1 In quali circostanze un genitore può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato senza l'autorizzazione dell'altro genitore?
Consenso specifico degli organi giudiziari scozzesi o circostanze in cui non è richiesto il consenso dell'altro genitore (cfr. risposta al quesito 2 oltre).
2 In quali circostanze è necessaria l'autorizzazione dell'altro genitore per il trasferimento del minore in un altro Stato?
Il consenso dell'altro genitore è necessario se al momento esercita legittimamente i seguenti diritti genitoriali sul minore:
- convivenza con il minore o responsabilità relativa alla residenza di questi.
- Se il minore non è convivente, il mantenimento di relazioni personali e contatti diretti regolari con questi.
3 Se l'altro genitore non concede l'autorizzazione al trasferimento del minore in un altro Stato, sebbene sia necessario, come si può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato?
(Cfr. risposta al quesito 1).
4 Per quanto riguarda il trasferimento temporaneo (ad esempio vacanze, cure mediche ecc.) si applicano le stesse norme del trasferimento definitivo? Se del caso, si prega di fornire i relativi moduli per l'autorizzazione.
Sì.