Salta al contenuto principale

Spese di giudizio per l’ingiunzione di pagamento europea

Paesi Bassi
Contenuto fornito da
Paesi Bassi
Flag of Netherlands

Introduzione

Il procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento (regolamento (CE) n. 1896/2006, entrato in vigore il 12 dicembre 2008) consente il recupero di crediti civili e commerciali transfrontalieri non contestati mediante una procedura uniforme sulla base di moduli. Per questo procedimento le parti non sono tenute a presentarsi dinanzi al giudice. Il regolamento è applicabile in tutti gli Stati membri dell'UE, eccetto in Danimarca.

Il Consiglio di giustizia ha indicato il tribunale dell'Aja quale unico tribunale competente per il procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento. In caso di opposizione, il procedimento può proseguire secondo le norme ordinarie in materia di competenza relativa.

Per presentare una domanda nell'ambito del procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento è necessario utilizzare il modulo A, disponibile in tutte le lingue dell'Unione europea sul sito web della Commissione europea.

Il modulo

Presso il tribunale dell'Aja si possono presentare esclusivamente domande in lingua neerlandese.

Le domande nell'ambito del procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento possono essere inviate all'indirizzo:

Rechtbank Den Haag
Sector civiel recht
Algemene Zaken
Postbus 20302
2500 EH Den Haag

Per maggiori informazioni è possibile contattare la cancelleria delle cause generali del Tribunale dell'Aja, al numero di telefono +31 (0)70-381 22 64.

Quali sono le tariffe in vigore?

Le tariffe dipendono dall'importo della pretesa principale. Si rinvia alla domanda: "Quanto devo pagare?"

Quanto devo pagare?

In appresso una panoramica delle tariffe vigenti per il 2024.

  Diritti di cancelleria per le persone giuridiche Diritti di cancelleria per le persone fisiche Diritti di cancelleria per gli indigenti
Domande relative a un importo inferiore o uguale a 500 EUR 130,00 EUR 87,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 500 EUR e inferiore o uguale a 1 500 EUR 328,00 EUR 218,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 1 500 EUR e inferiore o uguale a 2 500 EUR 372,00 EUR 248,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 2 500 EUR e inferiore o uguale a 5 000 EUR 496,00 EUR 248,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 5 000 EUR e inferiore o uguale a 12 500 EUR 524,00 EUR 248,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 12 500 EUR e inferiore o uguale a 25 000 EUR 1 409,00 EUR 706,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 25 000 EUR e inferiore o uguale a 100 000 EUR 2 889,00 EUR 1 325,00 EUR 87,00 EUR
Domande relative a un importo superiore a 100 000 EUR e inferiore o uguale a 1 000 000 di EUR 6 617,00 EUR 2 626,00 EUR 87,00 EUR


Si osservi che la categoria in appresso NON si applica nel caso in cui sia parte in causa una persona fisica (cfr. articolo 3, comma 6, della Legge sui diritti di cancelleria nei procedimenti civili (Wet griffierechten burgerlijke zaken)). In tal caso, per tutte le parti, ci si riferisce alla categoria "Domande relative a un importo superiore a 100 000 EUR e inferiore o uguale a 1 000 000 di EUR"

 

     
Domande relative a un importo superiore a 1 000 000 di EUR 9 825,00 EUR 2 626,00 EUR 87,00 EUR

Per maggiori informazioni consultare i siti Rechtspraak.nl e Raad voor Rechtsbijstand.

Cosa succede se non pago le spese giudiziarie entro i termini?

Se le spese giudiziarie non sono pagate entro i termini, la domanda non sarà trattata. Il relativo fascicolo è quindi archiviato.

Come posso pagare le spese giudiziarie?

La parte richiedente riceve un avviso per il pagamento delle spese giudiziarie. Il pagamento può avvenire a mezzo bonifico bancario.

Cosa devo fare dopo il pagamento?

Dopo il pagamento delle spese giudiziarie, si deve attendere una comunicazione del tribunale dell'Aja.

Il regolamento sul procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento, dispone che il giudice emetta quanto prima, di norma entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, un'ingiunzione di pagamento europea.

Link correlati

Tariffe 2024

Rechtspraak.nl

Consiglio per il gratuito patrocinio

Regolamento (CE) n. 1896/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina