Salta al contenuto principale

Trasferirsi/soggiornare legalmente all'estero con minori

Flag of Slovakia
Slovacchia
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 In quali circostanze un genitore può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato senza l'autorizzazione dell'altro genitore?

Nel caso di un breve soggiorno, ad esempio per studi di breve durata, una visita a parenti, la partecipazione a un campeggio, le vacanze, ecc. Occorre che né il minore né il genitore abbiano l'intenzione di rimanere a lungo in un altro Stato.

2 In quali circostanze è necessaria l'autorizzazione dell'altro genitore per il trasferimento del minore in un altro Stato?

Nel caso in cui si tratti di una residenza per lungo tempo all'estero.

3 Se l'altro genitore non concede l'autorizzazione al trasferimento del minore in un altro Stato, sebbene sia necessario, come si può trasferire lecitamente il minore in un altro Stato?

Occorre rivolgersi al giudice tutelare, affinché si pronunci su tale questione importante concernente l'esercizio della responsabilità genitoriale. In concreto, il giudice deve pronunciarsi sulla possibilità di accordare la residenza permanente all'estero.

4 Per quanto riguarda il trasferimento temporaneo (ad esempio vacanze, cure mediche ecc.) si applicano le stesse norme del trasferimento definitivo? Se del caso, si prega di fornire i relativi moduli per l'autorizzazione.

V. sopra. Non esistono formulari.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina