Salta al contenuto principale

Mediazione

Informazioni nazionali relative alla direttiva 2008/52/CE

Informazioni generali

La direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale mira a facilitare l’accesso alla risoluzione alternativa delle controversie e a promuoverne la composizione amichevole incoraggiando il ricorso alla mediazione e garantendo un’equilibrata relazione tra mediazione e procedimento giudiziario.

Le autorità competenti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 3, della direttiva sono quelle competenti a ricevere le richieste per rendere esecutivo il contenuto di un accordo scritto risultante da una mediazione.

La direttiva si applica tra gli Stati membri dell'Unione europea ad eccezione della Danimarca.

Il portale europeo della giustizia elettronica contiene informazioni sull'applicazione della direttiva.

Per maggiori informazioni cliccare sulla bandiera del paese desiderato.

Link collegato

SITO ARCHIVIATO - Atlante giudiziario europeo in materia civile

RICERCA TRIBUNALI/AUTORITÀ COMPETENTI

Lo strumento di ricerca seguente aiuterà a identificare i tribunali/le autorità competenti per uno strumento giuridico europeo specifico. Attenzione: nonostante gli sforzi compiuti per verificare l'accuratezza dei risultati, in casi eccezionali non è stato possibile attribuire la competenza.

RICERCA TRIBUNALI/AUTORITÀ COMPETENTI

Lo strumento di ricerca seguente aiuterà a identificare i tribunali/le autorità competenti per uno strumento giuridico europeo specifico. Attenzione: nonostante gli sforzi compiuti per verificare l'accuratezza dei risultati, in casi eccezionali non è stato possibile attribuire la competenza.

Mediation
* mandatory input
Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina