Salta al contenuto principale

Controversie di modesta entità

Flag of Czechia
Cechia
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 Esistenza di un procedimento specifico per le controversie di modesta entità

1.1 Ambito di applicazione, limiti di valore

La Repubblica ceca non dispone di un procedimento specifico per le controversie di modesta entità. La categoria relativa alle controversie di modesta entità (vale a dire incentrate sull'importo del risarcimento in denaro) è presa in considerazione soltanto nei processi d'appello.

1.2 Applicazione del procedimento

L'articolo 202, comma 2 del codice di procedura civile dispone che gli appelli sono inammissibili nei confronti delle sentenze che prevedono un risarcimento in denaro non superiore a CZK 10 000, esclusi gli interessi e le spese processuali relative alla controversia. Questa norma non si applica alle sentenze contumaciali.

Gli appelli possono quindi essere proposti nei confronti delle sentenze contumaciali anche qualora il valore della controversia sia inferiore a CZK 10 000.

L'articolo 238, comma 1, lettera c), del codice di procedura civile dispone che sono inammissibili i ricorsi in Cassazione nei confronti di sentenze d'appello e delle ordinanze della corte con le quali è stato disposto un risarcimento in denaro non superiore a CZK 50 000 (esclusi gli interessi e le spese processuali relative alla controversia) tranne quando essi riguardino relazioni contrattuali in materia di diritti dei consumatore o di diritti del lavoro.

1.3 Moduli

Non esistono formulari specifici per le controversie di modesta entità.

1.4 Rappresentanza da parte di un avvocato

Ai sensi del codice di procedura civile gli organi giudiziari devono informare le parti dei loro diritti e delle prove di processuali. A tal fine la legge stabilisce che tipo di assistenza l'organo giudiziario deve prestare alle parti in ogni fase del processo.

1.5 Norme relative all’assunzione di prove

Indipendentemente dall'importo della controversia si applicano le stesse norme relative alla trasmissione, valutazione e ottenimento delle prove previste nel processo civile.

1.6 Procedura scritta

La legge sulle controversie di modesta entità non fissa nessuna deroga per quanto riguarda lo svolgimento del processo.

1.7 Contenuto della decisione

La sentenza relativa a un procedimento per controversie di modesta entità non differisce, per quanto riguarda il contenuto, rispetto alle normali sentenze dei processi civili.

1.8 Rimborso delle spese

Il rimborso delle spese processuali è disciplinato dalle norme generali in materia di procedura civile.

1.9 Possibilità d’impugnazione

Come indicato precedentemente non sono ammissibili ricorsi nei confronti delle sentenze che prevedono un risarcimento in denaro non superiore a CZK 10 000, esclusi gli interessi e le spese processuali relative alla controversia. Questa norma non si applica alle sentenze contumaciali.

Related links

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina