Salta al contenuto principale

Trasferirsi/soggiornare legalmente all'estero con minori

Flag of Ireland
Irlanda
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 In quali circostanze un genitore può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato senza l'autorizzazione dell'altro genitore?

Se l'altro genitore non ha la tutela del minore e in assenza di un'ordinanza del giudice che vieta la sottrazione del minore senza il consenso dell'altro genitore.

Quando non sia stata fatta domanda di tutela, di custodia o di accesso alla corte prima di allontanare il minore/i minori dalla giurisdizione.

2 In quali circostanze è necessaria l'autorizzazione dell'altro genitore per il trasferimento del minore in un altro Stato?

Nel caso in cui l'altro genitore sia un tutore del minore

e/o

nel caso in cui l'allontanamento del minore pregiudichi i diritti di custodia e/o di visita

e/o

nel caso in cui l'ordinanza del giudice abbia statuito in modo specifico che sia necessario il consenso dell'altro genitore o dell'altra parte designata preventivamente all'allontanamento del minore in un alto stato.

3 Se l'altro genitore non concede l'autorizzazione al trasferimento del minore in un altro Stato, sebbene sia necessario, come si può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato?

Può essere presentata una richiesta alla corte per autorizzare l'allontanamento legittimo del minore.

4 Per quanto riguarda il trasferimento temporaneo (ad esempio vacanze, cure mediche ecc.) si applicano le stesse norme del trasferimento definitivo? Se del caso, si prega di fornire i relativi moduli per l'autorizzazione.

Sì.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina