Salta al contenuto principale

Spese di giudizio per l’ingiunzione di pagamento europea

Germania
Contenuto fornito da
Germania
Flag of Germany

Introduzione

Le spese relative all'ingiunzione di pagamento europea sono fissate in conformità della legge sulle spese giudiziarie (Gerichtskostengesetz, GKG). Le spese giudiziarie possono essere pagate al momento della presentazione della domanda o saldando con bonifico bancario la relativa fattura dell'organo giurisdizionale.

Quali spese si devono pagare?

L'ingiunzione di pagamento europea è emessa soltanto dopo il pagamento delle relative spese. Le spese specifiche figurano nella tabella delle spese (Kostenverzeichnis KV-GKG), un allegato della legge sulle spese giudiziarie. Al punto 1100 del KV-GKG sono previste, per l'ingiunzione di pagamento europea, spese pari a 0,5 volte.

L'entità delle spese dipende dal valore della controversia, normalmente pari all'importo del credito. Se, oltre alla domanda principale, si richiedono in via accessoria anche gli interessi o le spese, il valore della controversia non tiene conto dell'importo di questi ultimi.

Quanto dovrò pagare?

Le spese giudiziarie da pagare per l'emissione di un'ingiunzione di pagamento europea sono pari a:

Valore della controversia fino a Spese (in EUR) Valore della controversia fino a Spese (in EUR)
500 40,00 50 000 638,00
1 000 61,00 65 000 778,00
1 500 82,00 80 000 918,00
2 000 103,00 95 000 1058,00
3 000 125,50 110 000 1198,00
4 000 148,00 125 000 1338,00
5 000 170,50 140 000 1478,00
6 000 193,00 155 000 1618,00
7 000 215,50 170 000 1758,00
8 000 238,00 185 000 1898,00
9 000 260,50 200 000 2038,00
10 000 283,00 230 000 2248,00
13 000 313,50 260 000 2458,00
16 000 344,00 290 000 2668,00
19 000 374,50 320 000 2878,00
22 000 405,00 350 000 3088,00
25 000 435,50 380 000 3298,00
30 000 476,00 410 000 3508,00
35 000 516,50 440 000 3718,00
40 000 557,00 470 000 3928,00
45 000 597,50 500 000 4138,00

Cosa succede se non pago le spese di giudizio per tempo?

In caso di mancato pagamento dell'anticipo delle spese giudiziarie, l'organo giurisdizionale non emetterà l'ingiunzione di pagamento e il procedimento non verrà proseguito.

Al fine di attribuire il pagamento al fascicolo corrispondente presso l'organo giurisdizionale, il richiedente deve assolutamente indicare, al momento del bonifico, anche il riferimento del fascicolo.

Come posso pagare?

L'anticipo delle spese giudiziarie può essere pagato direttamente al momento della presentazione della domanda. Se non è ancora stato pagato, l'organo giurisdizionale emette fattura al richiedente. I pagamenti possono avvenire mediante bonifico. Tuttavia non è possibile né il pagamento con carta di credito né con addebito sul conto corrente del richiedente da parte dell'organo giurisdizionale.

Nel caso in cui benefici del patrocinio a spese dello Stato, il richiedente non deve pagare né le spese giudiziarie né l'anticipo. La relativa richiesta può essere presentata all'organo giurisdizionale presso il quale viene depositata la domanda di ingiunzione di pagamento europea.

Non sono possibili altre forme di pagamento.

Cosa devo fare dopo il pagamento?

Una volta effettuato il pagamento, l'organo giurisdizionale assegnerà il pagamento alla richiesta corrispondente e procederà al suo trattamento.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina