il giudice designato per le controversie di modesta entità.

 Articolo 25, paragrafo 1, lettera b) mezzi di comunicazione

Gli organi giurisdizionali di Gibilterra accetteranno unicamente comunicazioni a mezzo posta (dato che si dovranno pagare spese giudiziarie per l'avvio del procedimento).

 Articolo 25, paragrafo 1, lettera c), autorità o organizzazioni competenti a prestare assistenza pratica

A Gibilterra è possibile presentare impugnazione ai sensi delle Supreme Court Rules 2000, che prevedono in sostanza che l'impugnazione vada proposta dinanzi all'Additional Judge o al Chief Justice della Supreme Court.

Le disposizioni della parte 52 delle Civil Procedure Rules e le relative istruzioni pratiche disciplineranno le impugnazioni. Le Supreme Court Rules 2000 ne definiscono lo scadenzario e la parte 52.4 specifica i termini per la loro proposizione.

 Articolo 25, paragrafo 1, lettera d) mezzi di notificazione e/o di comunicazione per via elettronica e metodi per esprimere l'accettazione

La lingua ufficiale ammessa a norma dell’articolo 21, paragrafo 2, lettera b) è l'inglese.

 Articolo 25, paragrafo 1, lettera e) persone o categorie professionali, che hanno l'obbligo giuridico di accettare notificazioni e/o comunicazioni scritte attraverso mezzi elettronici

L'autorità competente per l'esecuzione e per l’applicazione dell’articolo 23 è la Supreme Court di Gibilterra.

 Articolo 25, paragrafo 1, lettera i) lingue accettate

La lingua ufficiale ammessa a norma dell’articolo 21, paragrafo 2, lettera b) è l'inglese.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina